• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Maggio 24, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Il capo della Banca centrale d’Ungheria chiede l’uscita dall’eurozona

by Patrizio Ricci
5 Novembre 2019
in Economia
0
Il capo della Banca centrale d’Ungheria chiede l’uscita dall’eurozona

Dal Financial Times   un articolo di Gyorgy Matolcsy, governatore della Banca centrale ungherese. I paesi deboli, se vogliono salvarsi e non affondare ancor di più, devono uscire dall’Euro. Ma c’è ancora chi professa l’europeismo come una religione e nega l’evidenza.

@vietatoparlare

[su_divider]

Il capo della Banca centrale ungherese considera l’euro un errore

di Gyorgy Matolcsy

È tempo, finalmente, di uscire dalla trappola chiamata euro. Si ritiene che la creazione dell’euro costituisse il “normale” prossimo passo verso l’unificazione dell’Europa occidentale. Ma una moneta unica europea non è un fenomeno normale in sé, poiché praticamente nessuna delle condizioni preliminari è stata soddisfatta.

Venti anni dopo l’introduzione dell’euro, le basi necessarie per il buon funzionamento della valuta globale – uno stato unico, un bilancio che copre almeno il 15-20% del prodotto interno lordo della zona euro, il ministro delle finanze unico per la zona euro e il corrispondente ministero – sono ancora assenti.

Trappola pericolosa

Poche persone concordano nel riconoscere il vero motivo della decisione avventata di creare una moneta unica: questa trappola è stata istituita dai francesi. Quando la Germania si unì, allora il presidente francese Francois Mitterrand iniziò a temere la crescita dell’influenza tedesca e – [sotto il ricatto dell’appoggio per la riunificazione] – convinse la Germania ad abbandonare il marchio tedesco per evitare l’emergere di un’Europa tedesca. Helmut Kohl, che allora era cancelliere, si arrese, credendo che l’euro sarebbe stato il prezzo per l’unificazione della Germania.

Erano entrambi in errore. Di conseguenza, si formò la Germania europea, non l’Europa tedesca, e l’euro non poté impedire l’emergere di un’altra forte potenza tedesca.

Ma anche i tedeschi caddero nella trappola dell’euro, che si rivelò una cosa  “troppo bella per essere vera”. A causa dell’inclusione delle economie dell’Europa meridionale nella zona euro, il tasso di cambio è sceso così tanto che i tedeschi sono stati in grado di diventare la più forte macchina di esportazione nell’UE a livello globale. E questo li ha fatti calmare. I tedeschi si sono rifiutati di modernizzare la propria infrastruttura e di fare investimenti sufficienti nello sviluppo industriale. Saltarono la rivoluzione digitale, sottovalutarono la Cina e non riuscirono a creare società globali paneuropee. Nello stesso tempo, aziende come Allianz, Deutsche Bank e Bayer fecero inutili tentativi di eludere Wall Street e gli Stati Uniti.

La maggior parte dei paesi della zona euro ha vissuto meglio prima dell’euro. Secondo un’analisi condotta dal Center for European Politics, già nei primi due decenni dell’esistenza dell’euro, c’erano pochi vincitori e molti perdenti. La moneta unica non era necessaria per il successo dello sviluppo dell’Europa fino al 1999 e non ha apportato alcun beneficio alla maggior parte degli Stati membri della zona euro. Durante la crisi finanziaria del 2008 e la crisi economica del 2011-12, la maggior parte dei membri della zona euro è stata colpita duramente, accumulando enormi debiti. L’euro è stato un regalo dubbio.

È ora di svegliarsi

Alexander Lamfaloussi, un economista di origini ungheresi, aveva ragione nel dire che è necessaria una moneta unica per rafforzare i legami tra le potenze europee e proteggere l’UE dall’URSS. C’era un solo inconveniente: la decisione finale di creare l’euro è stata presa a Maastricht nel 1992, quando è crollata l’Unione Sovietica. L’idea di creare una valuta ha perso il suo significato proprio quando è nata.

È ora di svegliarsi da questi sogni vani. Per prima cosa bisogna riconoscere l’evidenza e concordare sul fatto che una moneta unica è diventata una trappola per quasi tutti i membri – per vari motivi – e non una miniera d’oro. Gli stati dell’UE, sia all’interno della zona euro che oltre, devono riconoscere che la creazione dell’euro si è rivelata un errore strategico. L’obiettivo di creare una valuta occidentale globale in grado di competere con il dollaro era una sfida per gli Stati Uniti. Di conseguenza, negli ultimi due decenni l’America ha condotto una guerra aperta e nascosta contro l’UE e la zona euro.

Dobbiamo capire come uscire da questa trappola. Gli europei dovrebbero abbandonare pericolose fantasie sulla creazione di un potere in concorrenza con gli Stati Uniti. È necessario consentire ai membri della zona euro di lasciare la zona di valuta nei prossimi decenni e coloro che rimangono dovrebbero creare una valuta globale più stabile. È meglio celebrare il trentesimo anniversario del Trattato di Maastricht, che ha segnato l’inizio dell’euro, nel 2022, riscrivendo questo patto.

(Traduzione di Vietato Parlare)

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Qual è lo scopo del lavoro? “L’ascesa del movimento dell’anti-lavoro”

Qual è lo scopo del lavoro? “L’ascesa del movimento dell’anti-lavoro”

28 Aprile 2022
L’Ucraina è sull’orlo del collasso economico ed umanitario ma la si spinge verso la guerra infinita

L’Ucraina è sull’orlo del collasso economico ed umanitario ma la si spinge verso la guerra infinita

27 Aprile 2022

Cina: privare il dollaro del suo status di valuta globale

2 Aprile 2022

Sostituire completamente il gas russo con il GNL è irrealizzabile (e ci sono grosse problematiche che si finge di ignorare)

28 Marzo 2022

Sanzioni contro la Russia: la più grande rapina nella storia dell’umanità

28 Marzo 2022

Con il sistema delle sanzioni, l’Europa rischia di rimanere al buio

23 Febbraio 2022
Next Post
La lotta governativa all’odio, ovvero l’arroganza dei regimi totalitari

La lotta governativa all'odio, ovvero l'arroganza dei regimi totalitari

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

Ed ecco che arrivano in Ucraina i missili antinave danesi

24 Maggio 2022
Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

Un istituto di ricerca cinese ha migliorato il vaiolo delle scimmie, pochi mesi prima della sua esplosione nel mondo

24 Maggio 2022
Assassinio mirato in Iran del responsabile delle forze al Quds in SIRIA

Assassinio mirato in Iran del responsabile delle forze al Quds in SIRIA

23 Maggio 2022
Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

Russia: l’Ucraina non consente la visita dei prigionieri russi alla Croce Rossa Internazionale

23 Maggio 2022
Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

Siria – L’eterna questione del valico di Bab al-Hawa

23 Maggio 2022
Probabili correlazioni tra ambiente, inquinamento e maggiore diffusione del covid-19

Il Comitato di Redazione del New York Times critico sulla guerra in Ucraina

23 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version