Vietato Parlare
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

I cambiamenti climatici sono causati anche dall’attività solare….

by Redazione online
30 Giugno 2021
Reading Time: 3 mins read
0
I cambiamenti climatici sono causati anche dall’attività solare….
Share on FacebookShare on Twitter

Nonostante la propaganda climatica continui a evidenziare l’effetto serra della CO2 che dovrebbe (in teoria) portare a un diffuso riscaldamento globale, climatologi e astrofisici con solide basi matematiche continuano a fallire. primissimo parametro che influenza il clima della Terra in scale temporali “non geologiche”, a differenza di altri parametri molto più disparati nel tempo come le variazioni di obliquità ed eccentricità dell’orbita terrestre. Si tratta di due parametri distinti che devono essere analizzati separatamente.

Un piccolo team di scienziati ha quindi guardato ancora una volta all’evoluzione dell’attività solare scegliendo un approccio diverso da quello della dottoressa Valentina Zharkova. Aveva formalizzato con l’aiuto di equazioni matematiche l’evoluzione del campo magnetico solare e aveva concluso che l’attività magnetica solare sarebbe diminuita durante i circa 40 anni a venire, quindi la situazione sarebbe tornata alla normalità verso la fine del 21° secolo. L’attività magnetica del Sole si traduce direttamente nell’irradiazione solare che raggiunge la Terra. Questo irraggiamento si trasforma in calore di cui più del 99% si disperde nello spazio a lungo termine e la conseguenza diretta è quindi una modifica delle condizioni climatiche, modificazioni sempre progressive dovute all’importantissima inerzia termica degli oceani.

I dottori Herrera dell’Università del Messico, Soon dell’Università di Harvard e Legati dell’Università del Delaware hanno quindi tentato con successo un’analisi dell’attività solare così come è stata osservata per più di 3 secoli contando il numero di macchie solari. I dati disponibili dall’inizio del XVIII secolo sono il riflesso di un complesso sistema di oscillazioni periodiche che si sovrappongono e questi fisici hanno scelto l’analisi spettrale delle “wavelets”, Wavelet Transform in inglese, per rivelare le varie componenti nascoste. questa variazione dell’attività solare da cui dipende il clima della Terra. Questo approccio richiede una notevole potenza di calcolo e l’implementazione di algoritmi che permettano di rivelare lo spettro temporale dei vari componenti che modulano l’attività solare. È l’elaborazione di un insieme di segnali, il numero di macchie solari registrate ogni anno dal 1700, senza alcun pregiudizio. Vi ricordo che non si fa mai cenno al clima nell’articolo citato in riferimento.

RELATED STORIES

Greta: nessuno voleva insultare la lotta ai cambiamenti climatici ma solo il culto, il rito che niente ha a che fare con lotte e rivendicazioni

7 Agosto 2019

Come ci si potrebbe aspettare, la prima “funzione periodica” che controlla l’attività solare rilevata da questo approccio è il ben noto ciclo di undici anni. Lo spettro delle frequenze temporali rivela tuttavia altre funzioni che, con opportune risorse informatiche, verranno successivamente analizzate mediante opportuni algoritmi, cosa che ha spinto il dottor Herrera a dire di averne sfruttato al meglio l’intelligenza artificiale per spiegare l’evoluzione dell’attività solare. Sarebbe più appropriato parlare di elaborazione ad alta complessità di un grande corpo di informazioni. Questi algoritmi non sono artificiali poiché sono stati scritti da esseri umani per eseguire calcoli complessi e noiosi molto rapidamente.

La prima analisi della Wavelet Transform (WT) ha permesso di rilevare “armoniche” di frequenze temporali superiori al ciclo di 11 anni chiamato ciclo di Schwabe (niente a che vedere con il boss del World Economic Forum) le cui frequenze sono di 22 anni , 60 anni e 120 anni, questi ultimi due cicli essendo stati descritti da Rudolf Wolf. A un esame più approfondito di questa analisi utilizzando un algoritmo più sofisticato, emerge anche un ciclo di 5,5 anni. Per arrivare a tale risultato, al WT fu aggiunta un’analisi bayesiana descritta dal matematico Bayes nel 1763, il cui teorema può essere scritto come segue:

Evento successivo = (Probabilità / evidenza) x evento precedente. In altre parole, i parametri analizzati dipendono in ogni istante dai parametri precedenti a questo evento e l’analisi bayesiana consente l’ottimizzazione, passo dopo passo del calcolo, dei fattori che descrivono questi parametri.

Cosa fare allora con questo strumento? Il team di Herrera ha utilizzato più di 500 impostazioni probabilistiche per ottenere un intervallo di confidenza soddisfacente per i dati esistenti sulle macchie solari, nel tentativo di fare previsioni credibili – affidabili – per gli anni a venire. Ed è su questo punto che questo studio è piuttosto interessante. I parametri dell’analisi bayesiana di WT (trasformata wavelet) hanno permesso di effettuare previsioni molto precise fino al 2100:

 

In a) i cicli solari e la previsione dopo il 2019, in b) l’analisi WT che evidenzi la componente armonica con una durata di 5,5 anni evidenziata e confermata durante questo studio, in c) l’analisi WT propriamente detta, in d) le variazioni periodiche di il ciclo solare di 11 anni avvolto nelle modulazioni di 120 anni i cui massimi sono numerati I, II, III e IV (previsione), in e) le variazioni periodiche del ciclo solare di 22 anni detto ciclo di Hale, in f) il variazioni del ciclo di 60 anni noto come Yoshimura-Gleissberg e in g) il ciclo di 120 anni chiamato anche Wolf. Infine in h) la novità dedotta dai calcoli è l’anomalia energetica temporale di ogni ciclo di 11 anni. Troviamo il minimo di Maunder, la “piccola era glaciale”, seguito dall’optimum della moderna attività solare che,

Da nessuna parte la pubblicazione allude a una modulazione del clima perché è solo un’analisi dell’attività solare dalle macchie solari e non i proxy isotopici che hanno permesso una ricostituzione dell’attività solare su un periodo molto più lungo e non si parla di meccanica celeste perché non ha alcun effetto sull’attività solare.


fonte e illustrazione:  https://doi.org/10.1016/j.asr.2021.03.023  Dr Herrera.

via  https://jacqueshenry.wordpress.com

Tags: CAMBIAMENTI CLIMATICISOLE
Next Post
Altra aggressione USA alle milizie di autodifesa irachene

Altra aggressione USA alle milizie di autodifesa irachene

Please login to join discussion
Siria – Mosca fa notare all’ONU che, senza le proditorie ed ostili iniziative occidentali, non ci sarebbero bisogno di ‘aiuti umanitari’ in Siria

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan critica la presenza dei “colori LGBT” all’Assemblea generale delle Nazioni Unite di New York

25 Settembre 2023
Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

25 Settembre 2023

L’ultima speranza per il gas dell’Europa è finita: i Paesi Bassi chiudono Groningen

24 Settembre 2023
Gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina missili ATACMS

Gli Stati Uniti forniranno all’Ucraina missili ATACMS

24 Settembre 2023
Il mistero del progresso tecnologico del XIX secolo e perché è stato frenato

Il mistero del progresso tecnologico del XIX secolo e perché è stato frenato

24 Settembre 2023
Rishi Sunak ha effettuato un cambiamento di rotta nei piani ambientali (e noi?)

Rishi Sunak ha effettuato un cambiamento di rotta nei piani ambientali (e noi?)

24 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan critica la presenza dei “colori LGBT” all’Assemblea generale delle Nazioni Unite di New York
  • Siria. La distruzione della memoria: il santuario di San Simeone

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo