VP News - Blog
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

Distanze tra Russia e Turchia sull’Accordo di Sochi …. ma di che si parla?

by Patrizio Ricci
4 Marzo 2020
Reading Time: 2min read
0
Distanze tra Russia e Turchia sull’Accordo di Sochi …. ma di che si parla?

accordo di Sochi - clicca sull'immagine per ingrandire

Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk
Si parla in questi giorni del Memorandum sulla stabilizzazione della situazione nella zona di de-escalation di Idlib, ma nessuno lo conosce (e nessuno dei nostri media si è preso la briga di spiegarcelo).
Ecco i punti chiave:[su_spacer]

1. L’area di de-escalation sarà preservata ed i posti di osservazioni turchi saranno fortificati e continueranno a funzionare
2. La Federazione Russa prenderà tutte le misure necessarie per prevenire operazioni e attacchi militari su Idlib e mantenere lo status quo
3. Verrà creata una zona demilitarizzata con una profondità di 15-20 km nella zona di de-escalation.
4. La definizione delle esatte linee di delimitazione della zona saranno oggetto di future consultazioni
5. Tutti i gruppi terroristici radicali saranno ritirati dalla zona smilitarizzata entro il 15 ottobre 2018.
6. Tutti i carri armati, artiglieria, MLRS e mortai delle parti in conflitto saranno ritirati dalla zona smilitarizzata entro il 10 ottobre 2018.
7. Le forze armate della Repubblica di Turchia e la polizia militare delle forze armate della Federazione Russa effettueranno pattuglie coordinate e monitoraggio utilizzando veicoli aerei senza pilota nella zona smilitarizzata.
8. Al fine di garantire la libera circolazione dei residenti e delle merci locali, nonché il ripristino dei legami commerciali ed economici, il traffico di transito lungo le rotte M4 (Aleppo-Latakia) e M5 (Aleppo-Hama) sarà ripristinato entro la fine del 2018.[su_spacer]
Fatto a Sochi il 17 settembre 2018 in 2 copie in russo e inglese. Per la Federazione Russa (firma) Per la Repubblica di Turchia (firma)[su_spacer]

I turchi stanno spingendo per il mancato rispetto del paragrafo 2.
Per i turchi, è il punto più importante. Ovviamente è l’unico che interessa Ankara ma è illogico in quando nessuno degli altri punti è stato assicurato e mantenere lo’ status quo’ avrebbe voluto significare una guerra continua fino al collasso del paese mentre l’area di Idlib sarebbe rimasta preservata.
Inoltre, è da notare che il punto 8 determina l’intervallo di tempo entro il quale i percorsi autostradali M5 e M4 avrebbero dovuto essere transitabili – doveva accadere entro la fine del 2018. Ai turchi fu concesso un altro anno in più, ma non solo fallirono, ma al contrario, iniziarono a rafforzare la posizione dei jihadisti. Quindi qui la posizione dei turchi è piuttosto debole. Dal momento che non lo hanno fatto da soli, la Russia ha cominciato ad aiutare i partner nel loro difficile compito.[su_spacer]

situazione attuale (zona in rossa, territorio sotto il controllo dell’esercito siriano, zona verde sotto il controllo di Tharir al Sham ovvero al Qaeda, fazioni minori, e esercito turco)

In proposito, queste sono le deduzioni che il Ministero della Difesa russa ha diramato oggi: https://www.vietatoparlare.it/ministero-della-difesa-russo-al-jiulani-di-al-qaeda-in-siria-insieme-a-ventimila-tagliagola-e-con-i-turchi/

E’ anche vero che Erdogan si aspettava che Idlib gli fosse stato trasferito sotto il suo controllo per sempre ma questo confligge con il requisito più importante dell’accordo che è l’unità e l’integrità della Siria:

Mosca. 3 maggio INTERFAX.RU – Ankara definisce prioritario il processo politico in Siria e l’integrità territoriale di questo stato e si impegna a lavorare con la Russia sull’accordo siriano. Tali dichiarazioni sono state rese dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan durante una conferenza stampa a Sochi a seguito dei colloqui con il leader russo Vladimir Putin.

E questo requisito principale non è stato soddisfatto. Vedremo cosa sortirà dal summit stabilito per domani tra Putin ed Erdogan a Mosca che tenterà di trovare una soluzione alla grave crisi in atto.

@vietatoparlare

Tags: #Russiaaccordo di Sochieuropa/russiaRussiaSiriaTurchia

LATEST POST

Biden firma un ordine esecutivo con cui le persone transgender potranno prestare servizio nell’esercito degli Stati Uniti
ULTIMI POST

Biden firma un ordine esecutivo con cui le persone transgender potranno prestare servizio nell’esercito degli Stati Uniti

by Patrizio Ricci
5 Marzo 2021
Riflessioni di un sacerdote su un tema cruciale che sta a cuore a molti
ULTIMI POST

Riflessioni di un sacerdote su un tema cruciale che sta a cuore a molti

by Patrizio Ricci
4 Marzo 2021
La Rivoluzione sarebbe la cosa più ovvia: guarire, da casa. Ovvia, quindi di questi tempi, difficile.
Covid-19

La Rivoluzione sarebbe la cosa più ovvia: guarire, da casa. Ovvia, quindi di questi tempi, difficile.

by Patrizio Ricci
4 Marzo 2021

About Us

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cultura Cattolica, Samizdatonline, Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Biden firma un ordine esecutivo con cui le persone transgender potranno prestare servizio nell’esercito degli Stati Uniti
  • Siria – Alexander Kharcenko: le ostilità dei militanti di Idlib ricominceranno intensamente
  • Riflessioni di un sacerdote su un tema cruciale che sta a cuore a molti
  • La RUSSIA risponderà alle sanzioni europee e statunitensi con contro sanzioni

Newsletter

Follow Us

Facebook Twitter VK
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY

© 2011 VP News - Blog by Vietato Parlare.

No Result
View All Result
  • Home
  • POLITICA INTERNAZIONALE
  • AREE DI CRISI
  • CULTURA E SOCIETA’
  • SIRIA
  • ECONOMIA
  • COOKIE POLICY