• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
lunedì, Maggio 23, 2022
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Continuano gli sforzi dell’Egitto per riportare la Siria nel consesso delle nazioni arabe

by Patrizio Ricci
6 Novembre 2021
in Esteri
0
Continuano gli sforzi dell'Egitto per riportare la Siria nel consesso delle nazioni arabe 1

Recentemente, l’Egitto ha compiuto sforzi significativi per risolvere la crisi siriana e il successivo ritorno di Damasco nel mondo arabo, ha dichiarato il 2 ottobre il ministro degli Esteri Sameh Shukri. Al Monitor osserva che il Cairo è contro il “cambiamento demografico” nel nord della Siria.

Il 27 ottobre, durante una conferenza stampa congiunta con il suo omologo rumeno Klaus Werner Yohannis, il presidente egiziano Abdul-Fattah al-Sisi ha affermato “che l’Egitto rifiuta qualsiasi tentativo da parte degli attori regionali di imporre un fatto compiuto, sia attraverso la violazione della sovranità del Paese che attraverso la modificazione della demografia.” L’annuncio di Sisi è coinciso con il riavvicinamento ufficiale dell’Egitto al governo siriano e gli sforzi del Cairo per espandere il proprio ruolo nella risoluzione della crisi siriana. Secondo il ministero degli Esteri egiziano, Shukri ha incontrato il suo omologo siriano, Faisal al-Mikdad, il 24 settembre.

Il 2 ottobre, a seguito dell’incontro, Shukri ha dichiarato in un’intervista televisiva che “l’Egitto non ha preso parte in alcun modo agli eventi che hanno avuto luogo durante la crisi siriana decennale. Allo stesso tempo, il Cairo cerca di sostenere la Siria nel ripristinare la sua posizione nella struttura della sicurezza nazionale del mondo arabo”. Shukri ha osservato che “lo scopo dell’incontro con il ministro degli Esteri della Siria era quello di scoprire come il Cairo può contribuire a porre fine alla crisi, aiutare la Siria a ottenere l’indipendenza e facilitare il suo ritorno nel mondo arabo”.

In un discorso televisivo del 28 ottobre, il segretario generale della Lega degli Stati arabi, Ahmed Aboul Gheit, ha dichiarato: “La Siria potrebbe essere nuovamente ammessa alla Lega degli Stati arabi al prossimo vertice. Ma per questo serve il consenso di tutti i Paesi partecipanti, molti dei quali non sono contrari a uno scenario del genere”.

Per tutto ottobre, Shukri ha raddoppiato i suoi sforzi per risolvere la crisi in Siria. Il 4 ottobre il ministro degli Esteri egiziano ha discusso della questione siriana con il suo omologo russo Sergei Lavrov. Secondo Shukri, “l’Egitto è interessato a che la Siria esca dalla crisi e diventi parte attiva del mondo arabo”. Il 14 ottobre ha incontrato l’inviato Onu per la Siria Geir Pedersen, durante il quale hanno discusso delle vie d’uscita dalla crisi.

Gli Emirati Arabi Uniti condividono il punto di vista dell’Egitto sulla Siria. Il 20 ottobre, lo sceicco Muhammad bin Zayed Al Nahyan, principe ereditario di Abu Dhabi e vice comandante supremo delle forze armate degli Emirati Arabi Uniti, ha discusso al telefono con il presidente siriano Bashar al-Assad le modalità di sviluppo delle relazioni tra i due paesi.

La corte reale giordana, a sua volta, ha annunciato che il 2 ottobre il re Abdullah ha tenuto i primi colloqui telefonici con Assad dall’inizio della guerra siriana nel 2011.

Tariq Fahmi, politologo dell’Università del Cairo, ritiene che “Giordania, Egitto ed Emirati Arabi Uniti stiano facendo sforzi congiunti per far partecipare la Siria al prossimo vertice arabo, previsto per marzo in Algeria”.

Ad agosto, il ministro degli Esteri algerino Ramtane Lamamra ha dichiarato che “il suo Paese sostiene la proposta di ammettere la Siria nella Lega araba. Ripristinare l’appartenenza del paese all’organizzazione è importante in termini di ripristino della sua partecipazione agli affari del mondo arabo “.

Secondo Fahmi, “il rapporto tra Egitto e regime siriano si è notevolmente rafforzato rispetto ai passati periodici incontri di sicurezza”.

Il 19 agosto, l’amministrazione presidenziale libanese ha annunciato che gli Stati Uniti avevano informato Michel Aoun, leader del Paese, che stava sviluppando un piano congiunto con Giordania, Siria ed Egitto per risolvere la crisi che stava dilaniando il Paese.

Tuttavia, gli Stati Uniti continuano a opporsi al ripristino dei rapporti con Damasco. In una conferenza stampa congiunta con il ministro degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti Abdullah bin Zayed il mese scorso, il segretario di Stato Anthony Blinken ha affermato che Washington non sosterrà gli sforzi per normalizzare le relazioni con Damsk fino a quando “il paese non avrà compiuto progressi politici irreversibili”.

 

(https://www.al-monitor.com/originals/2021/11/egypt-intensifies-efforts-bring-syria-back-arab-fold)

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Related Posts

Probabili correlazioni tra ambiente, inquinamento e maggiore diffusione del covid-19

Il Comitato di Redazione del New York Times critico sulla guerra in Ucraina

23 Maggio 2022
porto di Odessa

Fake news della propaganda: le navi con il grano non escono dall’Ucraina per colpa della Russia

23 Maggio 2022

Mariupol: Azovstal in mano russe

21 Maggio 2022

Pubblicate tutte le Email del laptop di Hunter Biden

21 Maggio 2022

Intelligence russa: gli USA trasferiscono membri dell’ISIS in Ucraina

20 Maggio 2022

La vera guerra è dentro l’Occidente non al di fuori

20 Maggio 2022
Next Post
Vescovo caldeo: i cattolici iracheni non torneranno indietro “guardano avanti, non indietro”

Vescovo caldeo: i cattolici iracheni non torneranno indietro "guardano avanti, non indietro"

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Probabili correlazioni tra ambiente, inquinamento e maggiore diffusione del covid-19

Il Comitato di Redazione del New York Times critico sulla guerra in Ucraina

23 Maggio 2022
porto di Odessa

Fake news della propaganda: le navi con il grano non escono dall’Ucraina per colpa della Russia

23 Maggio 2022
Il vaiolo delle scimmie, la profezia di Bill Gates e quell’esercitazione del 2021

Il vaiolo delle scimmie, la profezia di Bill Gates e quell’esercitazione del 2021

22 Maggio 2022
Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

Media: Israele ha nuovamente attaccato Damasco

21 Maggio 2022
azovstal resa

Mariupol: Azovstal in mano russe

21 Maggio 2022
foto wikipedia

Pubblicate tutte le Email del laptop di Hunter Biden

21 Maggio 2022

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • Donazione

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version