Vietato Parlare
sabato, Settembre 30, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Gli spacewalkers proseguono il lavoro di sostituzione delle batterie dell’ISS

by Redazione online
24 Marzo 2019
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

RELATED STORIES

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

30 Settembre 2023
La fame nel mondo è percepita principalmente come un problema socioeconomico

Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

29 Settembre 2023

[ad_1]

Nick Hague e Anne McClain, ingegneri del volo dell’Expedition 59 hanno concluso ieri venerdì 22 marzo la loro attività extraveicolare durata sei ore e 39 minuti, durante la quale hanno sostituito sei grosse batterie al nickel-idrogeno con tre nuove e più potenti batterie agli ioni di litio del peso di 136 kg ciascuna. Il lavoro è iniziato alle 14:01 italiane ed è stato svolto su di un canale di potenza di una delle coppie degli enormi pannelli solari poste sulla sinistra della Stazione Spaziale.

McClain e Hague hanno dovuto installare
delle piastre da 34 kg e dei cavi per poter fissare le batterie nella
griglia elettrica della Stazione. Le piastre fungono da adattatori e
permettono inoltre lo stivaggio a tempo indefinito di due delle
vecchie batterie; le altre verranno montate su di un pallet per
essere caricate su una delle prossime navette cargo in arrivo.

Gli astronauti sono inoltre stati in grado di portare a termine anche diversi compiti della serie ”get-ahead tasks”, ovvero quell’insieme di lavori non impellenti ma comunque necessari ed eventualmente deferibili, che vengono programmati in ogni spacewalk, e che gli astronauti possono completare qualora ne abbiano il tempo. In questo caso specifico, essi hanno rimosso dei detriti dall’esterno della Stazione, hanno posizionato dei fermi per o sistemi di fissaggio sul Solar Array Blanket Box, ed hanno scattato delle fotografie di una sacca degli attrezzi per le riparazioni di contingenza e della copertura termica del portello della camera di decompressione Quest.

Le nuove batterie installate forniscono
una migliorata capacità di alimentazione, con una massa inferiore ed
un volume minore rispetto alle batterie al nickel-idrogeno.

I pannelli solari dell’ISS forniscono
energia alle miriadi di sistemi quando essa è esposta alla luce
solare e nel contempo ricaricano i quattro set di massicce batterie
montate nelle Integrated Electronics Assemblies (IEA). Quando la
Stazione entra nella parte buia della sua orbita, sono queste
batterie a fornirle energia.

Gli otto canali energetici della Stazione erano originariamente supportati da 48 batterie NiH2, sei per ciascun canale. Ventiquattro batterie, suddivise in due set da 12, sono montate alle basi delle due ali di pannelli sul lato destro (starboard), e due set da 12 sul lato sinistro (port side). La NASA sta sostituendo le 48 vecchie batterie con le 24 più piccole e più efficienti agli ioni di litio, portate in orbita dai vascelli cargo giapponesi HTV.

L’astronauta della NASA Nick Hague svolge i controlli di routine sulla sua tuta, prima di uscire nello spazio. Copyright: NASA

Le 12 batterie NiH2 sul lato starboard
del segmento 4 (S4) del traliccio, che alimentano i canali 1A e 3A
sono state sostituite da 6 batterie agli ioni di litio nel corso
delle spacewalk svolte nel gennaio del 2017. La spacewalk di venerdì
scorso e la prossima in programma, servono ad installare altre sei
nuove batterie, tre per volta, nella parte port side 4 (P4) del
traliccio, per i canali 2A e 4A.

I controllori di Houston hanno
manovrato in remoto il braccio robotico della Stazione per rimuovere
quattro delle vecchie batterie NiH2 ed hanno installato tre di quelle
nuove negli slot 1, 3 e 5. Due vecchie batterie NiH2 erano ancora al
loro posto negli slot 2 e 4, mentre lo slot 6 era vuoto.

Con le tre nuove batterie del canale 4A posizionate, McClain e Hague hanno dovuto installare le piastre di fissaggio negli slot 2, 4 e 6 per bloccare le batterie nuove e per fornire alloggio a quelle due vecchie. Al termine del lavoro, i controllori hanno potuto ridare energia al canale 4A.

Il 29 marzo, McClain e l’ingegnere del
volo Christina Koch usciranno dall’ISS per lavorare alla sostituzione
di un secondo set di batterie sul canale di potenza 2A che si trova
nella stessa area della Stazione; si tratterà della prima attività
exraveicolare della storia, svolta da sole donne. Esse diverranno la
tredicesima e la quattordicesima donna ad uscire nello spazio dai
tempi della prima EVA da parte di una donna, la cosmonauta Svetlana
Savitskaya nel 1984.

Hague ed il canadese David
Saint-Jacques hanno in programma una terza Extra Vehicular Activity
l’8 aprile, per stendere dei cavi di accoppiamento fra il modulo
Unity ed il segmento di traliccio S0, in un punto situato alla metà
della “spina dorsale” della Stazione. Questa installazione
stabilirà una via ridondante per l’alimentazione elettrica del
braccio robotico canadese, Canadarm2. I due spacewalkers
installeranno anche degli ulteriori cablaggi per espandere le
comunicazioni wireless all’esterno del complesso orbitale,
implementando inoltre il network dei computer dell’ISS.

Nel corso della sua storia, gli equipaggi dell’International Space Station hanno svolto fin’ora 214 attività extraveicolari in supporto alla sua manutenzione e al suo assemblaggio, totalizzando complessivamente 55 giorni, 21 ore e 39 minuti di lavoro all’esterno dell’avamposto orbitale.

Si è trattata della prima EVA sia per McCain che per Hague.

Il filmato integrale dell’EVA 214:

Fonti: Spaceflight Now; NASA

Licenza

(C) Associazione ISAA – Licenza CC BY-NC




[ad_2]

Source link

Next Post

La Malaysia vuole cancellare l'acquisto di aerei europei a causa del rifiuto dell'UE di acquistare olio di palma

Please login to join discussion

Newsletter

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti

30 Settembre 2023
La fame nel mondo è percepita principalmente come un problema socioeconomico

Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

29 Settembre 2023
Uiguri: 22 paesi occidentali accusano la Cina, mentre 37 paesi (la metà musulmani) dissentono

Gli USA accusano la Cina di disinformazione (ma cercano di superarla?)

30 Settembre 2023
Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

Rupert Murdoch, le oligarchie mediatiche e l’esigenza di evitare accentramenti nel campo dell’informazione

29 Settembre 2023
Monsignor Nicola Bux solleva questioni importanti sulla morte di Giorgio Napolitano e la visita di Papa Francesco al suo funerale

Monsignor Nicola Bux solleva questioni importanti sulla morte di Giorgio Napolitano e la visita di Papa Francesco al suo funerale

29 Settembre 2023
Don Nicola Bux – Anima e trascendenza: Fede, Chiesa e Vita eterna

Don Nicola Bux – Anima e trascendenza: Fede, Chiesa e Vita eterna

29 Settembre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Corea del Nord: sanzioni vere per missili intercontinentali inesistenti
  • Crux: “In Nigeria un cristiano ucciso ogni due ore”

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo