Vietato Parlare
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

E’ più pericolosa per la democrazia una “Fake news” o l’imporsi di un “Ministero della Verità”?

by Redazione online
4 Maggio 2021
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’enfasi di fare torto alla Russia, l’Unione Europea sceglie la censura: ma non sarebbe più opportuna una battaglia a livello culturale? Se si crede di essere nel giusto, è meglio spendere milioni di euro per aumentare lo spirito critico dei cittadini oppure mettere a busta paga debunker e attuare la censura?

Da tempo il Parlamento europeo e le varie commissioni e sottocommissioni additano tutto ciò che proviene dalla Russia e dalla Cina, come fake news. Un modo semplice per vincere ‘facile facile’ e coltivare un proprio orto.

Addirittura l’accusa di diffondere ‘fake news’ era stata rivolta anche a Foa , al direttore della RAI, all’atto della sua nomina. Poi evidentemente FOA è stato ‘normalizzato al ‘suo ruolo’.  E adesso, in effetti, è un pezzo che non si sente più.

Contro di lui il fuoco di fila non arrivò solo dall’Italia ma anche da Londra e Parigi. Il quotidiano britannico Guardian, non esitò a titolare un proprio articolo sulla nomina del nuovo direttore RAI in questo modo: “‘Fake news’ journalist made chair of Italy’s state broadcaster”, cioè “un diffusore di notizie false a capo della tv di Stato italiana”. Per il quotidiano britannico FOA “ha suscitato timori sull’autonomia dell’emittente di Stato italiana”. Bastò che FOA avesse precedentemente espresso opinione ragionate ma non allineate per meritare l’ostracismo come personaggio “anti-gay, anti-immigrati, anti-vaccini e filo-russo”, quindi proprio una brutta alla guida della RAI. 

RELATED STORIES

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

22 Settembre 2023
drone

La Cina vieta l’esportazione di droni in Russia

19 Settembre 2023

Ora che Marcello Foa,  l’autore del libro “Stregoni della notizia“, non nuoce  e sta zitto, sarà stato sicuramente riabilitato. Avrà accettato che per vivere deve accettare il paradigma secondo il quale chi sta di qua dice la verità, chi sta di là dice bugie. Semplice. non importa su cosa si esprima la Russia, tutto ciò che esce da quella direzione, è bugia, è fatto per ingannare e traviare la popolazione europea.

Per difenderla si sta perfezionando anno dopo anno, una sorta di ministero della Verità. Non passa tempo che non vengano implementati nuovi provvedimenti per contrastare le fake news.

Nel 2015, l’Unione Europea – “contrastare le campagne di disinformazione in corso da parte della Russia“ – diede vita alla task force East StratCom (composta da quattordici esperti di comunicazione e di lingua russa).

Nel 2016, l’Unione Europea mette a punto un ‘quadro congiunto per contrastare le minacce ibride’, seguito nel 2018 da una Comunicazione, in cui viene illustrata quale dovrà essere l’approccio comune  nei riguardi di quella che viene interpretata come disinformazione online, definita per la prima volta come «una grande sfida per l’Europa».

Nel 2018 è la volta delle più grandi aziende del Web. In questo caso Facebook, Google, Twitter, Mozilla mettono a punto e sottoscrivono “il Codice di buone pratiche contro la disinformazione online”, un vademecum interno di autodisciplina volto “a migliorare la trasparenza nella comunicazione politica, introdurre strumenti per il controllo dei fatti e potenziare l’intero sistema di condivisione di news e contenuti”.

Per avere un’idea di questo impegno, l’Unione Europea ha stanziato 1,9 milioni di euro nel 2018 a 5 milioni nel 2019.

Questi budget sono stati impiegati per assumere ‘verificatori di notizia’ che operano sul web per ‘denunciare le campagne di disinformazione’.

Ma con che criterio? Questo è molto semplice.  Per FOA è bastato che lui prendesse o a riferimento o citasse Sputnik o fonti russe, per essere automaticamente ostracizzato.

Un esempio di fake news per l’Unione Europea – e quindi per tutti i nostri media – è, per esempio, avere fornire un’altra versione di ciò che è successo in Crimea nel 2014 e nel Donbass. Non importa se una notizia sia documentata o meno: i media russi che descrivono gli insorti filorussi come vittime delle violenze ucraina, per forza di cose diffondono fake news. Il criterio è il seguente: tutto ciò che differisce dalla versione fornita dai media occidentali è fake news.

Quindi nessuna informazione pluralistica. La giustificazione è che l’informazione deve essere unica perchè è vera.  Non è possibile neanche un approccio diverso su taluni temi. Certi argomenti sono divisivi e seminatori d’odio.

Tuttavia, se necessariamente la versione russa non può essere che propaganda, vuol dire che vige un pensiero unico. Questo non si addice ad una società che si dice democratica e pluralistica: se si mettono vincoli sull’informazione , sul pluralismo, sulle opinioni, vengono meno gli anticorpi che sono la garanzia e non la minaccia per la democrazia.

Questi anticorpi in una società cosiddetta ‘democratica’ si chiama capacità di discernimento, capacità di giudizio.

Purtroppo la china che abbiamo preso, ovvero l’appropriazione indebita della verità per opera di esperti’, non porterà a niente di buono. Una tale concezione dell’informazione porterà provvedimenti sempre più stringenti e repressivi.

Naturalmente, di tutta questa faccenda, la parte più brutta non è essere zittiti tramite un confronto, ma essere zittiti per decreto, taciuti in virtù di posizioni dominanti e da organismi statali. Questo nel campo dell’informazione è molto grave e si chiama censura.

Ma non è finita. Sul Corriere della Sera di oggi si apprende che i paesi del G7 stanno approntando ulteriori misure contro le fake news.

Dopo il triste spettacolo che i media hanno dato durante la pandemia, quindi vedremo in che modo sarà compiuto un ulteriore step. Dopo le leggi contro l’odio,  contro il reato di opinione ed il coprifuoco che ci protegge, eccoci al reato di informazione. La libertà di movimento è cancellata, così come il diritto al lavoro e il diritto di educazione. Tutto questo – ci viene detto – è per il nostro bene, per tutelarci e proteggerci. Ma se i diritti vengono affidati ai debunker, cosa rimarrà a noi?

Già queste righe potrebbero essere interpretate come una domanda tendenziosa, fake news che vogliono screditare le istituzioni, insinuare dubbi, suscitare domande e, quindi favorire la propaganda russa.

patrizioricci by @vietatoparlare

Tags: disinformazionedisinformazione di guerrafake newsG7pluralismoRussiaunione europea
Next Post
Un paese che decide di rinunciare al proprio volto, … è un paese che ha cancellato da sé ogni dimensione politica.

Un paese che decide di rinunciare al proprio volto, ... è un paese che ha cancellato da sé ogni dimensione politica.

Please login to join discussion
Cina e Siria annunciano un accordo di partneriato strategico

Cina e Siria annunciano un accordo di partneriato strategico

22 Settembre 2023
La Von der Leyen ha accusato la Russia del bombardamento atomico di Hiroshima

La Von der Leyen ha accusato la Russia del bombardamento atomico di Hiroshima

22 Settembre 2023
Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

Le sanzioni contro la Russia non funzionano: creano nuovi mercati

22 Settembre 2023
Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

Assad a Pechino: opportunità per la Siria e la Cina

22 Settembre 2023
La Meloni fa pressing per far tornare il gruppo Stellantis in Italia

Le batterie al litio sono scese di prezzo del 33% rispetto a marzo 2022

22 Settembre 2023
È dal 2015 che la SBU ucraina elimina oppositori politici, lo riferisce The Economist

Aumento prezzi munizioni potrebbe ostacolare il livello delle spese militari per l’Ucraina

21 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Cina e Siria annunciano un accordo di partneriato strategico
  • La Von der Leyen ha accusato la Russia del bombardamento atomico di Hiroshima

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo