VP News - Blog
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Breaking News

Ebola, l’ultimo flagello del mattatoio-Congo (1)

by Patrizio Ricci
6 Novembre 2019
Reading Time: 2min read
0
Ebola, l’ultimo flagello del mattatoio-Congo (1)

foto: Oggi Scienza

Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Dal Blog ”Piccole Note”, una tragedia ignorata completamente dei media : la diffusione del virus Ebola in Congo. A corredo – dopo l’ottimo orientamento sulla vicenda – i docu-film di Inside Over.

vietatoparlare

[su_divider]

di Piccole Note

L’ebola dilaga nella Repubblica democratica del Congo. Precisamente nella regioni del Nord-Est, cuore di tenebra dell’Africa e del mondo. Da qui proviene il coltan del pianeta, indispensabile per costruire i nostri cellulari, i nostri computer, le loro armi…

Non solo, sotto la sua terra rossa, più rossa oggi per il tanto sangue versato, immani ricchezze: oro e diamanti a tanto altro. La regione più ricca del mondo. E la ricchezza, in Africa, attira disgrazie.

Da decenni, da quando c’è stato il boom dei telefoni cellulari e di internet, questa regione è sconvolta da una guerra senza fine. Milizie ribelli, le chiamano, che in realtà non si ribellano a nessuno, vi imperversano dall’inizio degli anni ’90.

Le loro stragi, il Terrore che seminano a piene mani non servono a cambiare il Paese o a rivendicare alcunché (anche se ovviamente qualcosa chiedono per dare una parvenza di realismo al loro sanguinario agire).

Servono solo a rendere permanente il caos. Così, nel caos, le grandi corporazioni internazionali possano continuare a predare indisturbate i tesori stipati in questo angolo di mondo. A costo zero.

In questa terra tormentata, così cara al cuore di chi scrive per quanto ha visto e udito in reportage di giorni andati, si è abbattuto, da ultimo, anche il flagello ebola, che da un anno e mezzo falcidia uomini, donne e bambini. Duemila i morti finora.

A pensar male si fa peccato, ma a volte si indovina, recita una massima che ci impedisce di fugare il dubbio che la pandemia non si sia generata casualmente, ma sia stata scatenata da quanti da anni alimentano questo mattatoio a ciclo continuo. Basta poco: di virus ebola son pieni i laboratori ufficiali e clandestini. Armi biologiche, le chiamano.

Al di là del dubbio, resta la tragica realtà di ebola. Raccontata da un mirabile reportage di Daniele Bellocchio e Marco Gualazzini, al quale rimandiamo.

Ha tanti pregi questo documento, anzitutto quello di raccontare una tragedia oscurata dai media.

L’Africa non fa notizia: a morire, in fondo, sono solo dei “negri” di cui non importa nulla a nessuno. Ma non è solo questo a motivare il disinteresse per quel che accade in Congo: il fatto è che in questo angolo di mondo ci sono troppi interessi in gioco e tanti, troppi, sono coinvolti, in un modo o in un altro, in questo lurido gioco, che arricchisce multinazionali e fa girare tanta economia globale.

Così è con commossa gratitudine che rimandiamo a due filmati che raccontano in modo mirabile l’orrore del cuore di tenebra.

Un documentario che ha visto la luce grazie al supporto di InsideOver (ché non basta esser bravi giornalisti..:), testata alla quale il nostro piccolo sito è liberamente collegato. Di conforto.

– Ebola, the outbreak: puntata 1

– Ebola, the outbreak: puntata 2

Tags: Congoebola

LATEST POST

USA e Russia rafforzano le forze in Siria
AREE DI CRISI

USA e Russia rafforzano le forze in Siria

by Patrizio Ricci
6 Marzo 2021
Il governo italiano non vuol far ripartire il paese ma probabilmente tutti avremo un monopattino
ULTIMI POST

La speranza di un protocollo di cure precoci su tutto il territorio nazionale

by Patrizio Ricci
5 Marzo 2021
Va@@inazione sperimentale condotta in Israele, esaminiamo i fatti…
Scienza

[email protected]@inazione sperimentale condotta in Israele, esaminiamo i fatti…

by Patrizio Ricci
5 Marzo 2021

About Us

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cultura Cattolica, Samizdatonline, Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • USA e Russia rafforzano le forze in Siria
  • SIRIA – Fox News rivela che nel 2018 un sommergibile USA era pronto a colpire le navi russe
  • La speranza di un protocollo di cure precoci su tutto il territorio nazionale
  • Un avvocato israeliano mette a nudo i media mainstream in tempo di pandemia

Newsletter

Follow Us

Facebook Twitter VK
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY

© 2011 VP News - Blog by Vietato Parlare.

No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY