• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
mercoledì, Gennaio 27, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

Il 2020 è l’anno in cui le Big Tech sono diventate il Ministero della Verità

Nel 2020, le società di social media hanno soppresso proteste, dibattiti scientifici e accuse di corruzione contro i potenti

8 Gennaio 2021
in ULTIMI POST
Reading Time: 4min read
A A
0
Il 2020 è l’anno in cui le Big Tech sono diventate il Ministero della Verità

Foto di icon0.com da Pexels

0
SHARES
84
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

In questo anno di ‘lockdown’, non sono stati limitati solo i nostri movimenti, la vita sociale e il lavoro. Big Tech ha anche intensificato i propri sforzi per vietare ciò che possiamo dire e leggere. In particolare, sono state centrali due questioni per l’escalation della guerra al’ pensiero sbagliato’ della Silicon Valley: la pandemia di Covid-19 e le elezioni presidenziali statunitensi .

Guardando con la chiarezza di oggi, è difficile – senza esserne sconcertati – immaginare il momento in cui l’amministratore delegato di Twitter  ha dichiarato con orgoglio  che la sua piattaforma di social media costituisce “l’ala della libertà di parola del partito della libertà di parola”. Da allora, la libertà di parola è stata uccisa tramite mille tagli. Inizialmente, le viti sulla libertà di espressione sono state serrate con il pretesto di eliminare il “ discorso dell’odio “, ma quest’anno la “disinformazione” è diventato il principale pretesto per la censura.

Dall’arrivo della pandemia, l’Organizzazione mondiale della sanità ha avvertito con forza di una minaccia parallela per la salute: l ‘”infodemia”. Si temeva che le notizie false sul virus potessero minare i messaggi di salute pubblica e gli sforzi di contenimento e incoraggiare comportamenti sconsiderati.

Ma chi definisce notizie importanti come ‘disinformazione Covid’? Certamente, le prime cose da portare offline erano ovviamente senza senso, come le teorie del complotto di David Icke che collegavano il virus al 5G. Ma subito dopo è diventato subito chiaro che la disinformazione sarebbe stata essenzialmente definita come tutto ciò che contraddice le autorità.

Di conseguenza, ad aprile, Facebook ha iniziato a rimuovere pagine e post utilizzati per organizzare proteste contro il ‘lockdown’. In realtà Facebook aveva contattato varie agenzie statali degli Stati Uniti per accertare quali tipo di notizie rimuovere. Qualsiasi riunione pubblicizzata che non “seguiva i parametri sanitari stabiliti dal governo” ,  “quindi illegale” era passibile di rimozione. In sostanza, si trattava di censura statale esternalizzata al settore privato.

Alla domanda su cosa costituisse disinformazione, Susan Wojcicki, CEO di YouTube, ha affermato che la sua piattaforma rimuoverà “tutto ciò che è medico ma non è comprovato”, nonché “tutto ciò che va contro le raccomandazioni dell’OMS [Organizzazione mondiale della sanità]”.

Ma queste sono due cose completamente diverse. Nel corso della pandemia, l’OMS ha cambiato idea sull’utilità dei blocchi e delle maschere facciali (queste ultime a causa di pressioni politiche piuttosto che di prove mediche). A gennaio, ha trasmesso l’opinione delle autorità cinesi secondo le quali “ non c’erano prove chiare della trasmissione da uomo a uomo del coronavirus ”, una dichiarazione che, se fosse uscita dalla bocca di uno YouTuber, oggi sarebbe stata sicuramente vietata in quanto disinformazione.

In base a queste regole sulla disinformazione, YouTube ha rimosso e “bandito relegandoli nell’ombra” giornalisti scettici , medici e persino ex inviati dell’OMS .

Quando qualcosa era corretto dal punto di vista medico ma andava contro le linee guida del governo o dell’OMS, le piattaforme di social media si sono schierate con le autorità. Ad esempio, un articolo che riportava un importante studio di controllo randomizzato sull’efficacia delle mascherine contro Covid, scritto da Carl Heneghan e Tom Jefferson del Center for Evidence-Based Medicine dell’Università di Oxford, è stato dichiarato “disinformazione” da Facebook . Gli studi di controllo randomizzati sono generalmente visti come il gold standard delle prove mediche, ma a quanto pare non per i “verificatori di fatti” dei social media.

