• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
lunedì, Giugno 27, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Post vari

Erdogan esprime il suo punto di vista sulla Siria al quotidiano russo Kommersant

by Patrizio Ricci
15 Gennaio 2019
in Post vari
0
Erdogan esprime il suo punto di vista sulla Siria al quotidiano russo Kommersant

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato al quotidiano Kommersant delle conseguenze del ritiro delle truppe americane dalla Siria.

La dichiarazione è stata interamente ripresa dall’agenzia turca Anadolu, citando l’articolo originale:

“La guerra civile in Siria, che è continuata dal 2011 e ha ucciso centinaia di migliaia di persone, sta entrando in una nuova fase in connessione con la decisione degli Stati Uniti di ritirare le proprie truppe dal paese. 
A dicembre ho tenuto colloqui con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e l’ho informato che la Turchia in questo nuovo processo è determinata a intraprendere i passi necessari per ripristinare la pace e la stabilità in Medio Oriente. Pertanto, vorremmo continuare la nostra stretta cooperazione con la Federazione Russa, con la quale abbiamo avviato il processo di Astana.
Il ritiro degli Stati Uniti dalla Siria è un passo nella giusta direzione, perché la crisi siriana può essere risolta solo da quei paesi che beneficiano della guarigione delle ferite siriane e il loro approfondimento può essere dannoso. 
In questo senso, la Turchia è impegnata in una soluzione politica che preservi l’integrità territoriale del paese vicino, assicura la rappresentanza politica dell’intera società siriana e il ritorno al suo paese di persone che sono state espulse con la forza dalle loro terre. 
Per raggiungere questi obiettivi, la Turchia e la Federazione Russa dovrebbero continuare a cooperare e coordinare le loro azioni. In effetti, l’accordo Idlib, di cui abbiamo discusso l’anno scorso, è la prova più vivida che la nostra cooperazione sia di grande importanza per la protezione degli interessi dei nostri paesi e della popolazione siriana.
D’altra parte, nelle ultime settimane abbiamo assistito a come alcune delle strutture che operano negli Stati Uniti d’America hanno cercato di impedire la decisione di ritiro, che avrebbe dovuto contribuire a porre fine alla crisi siriana. 
Dalla posizione della Turchia, il punto di partenza di questo processo è l’accordo raggiunto durante i miei negoziati con il signor Trump.

Allo stesso tempo, vediamo che per esercitare pressioni sull’amministrazione Trump, vengono diffuse numerose dichiarazioni, come “La Turchia distruggerà i curdi” o “Non abbandoneremo i nostri alleati curdi!”. 
Innanzi tutto, vorrei richiamare la vostra attenzione sul fatto che la Repubblica di Turchia non ha problemi con i curdi siriani o con qualsiasi gruppo che vive nel territorio dei nostri vicini. Le accuse infondate che si sono diffuse dall’America non riflettono la realtà, ma il punto di vista di un certo numero di gruppi di interesse. 
D’altra parte, abbiamo sempre parlato apertamente e continuiamo a dire che non consentiremo l’esistenza di elementi che rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale sia per il nostro paese che per l’integrità territoriale della Siria.
Negli ultimi anni, gli Stati Uniti hanno fornito sostegno sotto forma di armi e addestramento ai militanti del PYD / YPG, il ramo siriano dell’organizzazione terroristica del PKK. Questi passi errati, da un punto di vista strategico e morale, sono stati presi con il pretesto di combattere l’organizzazione terroristica DAESH. Questo malinteso degli Stati Uniti è stato il motivo per cui i siriani che vivono sotto la pressione di DAESH sono caduti sotto il controllo di un’altra organizzazione terroristica. 
In altre parole, gli Stati Uniti hanno affidato l’agnello al lupo. Inoltre, poiché la politica era errata, i primi siti web ufficiali che riconoscevano la connessione del PKK con il PYD furono censurati, e quindi fu creata una nuova struttura fittizia chiamata le Forze Democratiche Siriane.
Oggi i gruppi che hanno creato questa roadmap continuano a nascondere la verità su PYD e YPG dalla comunità internazionale. Prima di tutto, è necessario sottolineare che il ramo siriano del PKK non è mai stato onesto nella lotta contro il terrorismo. Al contrario, avendo convinto alcuni funzionari statunitensi, hanno cercato di creare uno stato terrorista nel nord della Siria con il pretesto di combattere la DAESH. Abbiamo risposto a questo progetto lanciando Operation Olive Branch e portando questo gruppo fuori da Afrin. Nel prossimo futuro, insieme ai nostri amici e alleati, intraprenderemo i passi necessari per preservare l’integrità territoriale del nostro prossimo.
Oggi alcuni gruppi in America ignorano con insistenza il fatto che questo gruppo non rappresenti i curdi siriani, ma, al contrario, ha causato molti danni ai cittadini siriani di origine curda. In effetti, il fatto che decine di migliaia di curdi siriani fuggiti dalla pressione di questo gruppo abbiano vissuto in Turchia per molti anni è la prova più ovvia di quanto sopra. Pertanto, le accuse distribuite nelle ultime settimane non hanno nulla a che vedere con la realtà. Inoltre, non chiederemo a nessuno cosa fare con un gruppo terroristico le cui attività sono state dirette contro i nostri cittadini per più di 30 anni, o chiedere il permesso di combattere il terrorismo. Ci riserviamo il diritto, quando si presenteranno le condizioni per farlo, di perseguire i terroristi,

Infine, non vogliamo la svalutazione dei successi ottenuti con la Federazione russa nel quadro del processo di Astana, né i progressi compiuti sulla via di una soluzione politica. Dobbiamo lavorare insieme per ricostruire la Siria, garantire sicurezza e stabilità in questo paese. Questo è l’unico modo per porre fine al terrorismo, per prevenire il rafforzamento delle organizzazioni terroristiche, principalmente DAESH, e quindi proteggere la Siria dall’interferenza esterna.
La Turchia è aperta alla Siria. L’eliminazione dell’instabilità sul nostro confine meridionale è possibile solo con la cooperazione e le azioni congiunte con i nostri amici e alleati. In questo contesto, dobbiamo intraprendere una lotta decisiva contro il DAESH e il ramo siriano dell’organizzazione terroristica PKK. I problemi che esistono nella nostra regione possono essere risolti per sempre solo da quei popoli le cui vite dipendono dal destino di questa regione. È passato il tempo in cui la politica era determinata dai titoli dei giornali e dalle campagne sui social media.
Dall’inizio della guerra civile siriana, la Turchia è stata l’unico paese che ha annunciato che cosa farà per far fronte alla crisi umanitaria e all’instabilità nella regione. Allo stesso modo, siamo diventati l’unico paese che ha mantenuto le sue promesse. Fin dall’inizio della crisi, la Turchia ha fornito assistenza umanitaria e ha sottolineato che questo problema può avere solo una soluzione politica. A questo proposito, siamo pronti a collaborare con i nostri amici e alleati. Questa cooperazione aiuterà nella lotta contro il terrorismo, assicurerà stabilità e pace “.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Monsignor Crociata: “La Chiesa non interferisca con le politiche migratorie dello Stato”

Monsignor Crociata: “La Chiesa non interferisca con le politiche migratorie dello Stato”

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Russia /USA – Incontro a Ginevra per  discutere su armi nucleari, sicurezza informatica e spazio

Il Cremlino accelera anticipando l’iniziativa della NATO

27 Giugno 2022
Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

Boris Johnson: la guerra ucraina non può finire con un negoziato pena l’instabilità globale

27 Giugno 2022
La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

La situazione in Ucraina è a favore della Russia ma ci sono variabili

26 Giugno 2022
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che l’aborto non è un diritto costituzionale

26 Giugno 2022
Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

Consigliere di Zelensky: l’Ucraina non insisterà più per l’adesione alla NATO

26 Giugno 2022
In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

In Gran Bretagna, l’intellighenzia creativa fa sparire i contenuti social che danneggiano il consenso della popolazione alle politiche governative

26 Giugno 2022
Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

Perché l’Ucraina blocca il grano nel porto di Odessa?

26 Giugno 2022
L’anno della verità” di DI MAIO

L’anno della verità” di DI MAIO

24 Giugno 2022
È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

È possibile un avvicinamento USA-Cina? Sì e sarebbe conveniente per tutti

24 Giugno 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version