• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
domenica, Febbraio 5, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Combattere in Siria 2: Gli iracheni a fianco di Assad

by Patrizio Ricci
5 Ottobre 2021
in Esteri
0
Combattere in Siria 2: Gli iracheni a fianco di Assad

iraqdi Giorgia Grifoni fonte Nena News

Roma, 28 giugno 2013, Nena News – Non si tratta più solo di Assad, in Siria. In realtà, per alcuni, non è mai stato lui il vero problema, ma piuttosto i “nemici”, quelli che appartengono all’altra corrente dell’Islam. “È mio legittimo dovere andare lì e lottare per difendere il santuario di Sayyida Zeinab. Dovremmo forse accettare di vedere Zeinab, la nipote del Profeta Mohammad, essere catturata di nuovo?”. A parlare alla Reuters è Ali, uno dei combattenti sciiti iracheni che, nella hall dell’aeroporto di Baghdad, aspetta di imbarcarsi per Damasco.

E improvvisamente sembra di non essere più nel 2013, ma piuttosto nel 680. Quando a Kerbala, in Iraq, l’ultimo figlio del califfo ‘Ali, Hussein, trovò la morte nella seconda guerra civile che la Umma – la comunità di fedeli musulmani – ricordi. E sua sorella Zeinab, la cui tomba è custodita in una moschea alle porte di Damasco, fu fatta prigioniera da quelli che oggi conosciamo con il nome di Sunniti.

La voce che gruppi di sciiti iracheni entrassero in Siria per combattere al fianco delle truppe del regime circolava già da almeno un anno. Ora stanno uscendo dalla loro clandestinità, rilasciando interviste ad alcuni grandi media e fornendo nomi e numeri che superano di gran lunga le stime. Dichiarano che almeno 50 combattenti alla settimana si uniscono all’esercito di Assad nella guerra contro i ribelli sunniti. Partono tranquillamente dall’aeroporto di Baghdad o da quello di Najaf, una delle due città sante dello sciismo. Volano in piccoli gruppi da 10-15 miliziani, spesso sotto le sembianze di pellegrini diretti al santuario di Sayyida Zeinab. Nelle loro borse ci sono però uniformi, equipaggiamento militare e a volte anche armi. Spesso vengono scortati ai checkpoint dai loro comandanti che, grazie alle loro conoscenze e alla loro influenza tra le autorità irachene, li fanno passare con il loro equipaggiamento.

Molti dei giovani volontari vengono reclutati e addestrati dagli ex-miliziani dell’esercito del Mahdi, la rete di guerriglieri sciiti guidata da Moqtada al-Sadr in azione contro le truppe di occupazione americane tra il 2003 e il 2008. Abu Zeinab, un ex comandante sadrista, ha raccontato alla Reuters che i leader iracheni della nuova rete anti-sunnita si occupano, oltre che del reclutamento, anche dei biglietti aerei, delle spese e dei permessi dal governo siriano. Spesso, ha aggiunto, coordinano anche i vari gruppi di miliziani sciiti che, oltre agli ex sadristi, comprendono anche l’organizzazione Badr (o brigata Badr, fondata dal leader sciita al-Hakim negli anni ’80 per combattere Saddam Hussein), il gruppo Asa’ib Ahl al-Haq (o Lega dei Giusti, che nel 2007, all’apice della guerriglia, contava più di 3.000 miliziani) e le Kata’ib Hezbollah, uno dei gruppi dell’universo sciita iracheno attivi contro l’occupazione occidentale. Tutti finanziati e addestrati dall’Iran e fedeli alla guida suprema della Repubblica islamica, Ali Khamenei.

Con l’acuirsi degli scontri e, soprattutto, dopo la notizia dell’attacco da parte dei ribelli sunniti ad alcuni santuari sciiti della Siria – come quello di Hujr Ibn Uday, nella periferia di Damasco – il flusso di combattenti sciiti provenienti dal vicino Iraq è aumentato. Alcuni di loro si trovavano già in Siria, parte di quell’esercito del Mehdi schiacciato dalla Coalizione nel 2007. Lì, hanno formato la brigata Abu al-Fadhl al-Abbas in collaborazione con il governo siriano e con l’ufficio di Khamenei a Damasco per “difendere il santuario di Sayyida Zeinab”, spiega uno dei miliziani intervistati. In un primo momento, i volontari iracheni dovevano combattere agli ordini degli Shabbiha, i miliziani lealisti in maggioranza alawiti: erano queste le condizioni per entrare in Siria ed essere equipaggiati a combattere. Ma ora gli equilibri sono cambiati e sono sorte delle divergenze tra gli shabbiha e i gruppi iracheni: stando a quanto raccontano i miliziani iracheni, i lealisti siriani avrebbero tentato di approfittare finanziariamente del caos nel Paese e non avrebbero gradito la stretta disciplina militare imposta invece dai gruppi sciiti iracheni. Ora, dopo la battaglia di Sayyida Zeinab e i 5 morti tra lealisti e iracheni, sono tutti agli ordini degli Hezbollah libanesi.

Il governo iracheno – formato per la maggior parte da sciiti – nega qualsiasi coinvolgimento nel conflitto siriano. Le potenze occidentali hanno spesso accusato Baghdad di sostenere tacitamente il regime di Assad sia per aver aperto lo spazio aereo ai voli iraniani diretti in Siria che per aver permesso il flusso di uomini e armi verso Damasco. In realtà, come spiega un consigliere di Nouri al-Maliki alla Reuters sotto anonimato, l’Iraq che vacilla sui suoi fragilissimi equilibri confessionali sta cercando di tenere lontana una possibile ribellione della minoranza sunnita: “I politici sciiti – spiega – pensano che il modo migliore per tenere lontani gli estremisti sunniti dal nostro Paese sia tenerli occupati in Siria”. Perché una sollevazione dei sunniti iracheni risveglierebbe di nuovo la guerra civile del post-Saddam. Uno spettro che, visti gli attentati del mese di aprile in tutto l’Iraq – il mese più sanguinoso da almeno cinque anni, con 700 morti per la violenza politica – non è mai stato così vicino. Nena News

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Combattere in Siria: Dalla Tunisia al jihadismo

Combattere in Siria: Dalla Tunisia al jihadismo

No Result
View All Result
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

4 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023
Una unanimità che fa paura

Una unanimità che fa paura

4 Febbraio 2023
Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

Gli USA verso l’invio di missili a lungo raggio in Ucraina

1 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version