• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

I BRICS si fanno la loro Banca. E noi? Restiamo col cerino in mano

by Patrizio Ricci
27 Luglio 2014
in Economia
0
I BRICS si fanno la loro Banca. E noi? Restiamo col cerino in mano

brics1fonte: Imola Oggi

Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica danno vita alla “loro” Banca mondiale, con un investimento iniziale di 100 miliardi di euro. E si smarcano dal dollaro. L’Italia invece continua a farsi dettare la linea dal Fondo monetario internazionale, dove conta quanto il due di picche quando va bastoni.

La stampa continua a strombazzare che se l’Italia sta alle regole di Unione europea, Banca mondiale, Fondo monetario internazionale e altre entità economico-finanziarie è per il nostro bene. Chissà dove saremmo se non fossimo nell’euro o se non fossimo nell’FMI, quello stesso FMI che proprio ieri ha rivisto al ribasso le stime sull’economia mondiale, inchiodandoci a una crescita zero anche per l’anno in corso.

Ma non doveva essere il Fondo monetario internazionale (attraverso il braccio della Banca mondiale) a promuovere lo sviluppo economico, la cooperazione e la crescita sostenibile dei Paesi e tante altre belle cose? Così fu stabilito con i famosi accordi di Bretton Woods, nel 1944. Alzi la mano chi si ricorda di un qualche intervento a favore dell’Italia da parte di questi organismi internazionali.

E per forza di cose è così: sapete quanto vale la parola dell’Italia in seno all’FMI? Quanto il due di briscola: a dettare la linea sono 5 Paesi, USA, Giappone, Germania, Francia e Gran Bretagna. Questi “giganti” detengono la maggioranza dei voti. Gli altri 180 dei 185 Stati che afferiscono al Fondo costituiscono piccoli gruppetti ognuno dei quali esprime un rappresentante. La “squadra” dell’Italia è formata da Albania, Grecia, Malta, Portogallo, San Marino e Timor-Leste; nel loro insieme tali paesi rappresentano circa il 4,2% dei voti complessivi. Avete letto bene, il 4,2% dei voti, assieme a Albania, Grecia, Malta, Portogallo, San Marino e Timor-Leste, Paesi che forse messi insieme raggiungono la popolazione e il PIL dell’Italia.

Nel board della Banca mondiale lo stesso “team” vale ancora meno: il 3,5% dei voti complessivi.

La domanda sorge spontanea: che ci stiamo a fare?

A questo punto sarebbe più opportuno per la classe politica italiana (se ne avessimo una) prendere atto del fallimento del progetto FMI e Banca Mondiale per quanto riguarda il nostro Paese e guardare altrove.

Alla New Development Bank, ad esempio, la banca recentemente costituita dalle future (ma in parte già attuali) potenze economiche: i cosiddetti Paesi BRICS, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. La ripresa economica italiana può venire solo da lì, da economie emergenti, che abbiano interesse e disponibilità finanziarie per investire nel made in Italy.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Qual è lo scopo del lavoro? “L’ascesa del movimento dell’anti-lavoro”

Qual è lo scopo del lavoro? “L’ascesa del movimento dell’anti-lavoro”

28 Aprile 2022
L’Ucraina è sull’orlo del collasso economico ed umanitario ma la si spinge verso la guerra infinita

L’Ucraina è sull’orlo del collasso economico ed umanitario ma la si spinge verso la guerra infinita

27 Aprile 2022

Cina: privare il dollaro del suo status di valuta globale

2 Aprile 2022

Sostituire completamente il gas russo con il GNL è irrealizzabile (e ci sono grosse problematiche che si finge di ignorare)

28 Marzo 2022

Sanzioni contro la Russia: la più grande rapina nella storia dell’umanità

28 Marzo 2022

Con il sistema delle sanzioni, l’Europa rischia di rimanere al buio

23 Febbraio 2022
Next Post
Cristiani d’Oriente: l’Occidente ha sangue sulle mani , di Padre Henri Boulad sj

Cristiani d'Oriente: l'Occidente ha sangue sulle mani , di Padre Henri Boulad sj

No Result
View All Result
evacuazione dei feriti

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022
Gli attacchi missilistici israeliani in Siria si intensificano: colpito centro di ricerca

Gli attacchi missilistici israeliani in Siria si intensificano: colpito centro di ricerca

16 Maggio 2022
Lo stabilimento di auto Renault a Mosca è stato nazionalizzato

Lo stabilimento di auto Renault a Mosca è stato nazionalizzato

16 Maggio 2022
La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022
Svezia e Finlandia nella NATO innalzano il pericolo di un conflitto nucleare

Svezia e Finlandia nella NATO innalzano il pericolo di un conflitto nucleare

16 Maggio 2022
Il premier polacco Morawiecki definisce il mondo russo un cancro da distruggere

Il premier polacco Morawiecki definisce il mondo russo un cancro da distruggere

14 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version