• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
lunedì, Gennaio 25, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

Ghouta Est: gli Stati Uniti pensano di risolvere con la forza ma la verità non può essere uccisa

22 Marzo 2018
in ULTIMI POST
Reading Time: 4min read
A A
0
Che tipo di vittoria per la Russia in Siria?
0
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk
GUERRA IN SIRIA/ Ghouta est, cosa nasconde l’imminente attacco Usa anti-Assad

Gli Usa vogliono preservare a tutti i costi l’enclave di Ghouta, indispensabile per il proseguimento del conflitto siriano. Attendono solo il prossimo attacco chimico.

PATRIZIO RICCI

Gli Stati Uniti vogliono preservare a tutti i costi l’enclave di Ghouta Est in quando indispensabile per il proseguimento del conflitto siriano. Per questo, venerdì la rappresentante permanente all’Onu Nikky Haley ha detto chiaramente che “Gli Stati Uniti sono pronti a colpire le forze governative in Siria, a meno che non venga fornito un cessate il fuoco immediato nel Ghouta Est”.

Secondo fonti dirette, che abbiamo contattato a Damasco, la possibilità di un intervento statunitense è reale. In più, il portavoce del ministero della Difesa russo generale Sergei Rudskoy sabato ha avvisato che “gruppi navali di attacco alleati nel Mediterraneo orientale, Mar Rosso, Golfo Persico si preparano ad un attacco alla Siria. Verrà usato come pretesto un falso attacco chimico”.

Se ciò avvenisse, potrebbe comportare conseguenze imprevedibili, visto che Mosca ha fatto sapere che “risponderebbe a qualsiasi aggressione Usa che minacci le sue forze in Siria”.

Naturalmente è grottesco che tutto ciò stia avvenendo sull’onda della speculazione continua sull’umanitarismo. Ma ora abbandoniamo per un attimo il caotico sfondo internazionale che si prepara ad esasperare ancora di più il conflitto e vediamo com’è realmente la situazione sul campo. Innanzitutto, il primo dato è che l’esercito siriano ha riconquistato il 70 per cento dell’area in mano ai jihadisti. Un altro dato positivo è che ad oggi sono uscite fuori dall’enclave circa 17mila persone; ciò vuol dire che la popolazione rimasta è ora concentrata solo nella più grande delle tre sacche, quella della città di Duma.

Altro dato confortante è che i negoziatori russi hanno concluso un accordo con la milizia jihadista Jaish al Islam che detiene la città di Duma, ovvero dove si trova la maggior parte della popolazione. In conformità al documento firmato, i militanti consegneranno tutte le armi pesanti all’esercito siriano e russo. Il gruppo Jaysh al-Islam rilascerà tutti i prigionieri e gli ostaggi presenti a Duma, compresi i combattenti dell’esercito siriano. E’ previsto inoltre che i feriti siano curati e che i miliziani potranno accettare un’amnistia o, in alternativa, saranno liberi di lasciare l’area alla volta di Idlib o Deera.

Intanto gli sfollati continuano ad attraversare i corridoi umanitari, e raggiungono i centri di raccolta provvisori, dove trovano assistenza. Venerdì la televisione di stato siriana ha trasmesso ininterrottamente in diretta l’esodo dei civili da Ghouta Est ed anche in Italia via internet era possibile seguire quanto accadeva. Com’era accaduto per Aleppo, le prime dichiarazioni fornite dagli sfollati confliggono con la narrativa proposta dai grandi media generalisti (che ora si guardano bene dall’intervistare i civili di Ghouta). I filmati mostrano uomini, vecchi, donne, bambini. Sono tutti molto provati dalle guerra, viaggiano portandosi dietro poche cose, ma appena possono parlare, dimostrano che il loro sentimento corrisponde a quello della stragrande maggioranza dei siriani: desiderano che tutto finisca e che finalmente possa balenare una possibilità di ritorno alla normalità.

Per quando riguarda invece la vita all’interno dell’enclave, le testimonianze descrivono una situazione di vita insostenibile, protratta per anni, dove la popolazione si è trovata alla totale mercé delle bande jihadiste: “Siamo salvi, Dio vi benedica! [I terroristi] per 7 anni ci hanno ucciso imprigionato”, dice un uomo (vedi video).

Ma la vicenda degli ostaggi civili non è legata solo agli ultimi eventi: è cominciata nel 2013 e poi è proseguita negli anni successivi, passando attraverso il tremendo massacro di Adra, in cui i ribelli hanno ucciso a sangue freddo decine di civili perché alawiti, cristiani, drusi.

In definitiva, Ghouta mostra oggi ciò che l’occidente non vuole far vedere: è stata solo una gigantesca prigione, un feudo jihadista da dove la gente vuole fuggire. In questo contesto, il relativo isolamento con il mondo esterno o le battaglie con i governativi non sono state le uniche cause di morte per i civili: per anni Ghouta Est è stata il teatro di continui conflitti armati tra le diverse fazioni ribelli, allo scopo di stabilire il predominio nell’area.

Le lotte intestine tra le diverse milizie si sono accentuate soprattutto durante i periodi di tregua e sono costate diverse centinaia di morti tra i militanti ed i civili. Regolarmente, quando la popolazione ha provato a protestare, è stata duramente repressa. Gli sfollati raccontano che erano “trattati come schiavi”,  e  che se provavano a protestare, “i miliziani aprivano il fuoco”.

Un altro chiaro esempio del metodo di occultamento di responsabilità “non gradite” è il rinvenimento di un laboratorio per la produzione di armi chimiche a Shefouniya (Ghouta orientale). Secondo l’agenzia Sana, i componenti prodotti nel laboratorio chimico sarebbero stati utilizzati dai ribelli negli attacchi chimici compiuti a Latakia e in altre regioni della Siria. L’attrezzatura, secondo quando mostrato dalle marchiature, è proveniente dall’Egitto e dall’Arabia Saudita. Il laboratorio conteneva serbatoi per la miscelazione di prodotti chimici ed era adibito alla la produzione di sostanze chimiche, comprese quelle contenenti cloro.

Sono indizi gravi. Ma ora i cittadini di Damasco dopo le bombe dei ribelli che per sette anni sono piovute sulle loro teste, si chiedono se arriveranno anche quelle americane. Alcuni colloqui decisi in extremis tra i vertici militari russi ed statunitensi (generale Joseph F. Dunford), lasciano aperto uno spiraglio.

© Riproduzione Riservata.

Tags: GhoutaEstPatrizio RicciSiriaSussidiario
Previous Post

Europa, siamo sorvegliati speciali: Mattarella sui partiti, sceglierà in base all’euro-metro

Next Post

Trump messo alla gogna: ha fatto le congratulazioni a Putin, … ed è stato scoperto!!!

Next Post
Trump messo alla gogna: ha fatto le congratulazioni a Putin, … ed è stato scoperto!!!

Trump messo alla gogna: ha fatto le congratulazioni a Putin, ... ed è stato scoperto!!!

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
Intercettate negli ultimi mesi  2 navi da rifornimento e 5 petroliere iraniane con destinazione Siria

Intercettate negli ultimi mesi 2 navi da rifornimento e 5 petroliere iraniane con destinazione Siria

20 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.