VP News - Blog
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Cultura Scienza

Gravemente danneggiato Starship Mk1, il prototipo del nuovo razzo di SpaceX

by Patrizio Ricci
21 Novembre 2019
Reading Time: 3min read
0
Gravemente danneggiato Starship Mk1, il prototipo del nuovo razzo di SpaceX
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Nella tarda serata di ieri 20 novembre si sono diffuse su Internet le immagini di uno spettacolare botto che ha distrutto la parte superiore del serbatoio dell’ossigeno liquido del prototipo di Starship, il gigantesco veicolo spaziale di SpaceX in costruzione a Boca Chica, Texas.

L’incidente, che per fortuna pare non aver coinvolto nessuno dei lavoratori presenti, è avvenuto durante una prova di pressurizzazione del primo prototipo mai costruito del nuovo lanciatore, cioè quello che fece da sfondo alla conferenza stampa di Elon Musk avvenuta lo scorso ottobre.

Starship Mk1 has failed cyro pressure testing. That is why you test. It is just a prototype. They will fix it and move on. #SpaceX

(via @LabPadre)https://t.co/g9p6YXU9wK pic.twitter.com/ShJeCZonGG

— Michael Baylor (@nextspaceflight) November 20, 2019

Ecco alcuni spettacolari video dell’accaduto, raccolti dai tanti appassionati dell’azienda di Hawthorne che campeggiano ai limiti del sito di Boca Chica fornendo una copertura via streaming 24/7 dei lavori in corso.

Come evidente dalle immagini, l’alta pressione causata dal carico di propellenti criogenici nello stadio ha letteralmente strappato via la “cupola” superiore del serbatoio dell’ossigeno liquido, che è stata sparata verso l’alto a descrivere un’alta parabola, ricadendo al suolo dopo svariati secondi. Dopo il cedimento strutturale, l’ossigeno liquido presente nel serbatoio è lentamente evaporato espandendosi in una gran nube di fumo. Non sono comunque scaturiti ulteriori incendi o esplosioni.

Alla luce di quanto successo va sottolineato che Starship Mark 1 è solo un primo prototipo, e in questo senso è stato l’esemplare sul quale sono state fatte più prove e manipolazioni manuali: dalle ripetute saldature all’installazione e asportazione di diverse componenti; le maestranze di SpaceX hanno usato questo veicolo per mettere a punto metodi di lavoro che si riveleranno preziosi per la costruzione dei futuri modelli orbitali. Per quanto non siano mai auspicati, fallimenti e rotture sono parte integrante del processo di apprendimento (specie quando avvengono su veicoli di sviluppo), non andrebbero visti in un’accezione negativa e non implicano un fallimento complessivo del design del veicolo.

Secondo quanto comunicato ufficialmente da SpaceX l’incidente è avvenuto nel corso di un test che ha spinto la struttura alla massima pressione, e quindi un infelice esito era stato messo in conto.

SpaceX statement on the above test and incident: pic.twitter.com/r1ReRYhUhz

— Michael Sheetz (@thesheetztweetz) November 21, 2019

Elon Musk ha confermato con un suo tweet che Mark 1 è servito a far pratica delle tecniche di assemblaggio del nuovo veicolo, e che il progetto per gli esemplari di volo è totalmente diverso. Questo gli ha dato modo di confermare anche che la prima versione di Starship a compiere un volo orbitale sarà la Mark 3.

Absolutely, but to move to Mk3 design. This had some value as a manufacturing pathfinder, but flight design is quite different.

— Elon Musk (@elonmusk) November 20, 2019

SpaceX sta continuando il suo lavoro sui prototipi di Starship in due siti: a Boca Chica, in Texas, dove è avvenuta l’esplosione di ieri, e a Cape Canaveral, in Florida. Lo sviluppo dei modelli Mark 2 e Mark 3 continua dunque spedito, anche se i contraccolpi dell’incidente al Mark 1 potrebbero far slittare la tabella di marcia molto ottimistica di Elon Musk, che auspicava un primo “salto” del prototipo già a cavallo tra il 2019 e il 2020.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale raccomandiamo di fare un salto su forumastroanutico.it, alla discussione indicata sotto a questo articolo.

Fonte immagine di copertina: canale YouTube LabPadre

  Copyright Associazione ISAA 2006-2019 – Vedi qui i dettagli della licenza.

Discutine con noi su ForumAstronautico.it

Sviluppi e aggiornamenti su questa notizia sono disponibili su ForumAstronautico.it

Source link

Tags: Starship Mk1

LATEST POST

papa Francesco chiede i ”corridoi umanitari” ma la situazione in Europa è al punto di non ritorno
ULTIMI POST

IRAQ E SIRIA, la pace arriverà quando l’occidente lascerà ai rispettivi popoli l’autodeterminazione

by Patrizio Ricci
8 Marzo 2021
Protesta in Romania per le restrizioni ma in Italia la notizia è assente
Europa

Protesta in Romania per le restrizioni (ma in Italia la notizia è assente)

by Patrizio Ricci
8 Marzo 2021
ULTIMI POST

Ungheria – Orban propone un nuovo partito europeo “per coloro che vogliono proteggere le loro famiglie e la patria”

by Patrizio Ricci
7 Marzo 2021

About Us

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cultura Cattolica, Samizdatonline, Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • IRAQ E SIRIA, la pace arriverà quando l’occidente lascerà ai rispettivi popoli l’autodeterminazione
  • Il governo italiano ha affidato la sua strategia economica ai consulenti di gestione privata della McKinsey
  • Protesta in Romania per le restrizioni (ma in Italia la notizia è assente)
  • Con le strade vuote c’è chi nel mondo fa davvero tanti soldi, proprio per questo

Newsletter

Follow Us

Facebook Twitter VK
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY

© 2011 VP News - Blog by Vietato Parlare.

No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY