• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Ecco perché io, convertita, non voglio un simil-cattolicesimo, ma una fede piena

by Patrizio Ricci
28 Luglio 2019
in Chiesa
0
FacebookTwitterTelegramVk

Cari amici di Duc in altum, oggi vi voglio proporre una bella lettera che ho ricevuto da Mariasole, una giovane tornata al cattolicesimo nel senso pieno del termine dopo anni di quello che lei definisce, argutamente, “simil-cattolicesimo”. Una testimonianza sulla quale meditare, specie là dove afferma che le brutte chiese contemporanee e le liturgie sciatte o “creative” sono vissute con sofferenza da chi ha ritrovato la fede dopo una conversione.

A.M.V.

***

Gentile Aldo Maria Valli, è la prima volta che le scrivo. Ciò che mi ha mosso è stato il suo post nel quale spiega di avere un debole per i convertiti.

Ebbene, io sono una ragazza convertita e le posso raccontare la mia piccola testimonianza.

Sono nata in una famiglia cattolica che però non era praticante, nel senso che negli anni praticò sempre meno anche la Messa domenicale.

Io sono vissuta per anni in questo limbo che chiamo “simil-cattolicesimo”, dove si può unire, nel modo più naturale possibile, il diavolo e l’acqua santa, in una specie di mix di zucchero e sale che, come si sa, rende le patatine del fast food irresistibili dal punto di vista neurologico.

Il bispensiero cattolico per me non aveva confini fino a che il Signore mi ha ricordato che l’importante non era imbozzolarmi nello zucchero filato, ma diventare sale della terra, e così ho incominciato la mia nuova vita da convertita.

Per questo posso dirle per esperienza, caro dottor Valli, dato che lei credo sia sempre rimasto nel Signore, che il convertito non smette mai la sua conversione, nel senso che, a furia di convertirsi, diventa come una vite senza fine, ed ecco forse perché, come San Paolo, sono proprio i convertiti quelli più determinati.

I primi tempi andavo a confessarmi a Santa Maria Maggiore e, guardando la magnificenza di quel luogo santo, mi sono sentita davvero a casa e ho capito perché le nostre chiese sono così belle.

Dissi al confessore: “Io ora mi sento a casa, anche Santa Maria Maggiore è la mia casa, e capisco che chiunque abbia dato un contributo a questa bellezza, dal semplice muratore al Papa, l’ha sentita casa sua, perché noi siamo figli e questa è casa di nostro Padre. Ed ecco perché è venuta così bella. Se uno avesse i fondi, non si costruirebbe una casa bella, ricca, ricercata in ogni particolare?”.

Ecco, questa sensazione di “casa” (nella casa della verità, dell’amore e della bellezza, appunto, come dice il titolo del suo post) è molto forte in noi convertiti, perché prima eravamo  tristi mendicanti che vivevano nelle luride, conformi, accecanti vie del mondo.

Ecco perché quando entro in una chiesa che sembra un’autorimessa, con le schitarrate nonsense, con la predica randomica, gli applausi e l’approccio da parroco one man show, fatico a ritrovarmi “a casa”: mi sembra di essere tornata là fuori, quando non avevo una Famiglia (cristiana).

Grazie per avermi letto.

Con grande stima

Mariasole

Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Lo Stato Islamico riparte dall’Afghanistan

Lo Stato Islamico riparte dall'Afghanistan

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

Gli Stati Uniti aumenteranno del 500% la produzione di munizioni di artiglieria per l’Ucraina

28 Gennaio 2023
Annalena Baerbock - foto Wikipedia

Baerbock, un’allieva di Schwab, che svolge bene il suo compito

27 Gennaio 2023
Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

Ministro degli esteri tedesco: l’Europa è in guerra contro la Russia

27 Gennaio 2023
Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

Ucraina – Ormai in gioco non c’è solo il Donbass e la Crimea

26 Gennaio 2023
L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

L’Estonia ha deciso di chiudere il Golfo di Finlandia alle navi russe

26 Gennaio 2023
Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

Italia – Gen Bertolini “l’Italia dritta verso la guerra”

25 Gennaio 2023
La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

La Germania ha accettato di inviare carri armati Leopard in Ucraina

25 Gennaio 2023
Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

Sito polacco Neon24.pl: “I carri armati Leopard sono una escalation della guerra e non garantiscono la vittoria dell’Ucraina”

25 Gennaio 2023
Intervento di Di Bella e di Meluzzi censurati su Youtube. Perché? Ecco il link alternativo

Intervento di Di Bella e di Meluzzi censurati su Youtube. Perché? Ecco il link alternativo

26 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version