• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
domenica, Agosto 14, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result
Home Esteri

È giusto costruire un Vangelo adattandolo al mondo?

by Patrizio Ricci
1 Gennaio 2022
in Esteri
0
È giusto costruire un Vangelo adattandolo al mondo?

Il cristianesimo oggi si adegua sempre più alla modernità, lo fa per adattarsi a uomo corrotto nel cuore, cambiato nelle abitudini di vita e incline sempre più alla mondanità. Ma ridurre la pretesa cristiana, mediandola per renderla più morbida ed adattarla all’uomo, potrà ugualmente creare un rapporto intimo con Cristo? L’articolo della pubblicazione cattolica polacca PCH. 24 che ho tradotto, risponde a questa domanda:

Padre Jan Strumiłowski OCist: Il Vangelo del mondo o il mondo evangelizzato?

di padre Jan Strumiłowski OCist

L’attività pastorale della Chiesa è condurre all’accoglienza del Vangelo da parte dell’uomo. C’è un’enorme correttezza in questo: cosa otterremmo dal Vangelo se si rivelasse incomprensibile alle persone? Purtroppo, però, il paradigma pastorale odierno, secondo il quale l’obiettivo della predicazione è l’uomo nella sua cultura e mentalità, determina la forma in cui la dottrina deve adattarsi.

Di fronte alla crescente discrepanza tra ciò che il Vangelo annuncia e il modo in cui le persone vivono oggi, si pone sempre più spesso la questione dell’adeguamento del Vangelo all’uomo. Si dice che per l’uomo moderno il Vangelo sia troppo arcaico e troppo esigente. Pertanto, deve essere modificato e ammorbidito, in modo che diventi più compatibile con i tempi di oggi e più attraente per le persone.

Di fronte a una tale tentazione, però, è nece-ssario chiedersi quale sarebbe il beneficio di un Vangelo perfettamente adatto all’uomo. Potrebbe un tale vangelo portare ancora all’uomo qualcosa che l’uomo non ha? Riuscirebbe a trasformarsi? E il Vangelo, secondo noi, ci cambia ancora, o pensiamo piuttosto che dovremmo trasformare il Vangelo in modo che si adatti perfettamente a noi?

Una risposta ai desideri delle persone?

L’obiettivo della pastorale è di impiantare il Vangelo nel mondo. Il mondo, però, è diverso dal Vangelo. Pertanto, è necessario comunicare il Vangelo in modo tale da preservare il suo carattere diverso dal mondo, perché possa cambiare il mondo. La scorciatoia sembra cercare di rendere il Vangelo assolutamente in linea con il mondo fin dall’inizio. È vero che si arriva alla consistenza allora, ma il Vangelo resta ancora il Vangelo? Tale tentazione può nascere proprio dall’esagerare per mostrare al mondo che il Vangelo non è estraneo; perché il Vangelo e la Chiesa che lo porta in sé non sono diversi dal mondo. Che siamo simili, abbiamo più cose in comune di ciò che ci rende diversi.

Ecco, allora, si cerca di dimostrare che ciò che effettivamente predica il Vangelo è ciò che è sempre stato nascosto nel cuore dell’uomo. Il Vangelo è sempre più inteso come una risposta ai desideri delle persone, ignorando questioni come la necessità della rinuncia, l’insegnamento della croce o la lotta contro il peccato.

Quindi togliamo le prescrizioni e la croce, e la stranezza del Vangelo sarà coperta! Ma allora a che serve il Vangelo? Avrà ancora qualcosa da offrire al mondo?

L’illusione del cristianesimo piacevole

Nella Chiesa, il principio della cura pastorale deve essere la persona di Gesù Cristo. La cura pastorale, infatti, deve essere tesa a ritrovare l’unità dell’uomo con Dio. In Cristo, grazie all’incarnazione, c’è stata infatti un’assoluta integrazione tra divinità e umanità. Cristo è l’eterno Figlio di Dio che ha assunto un corpo umano.

La teologia ci insegna che in Cristo ci sono due volontà: divina e umana. Questo non significa che ci fosse divisione in lui. La volontà umana di Cristo è completamente subordinata e coerente con la Sua volontà divina. Tuttavia, non è stato assorbito da questa subordinazione. Lo vediamo particolarmente drammaticamente e veramente nella preghiera di Gesù nel Getsemani. La sua volontà umana sussulta, la sua natura umana sperimenta veramente la paura, la sua paura è genuina. Tuttavia, questa volontà umana, completamente unita alla volontà del Padre, è ad essa soggetta.

Quindi vediamo la tensione in Gesù stesso. Non è questo un’indicazione per noi che la tensione sarà sempre presente nel nostro mondo? Che è impossibile trovare una tale integrazione del Verbo Divino e della natura umana in cui la natura umana sarebbe disposta a fare ciò che le viene dall’alto? Che la ricerca di un cristianesimo piacevole, un cristianesimo senza croce, un cristianesimo che soddisfi i nostri desideri umani e si integri senza il dramma del sacrificio, sia semplicemente un’illusione?

Quindi – per essere più precisi – poiché in Cristo, il più puro, senza peccato, assolutamente coerente in sé stesso, in cui l’umano e il divino sono perfettamente uniti, si avverte tensione, deve essere un malinteso cercare un ministero pastorale che non ponga un essere umano in un simile stato di tensione; un ministero pastorale che non esigerà sacrifici da parte nostra.

Attrattiva o verità?

Eppure un tale sforzo accompagna molti sacerdoti. Del resto, nelle nostre idee pastorali riflettiamo su come rendere attraente il Vangelo. Ma è questo l’obiettivo giusto che dovremmo porci? Se il Vangelo è attraente e affascina con la sua attrattiva, o dovrebbe essere VERO, e ciò che ci affascinerà è scoprire la verità che il mondo non può darci, e che è così potente che vale la pena ricostruire le nostre aspirazioni per esso, aspirazioni e desideri, anche se fa male?

Quindi, adattando il Vangelo alla nostra natura, stiamo rivelando la Verità che può cambiare la nostra natura?

Il Vangelo stesso mostra che non è uno strumento che porta alla realizzazione dei nostri sogni. La perfezione dell’uomo non è qualcosa di arbitrario e creato da noi, ma qualcosa di pianificato e voluto da Dio. È Dio che è l’autore dell’esistenza umana, quindi la sua azione e la sua Parola non sono solo uno strumento, ma un programma e un cammino che conduce alla meta; inoltre determina la forma con cui arrivare all’obiettivo.

Il Vangelo non è uno strumento magico per realizzare le nostre aspirazioni, ma la verità sul vero scopo dell’uomo e sul cammino che conduce a quel traguardo. Se lo adattiamo ai nostri soli desideri e sogni umani, inevitabilmente tradiremo il Vangelo e avvicineremo all’uomo il vero scopo dell’esistenza umana che Dio gli ha posto.

autore: Jan Strumiłowski OCist – monaco cistercense dell’abbazia di Jędrzejów, dottore abilitato in scienze teologiche.

(https://pch24.pl/o-jan-strumilowski-ocist-ewangelia-swiatowa-czy-swiat-zewangelizowany/)

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Gli impianti di stoccaggio del gas in Europa sono vuoti  e si avvicina l’inverno

Forniture di Gas: per far dispiacere alla Russia l'Europa è disposta a distruggersi

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Newsweek: Trump ha proposto di trasferire l’onere della lotta contro l’ISIS alla Russia mentre gli USA si occuperanno del petrolio

I documenti che l’FBI ha trovato a casa di Trump erano stati declassificati dallo stesso con ordine esecutivo

14 Agosto 2022
I negazionisti dell’inefficienza delle mascherine negano le evidenze scientifiche

Mascherine come simbolo di emancipazione …

14 Agosto 2022
Wall Street Journal difende un blogger prima definito ‘complottista’, Biden aveva chiesto a Twitter di bannarlo

Wall Street Journal difende un blogger prima definito ‘complottista’, Biden aveva chiesto a Twitter di bannarlo

14 Agosto 2022
Di fronte ad una catastrofe l’importante è la certezza sulla vita e sul destino

Il CDC statunitense sembra aver cancellato la dichiarazione che “l’mRNA e la proteina Spike … – Ultimo tweet di Disclose.tv

13 Agosto 2022
Il furto di petrolio siriano frutta agli USA ingenti proventi di danaro

Il furto di petrolio siriano frutta agli USA ingenti proventi di danaro

13 Agosto 2022
Zelensky ha bisogno di una catastrofe nucleare a Zaporozhye?

Zelensky ha bisogno di una catastrofe nucleare a Zaporozhye?

12 Agosto 2022
La UE diserta sprezzante la conferenza per i rifugiati promossa da Damasco, Russia dona un miliardo di dollari

Borrel ha deciso che “dobbiamo pagare un prezzo” per continuare la guerra

12 Agosto 2022
sanità

USA – Sotto elezioni di medio termine vengono annullate le restrizioni Covid

12 Agosto 2022
Stiamo assistendo alla ristrutturazione del mondo e gli scenari sono in costruzione

Stiamo assistendo alla ristrutturazione del mondo e gli scenari sono in costruzione

11 Agosto 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
Go to mobile version