Il Manifesto di Ventotene: un mito fondativo costruito a posteriori

0ee98c5e f100 4d5b 9f5d 79b93f3ad7c1

Introduzione Il Manifesto di Ventotene, scritto da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni nel 1941, viene oggi spesso trattato come il testo sacro dell’integrazione europea. Lo abbiamo visto chiaramente in Parlamento, quando Giorgia Meloni ha espresso critiche nei confronti di questo documento, scatenando reazioni forti da parte delle forze europeiste. Questo episodio ha dimostrato …

Leggi tutto

700 miliardi di Euro dalla UE all’Ucraina all’insaputa dei suoi cittadini, lo rivela il Berliner Zeitung

d8980e77 1514 4e09 9bc4 a4e8e49e6c18

L’Enorme Scandalo dei 700 miliardi segreti: L’UE Inganna i cittadini per Alimentare la Guerra La notizia trapelata dal Berliner Zeitung rivela uno scandalo di proporzioni colossali: l’Unione Europea stava pianificando un pacchetto da 700 miliardi di euro per sostenere l’Ucraina e potenziare la spesa militare, con la precisa intenzione di tenerlo nascosto fino a dopo …

Leggi tutto

Trump e l’Europa: oltre le apparenze – quando ‘America First’ fa bene anche al resto del mondo

d15f3ab5 0438 4c4b 9a3e b96b35572008 scaled

Molti percepiscono la nuova postura statunitense verso l’Europa come interferenza o come un atteggiamento ostile. In realtà le ragioni sono altre e sono ben rappresentate da Strategic Culture. con l’articolo The end of synchronization: How Donald Trump’s return challenges the transatlantic alliance  di Lucas Leiroz.  Ne riporto una ampia parte esplicativa: (…) A suo avviso, gli …

Leggi tutto

Europa: la vera sfida è Trump o il proprio vagare tra russofobia, ideologie e attacchi verso i paesi membri ‘dissenzienti’?

b699e7a1 927a 4afc 94cf 2abf4dc3bf08 scaled

La sfida di Trump e l’Europa impreparata Il 22 gennaio, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha descritto il nuovo presidente degli Stati Uniti come una “sfida per l’Europa”. Nonostante i consueti riferimenti alla storica amicizia tra UE e USA, le sue parole tradiscono l’insicurezza e la disorientata reazione europea di fronte all’aggressiva agenda politica di …

Leggi tutto

Istituzioni EU pagavano per imporre il Green Deal: una crisi istituzionale e morale

3973c28c 4180 4ce9 81da ceba8ca4bcf8

Il caso: un sistema di controllo mascherato da progresso Secondo l’inchiesta del quotidiano olandese De Telegraaf, l’ex commissario europeo Frans Timmermans avrebbe stipulato contratti segreti per centinaia di migliaia di euro con associazioni ambientaliste, con lo scopo di influenzare i parlamentari europei e spingere le politiche del Green Deal. Tra i contratti citati emerge un …

Leggi tutto