• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
martedì, Gennaio 26, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Chiesa

Gianna Jessen: “Siamo fatti per un amore epico”

2 Dicembre 2018
in Chiesa
Reading Time: 3min read
A A
0
Gianna Jessen: “Siamo fatti per un amore epico”
0
SHARES
41
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

[ad_1]

di Giacomo Bertoni

«Io sono stata fatta per un amore epico, non per un amore mediocre». E basterebbe fare propria questa ferma convinzione per cambiare il mondo. Per trovare la voce e il coraggio di dire basta di fronte all’orrore, per tornare a rispettare il nostro corpo e il nostro povero cuore, per liberare la nostra intelligenza da così tante menzogne, per guarire le nostre ferite più profonde che, come calamite feroci, attirano il nostro sguardo a terra.

Incontrare Gianna Jessen significa prendere una scossa. Significa ritrovarsi un venerdì sera in un Salone del Terzo Millennio, alla Casa del Giovane di Pavia, gremito fino all’inverosimile. Significa incrociare tanti volti e scoprire che la narrazione costante che passa dalla maggior parte dei mass media è forse rassicurante (la continua riproposizione di schemi ideologici e slogan non aiuta la comprensione del reale, ma produce una assuefazione che mette in modalità aereo la coscienza), ma quanto meno incompleta. Perché in questo flusso ininterrotto di flash manca il senso della vita, o quanto meno la ricerca del senso.

«Sono stata abortita e sono sopravvissuta – racconta Gianna con serenità –. Sono stata bruciata viva nel corpo di mia madre per 18 ore, per l’iniezione di una soluzione salina che avrebbe dovuto rendermi cieca e soffocarmi. Eppure sono nata viva, nata viva in una clinica Planned Parenthood di Los Angeles». Sì, proprio la stessa Planned Parenthood che ha sostenuto l’ultima campagna elettorale di Hillary Clinton. Ma perché manca il senso della vita? «Spesso chiedo alle femministe, a cui io non piaccio, “se devono essere tutelati i diritti delle donne, i miei diritti dov’erano?” Non mi hanno ancora risposto, forse perché per loro la mia vita non vale nulla – spiega Gianna –. Con orrore invece sento sempre più spesso giustificare l’aborto su bambini con disabilità. Si dice “la sua qualità della vita sarà troppo bassa, la prognosi è orribile, bisogna ucciderlo”, come si fa nel Regno Unito. Ma queste argomentazioni non vi ricordano qualcuno? Sì, Adolf Hitler. Chi sei tu per guardarmi e per decidere quale sia la mia qualità della vita? Che arroganza! Voi non sapete quanto è grande la qualità della vita quando hai bisogno di Dio per fare qualsiasi cosa».

Dimentichiamo che la vita a volte mostra tutta la sua bellezza nelle difficoltà: «C’è un pensiero comune di forte immaturità, ma è arrivato il momento di crescere. Penny, la mia nonna adottiva, mi ha insegnato che io non sono una vittima. Oggi va molto di moda il vittimismo, ma si può uscire da questa prigione grazie a Gesù». Gesù, il nome che Gianna ha pronunciato più volte durante la serata: «Lo so che oggi non va molto di moda dire cose “così Gesù”, ma non me ne importa. Non è un momento nel quale le persone dirette e sincere vengono guardate bene, per questo c’è ancora più bisogno di persone dirette e sincere». Ripartiamo dalle basi: «Noi ragazze, noi donne, siamo fatte per essere onorate, cercate, non per essere disonorate e usate. E voi uomini siete fatti per essere coraggiosi, impavidi, non per essere passivi o dipendenti dalla pornografia, che non vi permetterà mai di guardare una donna con lo sguardo puro. Ci sono molte donne arrabbiate che dicono che siete esseri disgustosi ma, uomini e donne, siamo stati creati a immagine e somiglianza di Dio. Donne vi invito a essere quelle creature meravigliose che siamo chiamate ad essere».

Tutto questo ha un prezzo: «Quando a 14 anni affrontavo una lunga operazione alla schiena per cercare di camminare non sapevo che il fatto di zoppicare avrebbe causato così tanto rigetto. Non essere scelte ferisce, quando zoppichi in giro per il mondo non sei l’ideale di donna da sposare. E parlare di Gesù in un mondo che odia Gesù non migliora la situazione. Ma io non sono stata fatta per un amore mediocre, e non posso cambiare il mondo se sono come il mondo che voglio cambiare».

Hai parlato di Inghilterra Gianna, vorrei farti solo due nomi, Charlie Gard e Alfie Evans: «Le loro storie mi hanno spezzato il cuore, com’è possibile uccidere un bambino perché disabile? Bisogna pregare, chiedere aiuto a Gesù. E bisogna combattere, perché siamo chiamati a vivere una vita straordinaria». Giacomo Bertoni

[ad_2]
Source link

Previous Post

L’espansionismo d’Israele è nei numeri

Next Post

‘Damascus’: uno sguardo di salvezza sulla Siria

Next Post
‘Damascus’: uno sguardo di salvezza sulla Siria

'Damascus': uno sguardo di salvezza sulla Siria

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Anacronistico ancora oggi oggi parlare della guerra siriana come una ‘rivolta di popolo’

Ecco cosa sta succedendo nell’ultima enclave di terroristi in Siria, ad Idlib

25 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.