• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
domenica, Gennaio 24, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Editoriale ULTIMI POST

C’è voluto il Consiglio di Stato per sbloccare l’idrossiclorochina

Centro studi Livantino: COVID 19 E IDROSSICLOROCHINA – IL CONSIGLIO DI STATO DÀ TORTO AD AIFA

14 Dicembre 2020
in ULTIMI POST
Reading Time: 3min read
A A
0
C’è voluto il Consiglio di Stato per sbloccare l’idrossiclorochina
2
SHARES
35
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Il pronunciamento del Consiglio di Stato ha riammesso la idrossiclorochina nei regimi di trattamento per i pazienti con forme di malattia covid Sars 2 da lievi a moderate.

da Centro studi Livantino

Durante il primo lockdown un gruppo di medici avevano curato con risultati positivi pazienti affetti da Covid 19 utilizzando l’idrossiclorochina. Essi hanno poi impugnato davanti ai Giudici amministrativi le disposizioni dell’AIFA-Agenzia Italiana del Farmaco, che con note del 26 maggio e del 22 luglio  aveva sospeso l’autorizzazione all’utilizzo di idrossiclorochina per il trattamento dell’infezione da SARS-CoV-2, al di fuori degli studi clinici, sia in ambito ospedaliero che in ambito domiciliare. Ne abbiamo dato notizia: https://www.centrostudilivatino.it/covid-19-e-idrossiclorochina-oggi-la-pronuncia-cautelare-del-consiglio-di-stato/.

Il TAR Lazio non aveva accolto le loro richieste cautelari. Anche il Consiglio di Stato, cui i medici si erano rivolti in appello, con decreto presidenziale del 24 novembre aveva respinto l’istanza monocratica cautelare, e aveva fissato al 10 dicembre l’udienza per la discussione collegiale cautelare. A scioglimento della riserva assunta a tale udienza, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso dei medici e, in riforma  dell’ordinanza n. 7069 del 16 novembre 2020 del TAR Lazio, ha sospeso la nota AIFA del 22 luglio 2020, consentendo ai medici di prescrivere l’idrossiclorochina ai pazienti affetti da SARS-CoV-2 nella fase iniziale della malattia. Il farmaco rimane off-label, cioè progettato per curare una malattia diversa da Covid-19 (cioè quelle indicate nel bugiardino), e non mutuabile.

Si è giunti a tale risultato dopo che, in previsione dell’udienza del 10 dicembre, le parti avevano depositato, fra l’altro, una consulenza di parte, a firma dei Prof. Alessandro Capucci e Luigi Cavanna e della dott.ssa Paola Varese. Già nei ricorsi introduttivi, i ricorrenti, circa 40 medici, avevano rappresentato i risultati raggiunti sul campo nella cura precoce del Coronavirus mediante idrossiclorochina. AIFA invece aveva sempre sostenuto la mancanza di studi randomizzati in grado di dimostrare l’efficacia del farmaco. Sul punto, l’ordinanza del Consiglio di Stato, afferma che “la perdurante incertezza circa l’efficacia terapeutica dell’idrossiclorochina, ammessa dalla stessa Aifa a giustificazione dell’ulteriore valutazione in studi clinici randomizzati, non è ragione sufficiente sul piano giuridico a giustificare l’irragionevole sospensione del suo utilizzo sul territorio nazionale da parte dei medici curanti” (cfr. capo 15).

Altro passaggio significativo riguarda la legittimazione dei medici a prescrivere l’idrossiclorochina. Per il Consiglio di Stato “la scelta se utilizzare o meno il farmaco, in una situazione di dubbio e di contrasto nella comunità scientifica, sulla base di dati clinici non univoci, circa la sua efficacia nel solo stadio iniziale della malattia, deve essere dunque rimessa all’autonomia decisionale e alla responsabilità del singolo medico, con l’ovvio consenso informato del singolo paziente, e non ad una astratta affermazione di principio, in nome di un modello scientifico puro, declinato da AIFA con un aprioristico e generalizzato, ancorché temporaneo, divieto di utilizzo” (cfr. capo17.2). Uno degli punti qualificanti del ricorso era la lesione dell’autonomia decisionale del medico – tutelata dalla Costituzione e dalla legge (art. 3 co. 2 d.l. n. 23 del 1998, conv. in l.n. 94 del 1998) -, nel prescrivere il farmaco sotto propria responsabilità ai pazienti non ospedalizzati.

Sul punto, l’ordinanza ha aggiunto: “Ad AIFA compete certo il delicato compito di consentire anche in questa fase emergenziale dovuta al SARS-CoV-2, come detto (v., supra, § 7.5.), l’utilizzo off label di un farmaco per un uso terapeutico diverso da quello per il quale è stata autorizzata la sua immissione in commercio, eventualmente attraverso gli studi sperimentali e gli usi compassionevoli dei farmaci ai sensi del richiamato art. 17 del decreto “Cura Italia” e delle successive modifiche, ma la stessa AIFA, come del resto ha espressamente riconosciuto nelle sue difese, non può vietare al singolo medico di prescrivere off label il farmaco se non incorrendo nel vizio di eccesso di potere per difetto di istruttoria e, come si dirà, nella violazione del citato art. 3, comma 2, del d.l. n. 23 del 1998, ove non esistano effettive condizioni di inappropriatezza o insicurezza nell’utilizzo off label fondate su una solida base scientifica” (cfr. capo 8.4).

Il Consiglio di Stato ha infine ribadito che la prescrizione dell’idrossiclorochina ai pazienti affetti da SARS-CoV-2 vada effettuata “sotto precisa responsabilità e dietro stretto controllo del medico … nella fase iniziale della malattia”. Quella responsabilità che AIFA aveva immotivatamente ignorato.

Claudio Borgoni

Previous Post

Nembrini l’esperienza di un insegnante, trattenere il valore in tempo di coronavirus

Next Post

Padre Livio: una visione cristiana della vita e della storia

Next Post
Padre Livio: una visione cristiana della vita e della storia

Padre Livio: una visione cristiana della vita e della storia

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.