• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Guardian – I mercati finanziari potrebbero essere surriscaldati, ammonisce la BIS

by Patrizio Ricci
5 Dicembre 2017
in Economia
0
Le 10 strategie di manipolazione attraverso i mass media.

[ad_1]

Dopo il WSJ, anche il Guardian pubblica un articolo di ammonimento sulla condizione finanziaria globale. Riprendendo il grido di allarme della Banca dei regolamenti internazionali (BIS), l’articolo paventa uno scenario forse ancora peggiore di quello che ha preceduto la crisi del 2008, con livelli insostenibili di debito privato e pubblico e diffuse bolle speculative, in conseguenza delle politiche dei bassi tassi di interesse messe in atto per fare fronte alla crisi finanziaria globale e mai più normalizzate. (Per quanto ci riguarda però il vero problema di fondo – che è il basso livello dei salari, che costringe a ricorrere al debito come forma di sostegno alla domanda – non è nemmeno menzionato.)

di Phillip Inman, 03 dicembre 2017

Gli investitori stanno ignorando i segnali di pericolo di un mercato finanziario che si sta surriscaldando e nel quale il debito dei consumatori sta crescendo a livelli insostenibili, ha ammonito l’organizzazione globale delle banche centrali nel suo controllo trimestrale sulle condizioni della finanza.

La Banca dei regolamenti internazionali (BIS) ha affermato che la situazione dell’economia globale è simile a quella che ha preceduto la crisi del 2008, quando gli investitori, nella loro ricerca di maggiori profitti, prendevano grandi somme a prestito per reinvestirle in asset rischiosi, nonostante le mosse delle banche centrali per restringere l’accesso al credito.

La BIS, conosciuta anche come la banca delle banche centrali, ha detto che i tentativi della Federal Reserve statunitense e della Banca d’Inghilterra di soffocare i comportamenti rischiosi tramite l’aumento dei tassi di interesse, sono fino ad ora falliti, e che c’è una continua crescita di bolle finanziarie.

Claudio Borio, capo della BIS, ha detto che le banche centrali potrebbero dover riconsiderare il modo in cui comunicano gli aumenti dei tassi di interesse di base, nonché la velocità alla quale aumentano i tassi, al fine di costringere gli investitori a rendersi conto della necessità di calmare i mercati azionari.

“Non sono affatto svaniti i punti di vulnerabilità che si sono creati in tutto il mondo durante il periodo insolitamente lungo dei bassi tassi di interesse. Gli alti livelli di debito, sia in valuta nazionale che in valuta estera, sono ancora lì al loro posto, così come le sopravvalutazioni.

“Per di più, mentre continua il periodo di assunzione dei rischi, potrebbero aumentare anche le sottostanti esposizioni dei bilanci. La calma del breve termine viene resa possibile al costo di turbolenze nel lungo termine” ha detto.

L’avvertimento arriva nel momento in cui Neil Woodford, uno dei gestori di fondi di investimento più in vista del Regno Unito, ha detto che i mercati azionari sono a rischio di crollo, il che comporterebbe perdite enormi per milioni di persone.

Il fondatore di Woodfort Investment Management, che gestisce un patrimonio di 15 miliardi di sterline, ha detto al Financial Times che gli investitori rischiano che i mercati ripetano il crash della bolla “dot-com” [bolla di internet, NdT] dei primi anni 2000.

Woodford si è detto preoccupato che i tassi di interesse al livello minimo storico, che nella maggior parte dei paesi sviluppati si sono protratti per tutto l’ultimo decennio, stiano spingendo i prezzi degli asset a livelli insostenibili.

“A dieci anni dalla crisi finanziaria globale, stiamo assistendo all’esito del più grande esperimento di politica monetaria della storia“, ha detto.

“Gli investitori hanno dimenticato l’esistenza del rischio e stanno giocando palesemente con prezzi azionari inflazionati e sopravvalutati.

“Ci sono così tanti segnali di allarme rosso che ho perso il conto“.

La BIS ha detto che la condizione favorevole dell’economia globale, che il Fondo Monetario Internazionale prevede in accelerazione al 3,7 % dal 3,6% di quest’anno, ha incoraggiato gli investitori a trascurare le preoccupazioni per i livelli crescenti di debito e il gonfiarsi di bolle speculative.

