• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
lunedì, Gennaio 18, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Europa

Gilet Gialli non mollano e Macron cerca di abbandonare l’austerity e Germania

5 Maggio 2019
in Europa
Reading Time: 2min read
A A
0
Paul Craig Roberts: le elezioni francesi, una catastrofe per la pace mondiale
0
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Emmanuel Macron ha consapevolezza della necessità di un cambiamento. Le toppe che ha provato a mettere per sanare la situazione dei gilet gialli non stanno funzionando. Il quadro non cambia e le proteste continuano.

La Francia si avvicina all’appuntamento elettorale del 26 maggio, mentre i sondaggi raccontano di come Marine Le Pen possa scavalcare, in termini di consenso, l’inquilino dell’Eliseo. Qualcosa, in quella che doveva essere una presidenza riformista ed europeista, non sta funzionando a dovere.

A sottolineare come Macron possa sterzare, allontanandosi dall’austerity e da posizioni germanofile è stato il quotidiano Italia Oggi, che ha richiamato l’analisi in materia fatta da Der Spiegel. Angela Merkel e il leader de La Republique En Marche sono i volti noti dell’Ue a trazione franco – tedesca, ma la biunivocità – questo è il dato da cui partire per comprendere l’intero ragionamento – sta convenendo solo a uno dei due contraenti del trattato di Aquisgrana. Der Spiegel ha evidenziato come Macron, almeno per mezzo di un virgolettato, abbia iniziato a parlare di Germania alla stregua di una locomotiva che non guarda al resto del treno.

Non è un argomento nuovo, ma spesso è stato avanzato dagli euroscettici. Fa scalpore, insomma, ascoltarlo da uno dei, se non dal, principali partner geopolitici e commerciali dei tedeschi. Sebastién Maillard, un importante analista – ci dicono sempre le fonti citate – ha approfondito quello che gli americani chiamano momentum.

Siamo dinanzi a una fase clou: o Macron trova la ricetta per sganciarsi da una posizione di appiattimento eccessivo oppure l’enfant prodige della politica francese rischia di schiantarsi, politicamente parlando, per il volere elettorale degli stessi cittadini transalpini. Quelli che lo hanno eletto presidente. Questo lo si legge dalle rilevazioni elettorali. Non può sbagliare e non esistono, a ben vedere, opportunità di diversa tipologia.

Ai francesi non piace tanto l’austerity quanto la sua imposizione. La grandeur,poi, risente della subalternità ai confinanti teutonici. Vogliono recitare un ruolo da protagonisti e lo vogliono fare battendo un sentiero proprio. Quando la Francia – dicono – si è adagiata troppo alla Germania, le cose non sono mai andate bene. Il fatto che Macron viva di luce riflessa della Merkel, come pare, non viene visto di buon occhio.

Nella prossima scena di questo film, Macron proverà a cambiare narrativa, ma serviranno pure interventi concreti. I gilet gialli e il ceto medio d’Oltralpe, quello impoverito, che secondo Alain de Benoist ha prodotto il fenomeno populista, attendono una redistribuzione sociale. Non basterà modificare il messaggio mediatico. Vedremo se questo cambiamento verrà operato per tempo: al rinnovo del Parlamento europeo manca meno di un mese.

Fonte Gli Occhi della guerra

L’articolo Gilet Gialli non mollano e Macron cerca di abbandonare l’austerity e Germania proviene da Politicamente Scorretto.

Source link

Tags: gilet gialliMacron
Previous Post

Gli innominabili (“noi cristiani”)

Next Post

Il ministro israeliano minaccia di morte Putin

Next Post
La rielezione di Putin e la critica continua ai nostri vicini di casa a cui non parliamo più

Il ministro israeliano minaccia di morte Putin

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

WhatsApp inizierà presto a condividere i tuoi dati con Facebook

Facebook e Twitter hanno ‘bloccato’ Trump

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021
Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

11 Gennaio 2021
Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

Generale Kenneth McKenzie: se non c’è una guerra creala

16 Gennaio 2021


Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.