• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
lunedì, Gennaio 25, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Medio Oriente Siria

Ginevra 2: l’Onu invita Teheran ma gli USA e i ribelli non sono daccordo e l’Onu ritira l’invito.

21 Gennaio 2014
in Siria
Reading Time: 3min read
A A
0
Ginevra 2: l’Onu invita Teheran ma gli USA e i ribelli non sono daccordo e l’Onu ritira l’invito.
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

AP_john_kerry_syria_nt_130830_16x9_992

La scelta di convocare l’Iran, pur opportuna, è stata contestata dall’opposizione anti-Assad, cosicché gli Stati Uniti hanno fatto pressione sull’Onu per annullare l’invito.

di Patrizio Ricci

A Ginevra 2  i paesi invitati sono numerosi. Sono stati chiamati a mandare i propri delegati oltre 40 nazioni, da ogni latitudine. Ci sono persino Australia e Corea ma non l’Iran: il paese contro cui indirettamente si combatte in terra di Siria, è stato escluso dai lavori. Potrà seguire il summit solo  ‘a distanza’, da membro esterno, senza diritto di parola.

Certo,  l’Iran un modo per partecipare al negoziato ce l’aveva. Tuttavia era apparso inaccettabile: secondo il Segretario di Stato degli Stati Uniti doveva accettare in anticipo, come precondizione, l’uscita di Assad dalla scena politica e l’inclusione dei ribelli nel nuovo governo di transizione.

E’ proprio esattamente il contrario di ciò che era stato deciso nella precedente Conferenza ‘Ginevra 1’:  in quell’occasione si era convenuto che la successiva Conferenza di pace Ginevra 2, non avrebbe posto pre-condizioni. L’esito degli accordi non sarebbe stato deciso ‘a priori’ secondo la convenienza politica di alcuni ma sarebbe scaturito dal libero dibattito politico.

Ma se la partecipazione dell’Iran è stata reputata inopportuna,  la partecipazione di Arabia Saudita e Qatar (cioè  i principali paesi responsabili  del prolungamento del conflitto e della sua deriva jadista) non ha sollevato alcuna tipo di obiezione. Allo stato attuale, è inequivocabile che a Ginevra chi combatte contro il governo siriano ha  una posizione privilegiata. Quindi la soluzione che si vuole adottare difficilmente sarà una ‘una soluzione siriana per il popolo siriano’. Per queste ragioni,  nell’imminenza dell’apertura del 22 gennaio della Conferenza Ginevra 2, in molti erano quelli che scommettevano sul suo fallimento.

Ma ieri le agenzie hanno diffuso una notizia inaspettata . E’ stato un autentico  ‘colpo di scena’: il segretario generale dell’Onu Banki Mon,nonostante la posizione di USA ed alleati, ha deciso ugualmente di invitare l’Iran. E’ stato un gesto di grande dignità che ha recepito le esortazioni della Santa Sede e le aspettative di pace del popolo siriano.

Asia News riferisce come si è giunti a questa decisione:  nei giorni scorsi Ban Ki-moon e il ministro degli Esteri iraniano Zarif hanno avuto una serie di colloqui. E ieri il Segretario generale Onu aveva sottolineato “di aver trovato un accordo con Zarif, che ha accettato come obiettivo dei negoziati di stabilire un organo di governo di transizione con pieni poteri esecutivi “.

Sarebbe stato logico che questo passo essendo stato fatto dal massimo organo per il mantenimento della pace nel mondo dovesse essere rispettato da tutti. Ma così non è avvenuto, subito gli Usa e il Cns (il consiglio autoproclamatosi ‘unico rappresentante del popolo siriano’) hanno reputato le rassicurazioni di Ban ‘non sufficienti’ e si sono messi ‘di traverso’ .  L’invito ‘deve essere annullato’ – ha fatto sapere con una nota il Dipartimento di Stato Usa – e così è stato.
L’Onu ha ritirato la convocazione dopo poche ore:  c’è da considerare amaramente che così facendo gli USA dimostrano che pretendono, non di affiancare, ma di sostituirsi all’Onu, sovvertendo le iniziative di pace intraprese. Non è la prima volta: lo ha già fatto in passato, prima con l’iniziativa di pace della Lega Araba e poi con quella di Annan e di Brahimi.

A questo punto non rimane che sperare  che gli altri paesi partecipanti (l’Italia con Emma Bonino in primis), abbiano un sussulto di dignità e di libertà e mettano al primo posto le aspettative di pace del popolo siriano e non gli interessi particolari della politica, delle alleanze e delle convenienze economiche.

( copyright 2014  La Perfetta Letizia – All rights Reserved. Written For Patrizio Ricci )

Tags: ginevrainvital'onuRibellisonoteheran
Previous Post

Un punto di vista di un Marine : Mantenere la Siria secolare , pluralista e libera da ribelli stranieri

Next Post

ED ecco di nuovo un asso nella manica prima di Ginevra 2 per condannare Assad ed estrometterlo dal governo di transizione.

Next Post

ED ecco di nuovo un asso nella manica prima di Ginevra 2 per condannare Assad ed estrometterlo dal governo di transizione.

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Intercettate negli ultimi mesi  2 navi da rifornimento e 5 petroliere iraniane con destinazione Siria

Intercettate negli ultimi mesi 2 navi da rifornimento e 5 petroliere iraniane con destinazione Siria

20 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.