• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Ce lo chiede l’Europa…. (ma l’Europa cos’è ed a cosa tiene veramente?)

by Patrizio Ricci
25 Gennaio 2018
in Post vari
0
Gatestone Institute:  la campagna “Media contro l’odio” è prova della deriva politica del giornalismo
FacebookTwitterTelegramVk

A proposito dell’autonomia del nostro parlamento nazionale, avrete notato che certe leggi prima passano a Bruxelles e poi – a seguire – vengono accettate sistematicamente dall’Italia: ciò dimostra che finché non ci sarà una ricontrattazione dei trattati europei, il nostro parlamento conta ben poco. Le nostre istituzioni sono diventate mere ripetitrici delle direttive europee e per di più alla maggior parte dei nostri rappresentanti manca indipendenza, determinazione e convinzione. Perciò la giustificazione che ci sentiamo ripetere per farci accettare leggi-spazzatura autodistruttive , è sempre la stessa: ‘non dobbiamo essere il fanalino di coda dell’Europa’, così ci dicono languidamente i nostri rappresentanti parlamentari.

Ma non si tratta solo di mancanza di idealità: sappiamo che se i nostri rappresentanti parlamentari non implementano le direttive dopo un certo tempo sono sanzioni , ricatti, mancate concessioni etc. Lo abbiamo visto con i migranti, con le guerre, con la crisi finanziaria, con lo smantellamento dello stato sociale, ed infine – ma solo infine – con leggi che distruggono la dignità dell’uomo, quelle che noi chiamiamo i ‘principi non negoziabili’.

Chi è concentrato in ambito cattolico sui ‘valori negoziabili’ sarebbe il caso che vedesse questa ‘onda di ritorno ‘ da dove viene e come si forma, prima che si ingrossi ulteriormente.

Infatti, se guardiamo il grado di democrazia del nostro paese, è uno spettacolo avvilente. Ogni opinione discordante è zittita in maniera subdola: è bollata con ‘populismo’, xenofobia, omofobia, integralismo religioso, etc. Ed a fare questo è la stessa Europa che – secondo il desiderio delle élite che la governano – non deve essere una entità che recepisce le solida tradizione giudico-cristiana ma deve essere invece un organismo formale – come un consiglio di amministrazione – in cui vengono eletti rappresentanti con compiti limitati e selezionati, funzionali alla riuscita dell’azienda.

I meccanismi di disinformazione oggi agiscono operando a livello industriale specialmente dai media mainstream . Per contro, le bugie di stato non vengano scalfite.

In questo contesto, il provvedimento di passare alla polizia di Stato il compito di stabilire le falsità e le verità per ‘tutelarci’ da’ il tenore di ciò che sta accadendo: è un segnale preoccupante, specialmente se consideriamo questo provvedimenti fatto sotto elezioni.

Tutto ciò accade perchè il parlamento italiano è sempre più estraniato ed ostile al popolo italiano che decide le sue priorità a prescindere dei problemi del paese e dal bisogno vero.

In questo contesto, riguardo alla scelta di voto , mi pare che in questo momento sia più importante una giusta comprensione dei meccanismi in atto, perché questa è la cosa più difficil: il nostro giudizio è ciò di cui ha paura il potere, l’unica libertà di cui più ha paura e la vuole sopprimere per ‘tutelarci’.

Quindi ciò che sta accadendo non si esaurisce più nella tentazione del potere di decidere a prescindere dalla volontà popolare. Sembra che oggi il primo compito dei governi sia quello di annullare la percezione della gente affinché non abbia possibilità di cambiare lo status quo.
In sostanza, i burocrati europeisti hanno capito che prima delle leggi bisogna creare un consenso perché non cambi nulla da così com’è: una società pluralista viene vista come un pericolo. In questo contesto, l’unica speranza è la rinascita dell’io. In questo compito potrebbe aiutare una Chiesa che eserciti un giudizio preciso e chiaro sulla vita concreta della società ma in questo periodo storico questo non c’è. Speriamo che in un mondo che è tornato ad inseguire gli idoli, la Madonna interceda a correggerci e che Dio ci salvi.

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post
Il lancio di bombole di gas sui quartieri residenziali di Aleppo

Ghouta: i ribelli 'moderati' uccidono nove persone a Damasco

Please login to join discussion
No Result
View All Result
SIRIA – Riepilogo combattimenti 3 maggio 2019

SIRIA – Forze armate siriane, russe e turche determinate a riprendere il controllo dell’autostrada internazionale M4

31 Gennaio 2023
ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

ORA PRO SIRIA: “Damasco, l’inverno peggiore”

31 Gennaio 2023
Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

Blinken offre il Donbass e la Crimea se non ci sarà offensiva russa

31 Gennaio 2023
I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

I polacchi non rispondono alla mobilitazione come vorrebbero le istituzioni

30 Gennaio 2023
NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

NEO: “Il problema con i carri armati occidentali in Ucraina”

31 Gennaio 2023
Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

Il colonello Douglas MacGregor su guerra in Ucraina e invio di carri armati Abram M-1 da parte di Biden

30 Gennaio 2023
L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

L’OMS aggiorna improvvisamente l’elenco dei farmaci per le emergenze nucleari

30 Gennaio 2023
Adesso Kiev vuole i sottomarini

Adesso Kiev vuole i sottomarini

30 Gennaio 2023
“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

“La crisi in Ucraina non riguarda l’Ucraina. Riguarda la Germania”.

29 Gennaio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version