• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
lunedì, Gennaio 25, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

Il 75% del Congresso USA chiede a Trump più guerra contro l’Iran e più guerra in Siria

29 Maggio 2019
in ULTIMI POST
Reading Time: 6min read
A A
0
Le contraddizioni del partito della guerra che ha perso il medioriente
169
SHARES
35
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

La maggioranza del Congresso degli Stati Uniti vuole aumentare l’aggressione alla Siria . Esattamente 400 membri su 435 chiedono di intensificare ogni tipo di pressione sulla Siria, comprese le false flag chimiche. Questo è il nostro principale alleato nel mondo. Certo il popolo americano non è questo giacché aveva dato l’incarico a Trump di ‘prosciugare la palude’ ma sembra che le lobby di interesse usciti dalla porta rientrino continuamente dalla finestra. Perciò la domanda che mi sono fatto – dopo aver letto questo articolo – è la seguente: abbiamo propria tanta voglia di seguire questo modello e fare degli Stati Uniti l’esempio per realizzare gli ‘Stati Uniti d’Europa’ !? (E per giunta prendendo solo il lato malato di questo sistema come esempio?). L’articolo è di The Grey zone.

@vietatoparlare

Go to top

Sete bipartitica per più guerra: il 75% del Congresso chiede a Trump di aumentare l’intervento in Siria, di “fare pressione” su Iran e Russia

Mentre Trump minaccia Iran e Venezuela con nuove guerre, 400 membri del Congresso, compresi i leader di entrambe le parti, vogliono intensificare la guerra di otto anni sulla Siria, per indebolire Iran, Russia e Hezbollah.

Di Ben Norton

Mentre l’amministrazione di Donald Trump sta minacciando due nuove guerre su Iran e Venezuela, una maggioranza sostanziale del Congresso degli Stati Uniti chiede a gran voce un’azione più immediata.

Quasi 400 membri del Congresso provenienti da entrambe le Camere – circa il 75% di tutti i legislatori federali statunitensi – hanno firmato una lettera aperta in cui si chiede al presidente Trump di intensificare la guerra in Siria, nel nome del contrato all’ Iran, alla Russia e all’Hezbollah libanese.

I principali leader del Partito Democratico si sono uniti ai falchi repubblicani  in una richiesta bipartisan affinchè  il presidente “affronti le minacce in Siria” e “dimostri la leadership americana nel risolvere il prolungato conflitto “.

Sperano di farlo attraverso un maggiore intervento degli Stati Uniti, implementando una triplice “strategia siriana”: uno, “aumentare il nostro sostegno” ad Israele e mantenere il suo “vantaggio qualitativo militare”; due, “aumentare la pressione su Iran e Russia”; e, tre, “aumentare la pressione su Hezbollah”.

Nonostante la lettera omette di chiedere apertamente più truppe americane in Siria, tuttavia afferma chiaramente che gli Stati Uniti dovrebbero intraprendere azioni più aggressive. Inoltre, chiede espressamente alla Casa Bianca di punire Iran, Russia e Hezbollah con sanzioni paralizzanti.

Tra i firmatari ci sono i candidati presidenziali democratici del 2020 Kamala Harris, Kirsten Gillibrand e Cory Booker. ( L’elenco completo è qui (file PDF) .)

La lettera non è stata firmata dal senatore Bernie Sanders e dal rappresentante Tulsi Gabbard, entrambi candidati alla presidenza democratica del 2020 che stanno conducendo campagne contro la guerra.

L’appello del Congresso non sembra nemmeno preoccupare per la situazione umanitaria dei siriani, né pretende di sostenere il “popolo siriano”. Piuttosto, è interamente inquadrato in una prospettiva sciovinista di espansione del potere americano, protezione di Israele e indebolimento degli “avversari USA” “.

A group of nearly 400 members of the United States Congress called on President Trump to demonstrate American leadership in resolving the prolonged conflict in #Syria.

Read the bipartisan letter to the President here ⬇️https://t.co/fdy9zbkN23 pic.twitter.com/7pZUo6mbuk

— House Foreign Affairs Committee (@HouseForeign) 20 maggio 2019

La lettera è condivisa da coloro che temono la presenza di Iran, Russia e Hezbollah in Siria, cioè coloro che stanno combattendo in alleanza con il governo siriano riconosciuto a livello internazionale, che siede alle Nazioni Unite e che ha chiesto il loro sostegno.

Il documento bipartisan afferma che “la regione è  destabilizzata dal comportamento minaccioso del regime iraniano”, aggiungendo che “il ruolo destabilizzante della Russia integra  quello dell’Iran” e che “Hezbollah ora rappresenta anche una minaccia più potente per Israele”.

Il presidente democratico della commissione per gli affari esteri della Camera, Eliot Engel, e il presidente repubblicano della commissione per i rapporti con il Senato, James Risch, hanno contribuito a guidare questa iniziativa

La lettera è stata anche firmata dai leader del Partito Democratico Chuck Schumer e Dianne Feinstein e Hillary Clinton e fedelissimi come Debbie Wasserman-Schultz e Tim Kaine. Anche Adam Schiff  ha prestato il suo nome, insieme a repubblicani neoconservatori come Marco Rubio, Tom Cotton e Ted Cruz repubblicano . Anche il nome di Steve King è apparso anche sulla lettera.

