Vietato Parlare
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Ecco perchè gli USA hanno annunciato l’uscita dall’accordo ”Cieli aperti”

by Redazione online
22 Maggio 2020
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Sull’uscita degli Stati Uniti dall’accordo Open Sky, non ho trovato alcuna spiegazione logica all’infuori di ciò che ha detto Trump, ovvero che la Russia non ha mantenuto fede all’accordo. L’accusa però non è provata, nessun media italiano ha detto di più. La spiegazione della giornalista russo-francese Karine Bechet dal suo blog Russie Politics è sicuramente più esauriente.

@vietatoparlare

Negazione dell’accordo Open Skies: gli Stati Uniti attendono concessioni strategiche dalla Russia

Trump ha annunciato il ritiro degli Stati Uniti dall’accordo internazionale sui cieli aperti, entrato in vigore nel 2002. L’accordo consente ai 34 paesi firmatari, essenzialmente membri della NATO, di sorvolare lo spazio aereo di questi paesi, al fine di verificare che non stiano violando i loro obblighi militari internazionali. Ufficialmente, è uno ” strumento di fiducia “, in realtà uno è ” strumento di intelligence “”. Ma, appunto, gli Stati Uniti alla fine criticano la Russia per non aver permesso loro di trarre pieno profitto da questo strumento [di intelligence], che poi perde il suo interesse e che annuncia di rinunciare, soprattutto se osa usarlo. Ma la denuncia non è immediata [Trump ha dato 6 mesi], al fine di risparmiare tempo nel tentativo di indurre la Russia a licenziare concessioni strategiche. In breve, gli Stati Uniti stanno alzando la posta in gioco, poiché ritengono che la situazione geopolitica non sia più quella risultante dal Guerra fredda, in cui ogni stato cerca di mantenere difendere il suo titolo [di super potenza].

RELATED STORIES

No Content Available

Il Trattato sui cieli aperti è entrato in vigore nel 2002 e conta 34 firmatari che, oltre agli Stati Uniti, al Canada, alla Turchia e al Kirghizistan, sono principalmente i paesi europei e la Russia. Permette il sorvolo dei territori dei paesi membri, con alcune restrizioni (in particolare una striscia di non sorvolo di 10 km alla frontiera) per controllare i movimenti e le infrastrutture militari. Questa idea non è nuova, era stata proposta a metà degli anni ’50 (dopo la morte di Stalin) dagli Stati Uniti, ma rifiutata da Krusciov, che ci aveva giustamente visto un tentativo di spionaggio. Si potrebbe anche dire che l’accordo introduce una legalizzazione dello spionaggio. Comunque, Bush, nel 1989, quando l’URSS è in piena “apertura”, rilancia l’idea, che sarà quindi limitata ai paesi della NATO, ma non sarà realmente formalizzata fino al 2002, quando la Russia e gli stati di Putin -Gli Stati Uniti raggiungono questo accordo. Sembrerebbe quindi che questo Trattato sui cieli aperti abbia assunto il suo pieno significato solo con l’ingresso della Russia e quindi l’accesso al suo spazio aereo, soprattutto perché i tentativi storici di superarlo coincidono con periodi in cui la storia politica russa è considerata una zona di transizione, quindi periodi di debolezza.

Ora gli Stati Uniti dicono che vogliono ritirarsi perché la Russia non ha adempiuto ai suoi obblighi. Va detto che la Russia è stata costretta a bloccare il sorvolo della regione di Kaliningrad, perchè tutti i mezzi erano buoni per gli “amici-partner” della Russia per ottenere informazioni su questa regione che facevano gola, e ci hanno comunque provato anche con l’uso dell’aviazione civile e commerciale. Allo stesso modo, la Russia, sulla base degli standard del trattato che proibisce il sorvolo su una striscia di 10 km al confine, proibisce di avvicinarsi all’Abkhazia e all’Ossezia del sud. Di recente, ha dovuto rifiutare ricognizioni durante esercizi militari durante la fase calda per motivi di sicurezza. Inoltre, la Russia non avrebbe rispettato la quota di sorvolo. Sono questi gli elementi contestato dagli Stati Uniti. In altre parole, la Russia è accusata di usare il trattato nel suo interesse e non dei paesi della Nato, il che ovviamente non era previsto .

La denuncia non sarà formalizzata dagli Stati Uniti fino al 22 maggio e non entrerà in vigore fino a 6 mesi dopo, il che lascia tempo ai negoziati. La Russia, da parte sua, ha dichiarato di non voler abbandonare il trattato e di sperare che gli altri paesi membri non condividano le informazioni raccolte, con gli Stati Uniti. Sì, ma è un po ‘sorprendente perché sono membri della NATO . Quindi, anche se i paesi membri del clan atlantista non cooperassero con gli Stati Uniti (una sorta di spinta incontrollata per la sovranità), in termini concreti, come dovrebbero svolgersi le discussioni? In altri termini, se la Russia rimane nel trattato mentre gli Stati Uniti lo abbandonano, la Russia offrirà le sue informazioni, perdendo quelle relative allo spazio aereo americano, che verrà le verrà precluso. E possiamo essere certi che, in questo senso, che gli “amici-partner” non condivideranno informazioni in loro possesso.

Ma non è certo che gli Stati Uniti alla fine se ne andranno. Soprattutto, vogliono rinegoziare un trattato a loro più favorevole in termini di intelligence sul suolo russo. E Trump lo ha espresso molto chiaramente:
“Donald Trump non ha chiuso le porte a una rinegoziazione di questo trattato firmato da 35 paesi.” Penso che ciò che accadrà è che ci ritireremo e torneranno e chiederanno di negoziare un accordo ” “ha detto” Di recente abbiamo avuto ottime relazioni con la Russia “.[su_spacer]

Va detto che questa volontà di negoziare contro ogni previsione è già visibile per quanto riguarda l’estensione del trattato Start III sulla riduzione delle armi nucleari tra Russia e Stati Uniti, dove la Russia non è in grado di negoziare un’altro trattato ma propone di rinnovarlo per 5 anni (a questa proposta è seguito il silenzio americano). È lo stesso con la questione dello sviluppo dei sistemi di difesa antimissile americani NMD : la Russia ha chiesto, per l’ennesima volta, di non svilupparli, perché considera queste modifiche dei sistemi un pericolo. La risposta del rappresentante speciale di Donald Trump per il controllo degli armamenti, il Marshall Billingslea, è stata sorprendente:

“Il presidente Donald Trump ha chiarito che non prevede alcuna limitazione nello sviluppo del sistema NMD (…). Tuttavia, la Russia è un paese indipendente e Riabkov (vicedirettore dell’AMF) ha chiarito durante dalla nostra discussione che avrebbe sollevato la questione NMD e altre questioni. Ecco perché sono sicuro che ne discuteremo. Ma mi sembra che i russi debbano fare alcune sostanziali proposte, in modo che se possibile, il Presidente cambi idea su questo argomento “.

Chiaramente, il gioco americano è totalmente fuori passo con la classica diplomazia sviluppata dalla Russia, scambiata per debolezza. Trump sta sviluppando una tattica di negoziazione aggressiva, che porta i suoi avversari a fare più concessioni di quanto farebbero normalmente. ” Torneranno e chiederanno di negoziare un accordo”, ha detto Trump : attendere in risposta non è un errore, soprattutto quando l’azione non porta al risultato desiderato.

Karine Bechet – Russie Politics

Tags: cieli apertiOpen SkiesOpen Skies treatyOpen Sky
Next Post

La Nato entra di nuovo nel conflitto libico, a fianco dei Fratelli musulmani

Please login to join discussion
Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

27 Settembre 2023
Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

26 Settembre 2023
Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

26 Settembre 2023
Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

26 Settembre 2023
“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

25 Settembre 2023
Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

25 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco
  • Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo