• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

Grecia: aumentano i bambini a rischio di povertà, sono il 38%

by Patrizio Ricci
29 Novembre 2017
in Post vari
0

[ad_1]

Continua a crescere in Grecia il numero dei bambini a rischio di povertà, che tocca quest’anno la percentuale record del 38%, la più alta dell’eurozona e la terza nell’Unione. Lo riporta il sito Keep Talking Greece, facendo riferimento ai più recenti dati Eurostat. La Grecia è anche il Paese dove il rischio di povertà dei bambini è maggiormente cresciuto in seguito alla crisi, con un salto del 9% tra 2010 e 2016. A riprova dell’assenza di un percorso comune tra Stati europei, mentre in Grecia la situazione peggiorava drasticamente, nell’Unione europea tra 2010 e 2016 il numero di bambini a rischio di povertà ha registrato una lieve diminuzione (dal 28% al 26%).  

di Keep Talking Greece, 20 novembre 2017

Anno dopo anno, dal 2010, il numero dei bambini a rischio di povertà in Grecia è in continuo aumento. Con il 37,5% dei bambini a rischio di povertà, la Grecia è al primo posto tra i Paesi della zona euro e terza dopo Romania e Bulgaria all’interno dell’Unione Europea.

Quattro bambini su dieci di età fino ai 17 anni in Grecia sono a rischio di povertà o esclusione sociale: lo ha calcolato l’agenzia di statistica europea Eurostat, mettendo il paese colpito dalla crisi al vertice della scala della povertà infantile della zona euro.

Nel suo rapporto pubblicato lunedì, basato sui dati del 2016, Eurostat ha riferito che con il 37,5% di bambini che affrontano la minaccia della povertà, la Grecia ha il più alto tasso di bambini a rischio nell’eurozona e il terzo più alto nell’Unione Europea, dopo Romania (49,2%) e Bulgaria (45,6%).

All’estremo opposto della scala, le quote più basse di bambini a rischio di povertà o esclusione sociale sono state registrate in Danimarca (13,8%), Finlandia (14,7%) e Slovenia (14,9%), davanti alla Repubblica Ceca (17,4%) e ai Paesi Bassi (17,6%).

La Grecia ha registrato anche il più alto aumento del numero di bambini a rischio nel periodo tra il 2010 e il 2016, con un aumento dell’8,8% rispetto al livello precedente alla crisi (28,7)%. Anche Cipro ha visto un aumento del 7,8%, seguita da Svezia (5,4%) e Italia (1,1%).

Complessivamente nel 2016 24,8 milioni di bambini nell’UE, ovvero il 26,4% della popolazione di età fino a 17 anni, erano a rischio di povertà o esclusione sociale. Questo significa che i bambini vivevano in famiglie con almeno una delle seguenti tre condizioni: a rischio di povertà dopo trasferimenti sociali (povertà di reddito), materialmente svantaggiati in modo grave o con bassissima intensità di lavoro.

Secondo quanto riferito da Eurostat, la percentuale di bambini a rischio di povertà o di esclusione sociale nell’UE è leggermente diminuita nel corso degli anni, dal 27,5% nel 2010 al 26,4% nel 2016.

P.S. Povertà infantile? Chi se ne importa. I creditori della Grecia sono impressionati dalle misure di austerità attuate nel paese e dalle straordinarie cifre dell’economia…

[ad_2]

Source link: voci dall’estero

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Lebanese PM Hariri Silent on Saudi Detainment, Threatens to Re-Resign

Lebanese PM Hariri Silent on Saudi Detainment, Threatens to Re-Resign

Please login to join discussion
No Result
View All Result
La Svezia accetta le condizioni di Erdogan per l’ingresso alla NATO

La Svezia accetta le condizioni di Erdogan per l’ingresso alla NATO

3 Luglio 2022
L’Olanda vuole far uccidere milioni di capi di bestiame perché inquinano

L’Olanda vuole far uccidere milioni di capi di bestiame perché inquinano

3 Luglio 2022
Ma perchè insieme alla pandemia dobbiamo sorbirci una infinità di cambiamenti degenerativi?

Tutta l’Europa ora è unita per un “contro”, mentre prima era divisa ed incapace di esprimere un positivo

2 Luglio 2022
La guerra attuale è contro la classe media, il progetto è come Elysium

La guerra attuale è contro la classe media, il progetto è come Elysium

2 Luglio 2022
Stanno usando l’Ucraina per distruggere l’Europa e la Russia (ovviamente) si presta

Stanno usando l’Ucraina per distruggere l’Europa e la Russia (ovviamente) si presta

2 Luglio 2022
Ucraina, breaking news – i principali eventi del 1 luglio

Ucraina, breaking news – i principali eventi del 1 luglio

1 Luglio 2022
Biden possiede ‘bigliettini’ su cosa fare e dire, lo rivela Fox News

Biden possiede ‘bigliettini’ su cosa fare e dire, lo rivela Fox News

2 Luglio 2022
Ursula von der Leyen

La Commissione UE non ritrova più i messaggi intercorsi tra Pfizer e van der Layen

2 Luglio 2022
La Norvegia blocca la consegna delle merci russe alle Svalbard

La Norvegia blocca la consegna delle merci russe alle Svalbard

1 Luglio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version