La guerra dei social media contro la disinformazione è poi andata a gonfie vele nel periodo precedente le elezioni presidenziali. A maggio, Twitter in concomitanza delle elezioni ha iniziato a ‘verificare’ le parole del presidente Trump, avvertendogli utenti che sue affermazioni erano  false. Questa era una sciocchezza, ovviamente, ma la mossa di Twitter ha rappresentato un intervento preoccupante e senza precedenti nella democrazia. E le cose successivamente sono peggiorate. Alla fine di luglio, Twitter ha iniziato a rimuovere completamente alcuni post di Trump per aver diffuso notizie e opinioni considerate come disinformazione sul coronavirus.

Con l’avvicinarsi delle elezioni, le società di social media hanno preso la terribile decisione di rimuovere e vietare le storie che erano vere , ma politicamente scomode. Molti avevano incolpato Facebook e Twitter per la vittoria shock di Trump nel 2016,  le aziende erano state accusate di ospitare notizie false e di non aver individuato bot stranieri. Nessuna di queste cose ovviamente poteva effettivamente spiegare il responso delle urne,  ma i decisori dei social erano determinati a non essere mai più incolpati.

A metà ottobre, il New York Post ha pubblicato la sua relazione su Hunter Biden. Le e-mail trovate sul “laptop dall’inferno”. Il Post , suggeriva che Biden Jr fosse in grado di concedere l’accesso a suo padre, Joe Biden dietro pagamento di tangenti. Queste erano accuse di corruzione contro uno dei candidati alla presidenza. Ma la Silicon Valley si è rapidamente mobilitata per distruggere la storia .

Il direttore delle comunicazioni di Facebook, Andy Stone, ha annunciato che “stiamo riducendo la sua distribuzione sulla nostra piattaforma” come parte del “nostro processo standard per ridurre la diffusione della disinformazione”. La storia era “idonea per essere verificata”, ma da allora non ci sono stati aggiornamenti da Facebook, nonostante Hunter ora debba affrontare un’indagine penale federale .

Twitter per fermare la diffusione [per togliere di mezzo le notizie scomode ] è andato anche oltre . Ha impedito censurato gli utenti non ossequiosi alle linee della community e di pubblicare foto foto che inficiavano la narrativa portata avanti. Agli utenti che hanno fatto clic su collegamenti che erano già stati pubblicati è stato detto che “Questo collegamento è stato identificato da Twitter o dai nostri partner come potenzialmente dannoso”. Questo messaggio è stato successivamente aggiornato per dire: “Il collegamento a cui stai tentando di accedere è stato identificato da Twitter o dai nostri partner come potenzialmente contenente spam o non sicuro”.

Il New York Post è stato persino bloccato dal suo account Twitter per un certo numero di settimane, Twitter ha impedito a uno dei più antichi giornali americani (fondato ninte di meno che da  Alexander Hamilton, ) di condividere le sue storie su Twitter. Quando l’addetta stampa di Trump, Kayleigh McEnany, ha twittato la storia dal suo account personale, anche lei è stata bloccata. La colpa era di aver condiviso  una storia che i “fact checker”, per quanto provassero, non sono riusciti a dimostrare che fosse falsa. Molte di quelle accuse non sono state negate nemmeno dal team di Biden.

Il 2020 è stato l’anno in cui i giganti dei social media hanno davvero scoperto i denti. Facebook e Twitter hanno smesso di essere facilitatori di dibattiti e discussioni, e invece hanno deciso cosa fosse vero o falso, per nostro conto. Uno sviluppo pericoloso.


Fraser Myers – fonte Spiked on line (https://www.spiked-online.com/2020/12/28/the-year-big-tech-became-the-ministry-of-truth/)

 

Tags: infromazionesocial
Previous Post

WhatsApp inizierà presto a condividere i tuoi dati con Facebook

Next Post

Regno Unito: ‘psicologia applicata cognitiva’ per aumentare la paura

Next Post
Regno Unito: ‘psicologia applicata cognitiva’ per aumentare la paura

Regno Unito: 'psicologia applicata cognitiva' per aumentare la paura

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Dopo aver disprezzato i vaccini russi sostituiti da Pfizer, Moderna e Astrazeneca, l’Europa prende contatti con la Russia per procacciarsi forniture di “Sputnik “

Rimane solo la Polonia a difendere i cristiani d’Etiopia, rimangono solo i paesi ex sovietici a difendere i cristiani e la vita?

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo


I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Anacronistico ancora oggi oggi parlare della guerra siriana come una ‘rivolta di popolo’

Ecco cosa sta succedendo nell’ultima enclave di terroristi in Siria, ad Idlib

25 Gennaio 2021
ADVERTISEMENT

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.