Gli economisti iniziano a preoccuparsi del fatto che gli investimenti ad alto rischio, come i titoli spazzatura di alcuni paesi europei, stiano avendo gli stessi rendimenti di investimenti relativamente sicuri come i titoli di stato americani. Ci sono preoccupazioni anche per il fatto che alcuni dei più comuni veicoli di investimento, come gli exchange-traded funds [un tipo di fondi d’investimento azionari, NdT] siano sostenuti per lo più da denaro preso a prestito.

Woodford ha notato anche che le misure di volatilità dei mercati finanziari sono rimaste basse per un periodo di tempo senza precedenti, a indicare che gli investitori stanno scommettendo che l’attuale periodo favorevole dell’economia globale sia destinato a continuare e che i prezzi delle azioni continuino a crescere per ancora molti anni.

La BIS è una delle poche organizzazioni ad avere messo in guardia, durante il 2006 e il 2007, sui rischi dei prestiti fatti dalle banche per acquisire asset a rischio, come i mutui subprime statunitensi, che alla fine hanno portato al crollo della Lehman Brothers e alla crisi finanziaria.

Il capo economista della BIS di allora, William White, oggi presidente della commissione di controllo dell’OCSE, l’anno scorso ha ammonito che il debito globale stava raggiungendo il livello di instabilità, per lo più a causa dei tassi di interesse pressoché a zero, e che questo avrebbe creato una situazione “peggiore di quella del 2007“.

Borio è stato cauto, ma ha affermato che gli attuali tentativi di stringere il credito con aumenti graduali dei tassi di interesse non sono riusciti a impedire i comportamenti rischiosi.

“Una stretta al credito può considerarsi efficace se le condizioni finanziarie… si allentano?” ha detto.

“Anche se la Fed procede con la sua stretta monetaria, le condizioni finanziarie complessive si sono allentate. Se le condizioni finanziarie sono il principale canale di trasmissione di una politica più restrittiva, si può dire che la politica abbia avuto realmente un effetto restrittivo?”

La Banca d’Inghilterra ha ripetutamente espresso preoccupazione sull’aumento del debito dei consumatori nel Regno Unito. La BIS ha giudicato il Regno Unito uno dei paesi più vulnerabili in termini di peso del debito delle famiglie, specialmente in caso di aumento repentino dei tassi di interesse.

La settimana scorsa la banca centrale britannica ha riportato che il debito dei consumatori a ottobre era cresciuto del 9,6%, ovvero oltre quattro volte l’aumento medio dei salari, che è stato del 2,2%.

[ad_2]

Source link: voci dall’estero

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Qual è lo scopo del lavoro? “L’ascesa del movimento dell’anti-lavoro”

Qual è lo scopo del lavoro? “L’ascesa del movimento dell’anti-lavoro”

28 Aprile 2022
L’Ucraina è sull’orlo del collasso economico ed umanitario ma la si spinge verso la guerra infinita

L’Ucraina è sull’orlo del collasso economico ed umanitario ma la si spinge verso la guerra infinita

27 Aprile 2022

Cina: privare il dollaro del suo status di valuta globale

2 Aprile 2022

Sostituire completamente il gas russo con il GNL è irrealizzabile (e ci sono grosse problematiche che si finge di ignorare)

28 Marzo 2022

Sanzioni contro la Russia: la più grande rapina nella storia dell’umanità

28 Marzo 2022

Con il sistema delle sanzioni, l’Europa rischia di rimanere al buio

23 Febbraio 2022
Next Post
Siria – padre Daniel: voci dal di dentro (Elezioni siriane, elezioni europee )

Padre Daniel: le menzogne crollano, la realtà rimane

Please login to join discussion
No Result
View All Result
evacuazione dei feriti

L’Azovstal, in 300 si arrendono, ma non incensateli: il prezzo fatto pagare alla popolazione è orribile

17 Maggio 2022
Gli attacchi missilistici israeliani in Siria si intensificano: colpito centro di ricerca

Gli attacchi missilistici israeliani in Siria si intensificano: colpito centro di ricerca

16 Maggio 2022
Lo stabilimento di auto Renault a Mosca è stato nazionalizzato

Lo stabilimento di auto Renault a Mosca è stato nazionalizzato

16 Maggio 2022
La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

La guerra ucraina e il disastro della rottura degli accordi di Yalta

16 Maggio 2022
Svezia e Finlandia nella NATO innalzano il pericolo di un conflitto nucleare

Svezia e Finlandia nella NATO innalzano il pericolo di un conflitto nucleare

16 Maggio 2022
Il premier polacco Morawiecki definisce il mondo russo un cancro da distruggere

Il premier polacco Morawiecki definisce il mondo russo un cancro da distruggere

14 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version