• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

I padroni dei concetti

by Patrizio Ricci
5 Ottobre 2021
in Post vari
0
I padroni dei concetti

do Lorenzo Vitelli – Intellettuale dissidente

“- […] Questo è gloria per te!

– Non capisco cosa intenda per “gloria”, – disse Alice

Tappo Tombo sorrise sprezzantemente. – É naturale che tu non capisca… finché non te lo spiegherò io. Significa: “Questo è un ragionamento schiacciante per te!”

– Ma “gloria” non significa “ragionamento schiacciante”, – obiettò Alice.

– Quando io adopero una parola, – disse Tappo Tombo, in tono piuttosto sdegnoso, – significa esattamente quel che ho scelto di fargli significare… né più né meno.

– La questione è, – disse Alice, – se lei può fare in modo che le parole significhino le cose più disparate.

– La questione è, – disse Tappo Tombo, – chi è il padrone… ecco tutto”

(Lewis Carroll, Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò)

Le parole non sono solo parole, sono i ponti semantici che legano l’immaginario collettivo al reale. Sono la realtà rappresentata da una comunità. Questa rappresentazione può essere più o meno veritiera, più o meno ideologica. Modificare il senso delle parole vuol dire modificare il modo in cui gli individui percepiscono l’esistente.

Mentre i dialetti e le particolarità linguistiche si annullano e la lingua diventa un processo unidirezionale calato dall’alto – pensiamo a neologismi quali omofobia, diritti umani, austerità, spread – il significato delle parole non nasce più spontaneamente dalla comunità. Il processo di significazione interno al lessico non è stabilito comunemente, ma è monopolio di qualcuno.

Come dice Tappo Tombo, l’importante è capire chi è il padrone. Qualcuno detiene il monopolio dei concetti, crea neologismi, inventa parole-trappola e “ghetti semantici” in cui segregare il pensiero antagonista.

Accanto ad ogni stravolgimento socio-politico una serie di attori – tra cui Media, intellettuali, accademie, università, giornali e giornalisti, politici e dirigenti – pervertono il rapporto tra significati e significanti, rendono funzionali ai loro interessi gli eventi, i fatti, le vicende.

Lo slogan “Je suis Charlie”, per esempio, è diventato un marchio pubblicitario, si è sovrapposto alla realtà divenendo più vero del reale, è una strettura semantica che bolla immediatamente chi vi esce come “fomentatore di odio”.

Ma chi è Charlie? cosa significa “Je suis Charlie”? Invero nulla, perché di quella vicenda non abbiamo nessun dettaglio. Nell’immaginario collettivo è diventato il simbolo della libertà. Dietro questi slogan i fatti spariscono, rimangono solo le interpretazioni, mediate dalle parole, gestite da qualcun’altro – sempre a monte! – in modo unidirezionale, univoco.

E la realtà dov’è finita? Filtrata, mediata, riprodotta, abusata, calpestata: viviamo in un mondo di simulacri. La lingua riesce ad entrare tanto nel nostro quotidiano che stiamo rimettendo in causa anche le evidenze, anche i concetti quali “uomo” e “donna”, “famiglia” e “identità”, “guerra” e “pace”. Mentre la corretta informazione diventa un lusso per pochi, e il vero significato delle parole appartiene solo ai più colti, la grande massa non pensa più con la lingua, ma è la lingua che pensa per lei.

Il patrimonio lessicale dell’italiano ammonta a più di 260 mila lessemi, ma in media ne usiamo solo 6 mila. Oltre la ristretta visione del mondo che comporta un uso così basso, possiamo pensare che è più facile, per chi vuole operare sul rapporto tra significato e significante, avere un’influenza su 6 mila parole, piuttosto che su 260 mila. Dalla criticità di una simile questione nasce l’esigenza di ritrovare un rapporto veritiero con i fatti, con il mondo che ci circonda.

Questo l’obiettivo che ci siamo proposti nell’ultimo saggio intitolato Neolingua. La cultura dominante dalla A alla Z (edizioni Circolo Proudhon). In forma non enciclopedica, ma propriamente saggistica e giornalistica, abbiamo passato in rassegna le principali parole abusate dai media per ridefinirle al di là dell’interesse e della strumentalizzazione del padrone.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

Una pulizia etnica contro i cristiani in Siria ed in Iraq ma l'occidente aiuta i persecutori

No Result
View All Result
Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

Il G7 presenta la lista dei crimini russi (senza contraddittorio), non bastava ‘aggressione russa’?

28 Giugno 2022
Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

Conflitto ucraino: aggiornamenti del 27 giugno

27 Giugno 2022
Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

Nella capitale Ucraina attacchi di precisione russi distruggono la fabbrica di missili Artyom

28 Giugno 2022
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version