Persino alcuni democratici che hanno apertamente osteggiato la guerra tra Stati Uniti e Arabia Saudita come il senatore Chris Murphy e il rappresentante Ted Lieu erano firmatari.

La lettera continua ad esprimere “profonda preoccupazione” per “sacche di spazio non governato [che] hanno permesso a gruppi terroristici, come ISIS, Al-Qaeda e ai loro affiliati, di tenere parti della Siria nella loro stretta mortale”.

Rimasto non riconosciuto nella lettera del Congresso è il modo in cui l’intervento americano in Siria ha di fatto alimentato la diffusione di questi gruppi estremisti. Il programma multi-miliardario di di armi ed equipaggiamenti [per i terroristi] il più grande dopo la guerra segreta della CIA in Afghanistan negli anni ’80 – ha incanalato le armi all’ISIS e all’affiliata siriana di al-Qaeda  Jabhat al-Nusra, la più grande affiliazione del gruppo salafita-jihadista dall’11 settembre.

Gli ex funzionari dell’amministrazione Barack Obama hanno persino ammesso che la loro guerra per procura e l’intervento degli alleati degli Stati Uniti, l’Arabia Saudita, il Qatar e la Turchia hanno fortemente rafforzato questi gruppi radicali islamici .

La lettera riflette il ciclo di feedback perpetuo dello stato di sicurezza nazionale , in cui l’intervento militare statunitense alimenta gruppi estremisti, e quindi la forza e la persistenza di questi gruppi estremisti è a sua volta utilizzata per giustificare un ulteriore intervento militare statunitense per combatterli.

Le crescenti minacce della Casa Bianca di Trump contro l’Iran

Il Congresso degli Stati Uniti è spesso un sito di belligeranza bipartisan. Nel 2018, nessun membro della legislatura si oppose all’istituzione di sanzioni da parte dell’amministrazione Trump contro il  governo di sinistra del Nicaragua .

L’ultima missiva riflette la brama di una maggiore guerra da parte della leadership di entrambi i principali partiti politici, in un momento in cui l’amministrazione Trump sta aumentando l’aggressione degli Stati Uniti contro numerosi paesi.

Le sanzioni USA sul Venezuela hanno portato alla morte evitabile di circa 40.000 venezuelani nel 2017 e nel 2018, e l’amministrazione Trump non nasconde la sua ambizione di affamare la popolazione venezuelana minacciando sanzioni contro il programma alimentare del governo CLAP .

Inoltre l’amministrazione Trump sta minacciando sempre di più l’Iran. Il 24 maggio Trump ha annunciato che invierà 1.500 soldati e una dozzina di aerei da combattimento in Medio Oriente, in una significativa escalation dell’aggressione statunitense contro Teheran.

Allo stesso tempo, l’amministrazione Trump ha dichiarato uno stato di ‘emergenza’  per bypassare la supervisione del Congresso e accelerare la vendita di miliardi di dollari in armi all’Arabia Sauditae agli Emirati Arabi Uniti.

Il rappresentante Tulsi Gabbard, un outsider della corsa presidenziale del 2020, ha contribuito a guidare la campagna contro una potenziale guerra americana contro l’Iran.

In uno dei tanti tweet contro la guerra,  Gabbard ha scritto : “Qual’è sarà il costo della guerra in Iran? Una regione inghiottita da sofferenze, la perdita di innumerevoli vite, trilioni di dollari, la nostra sicurezza indebolita, ISIS / AQ rafforzati, una massiccia crisi migratoria, ed il probabile scontro nucleare  tra Stati Uniti e Russia o Cina. La guerra sarà senza fine perché la “vittoria” rimarrà indefinita “.

Intel officials & politicians led us into Iraq war. Now Trump’s using the same playbook to lead our country into war with Iran. The cost in lives & treasure will be infinitely greater than the wars in Iraq, Afghanistan, & Syria, and will undermine our ntnl security. #NoIranWar pic.twitter.com/BOdnJh33HE

— Tulsi Gabbard (@TulsiGabbard) 20 maggio 2019

Anche il senatore Bernie Sanders si è unito al movimento contro una guerra contro l’Iran. Ha pubblicato un video il 24 maggio affermando: “Avevo ragione sul Vietnam. Avevo ragione sull’Iraq. Farò tutto quanto è in mio potere per prevenire una guerra con l’Iran. Mi scuso con nessuno. ”

I was right about Vietnam.

I was right about Iraq.

I will do everything in my power to prevent a war with Iran.

I apologize to no one. pic.twitter.com/Lna3oBZMKB

— Bernie Sanders (@SenSanders) 24 maggio 2019

Tags: congressoguerrairanRussiaUSA
Previous Post

La balla del debito pubblico

Next Post

Ma se il Parlamento non può fare le leggi, a cosa abbiamo votato?

Next Post

Ma se il Parlamento non può fare le leggi, a cosa abbiamo votato?

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Intercettate negli ultimi mesi  2 navi da rifornimento e 5 petroliere iraniane con destinazione Siria

Intercettate negli ultimi mesi 2 navi da rifornimento e 5 petroliere iraniane con destinazione Siria

20 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.