La verità rafforza l’unità: il giornale dell’assedio di Gaeta

Per le modalità con cui avvenne, l’assedio a Gaeta rappresenta  una delle pagine più tristi di quella guerra di conquista che porterà il Regno di Sardegna  all’annessione  con la forza del Regno delle due Sicilie, stato sovrano e di gran lunga più ricco e democratico dell’aggressore . Da quel momento in poi per  tutta l’Italia …

Leggi tutto

Dottrina sociale l’alternativa sconosciuta

mons luigi negri contro bimbe vittime manchester1

Mons. Luigi NEGRI, Vescovo di San Marino (IL TIMONE – N.6 – ANNO II – Marzo/Aprile 2000 – pag. 16-17-18) Strumento di evangelizzazione, baluardo di libertà, difesa dal totalitarismo: la Dottrina Sociale della Chiesa è ancora poco conosciuta. Spunti per una riflessione. In epoca moderna si è imposto un progetto culturale, sociale e politico che …

Leggi tutto

L’approccio dell’Occidente con L’Islam

Guardando i fatti che accadono, e le notizie che si rincorrono sulle continue persecuzioni di cristiani e il sorgere di sistemi sempre più teocratici nei paesi islamici, i moderati nell’Islam appaiono essere, sempre più  il frutto di un nostro atto di fede più che essere una realtà politica significativa all’interno di quelle società, e l’approccio …

Leggi tutto

“territorio occupato dal nemico: ecco cos’è questo mondo – # modernismo

Tratto da Quel dinamitardo di Dio (Il foglio 15 /12/2010) di Edoardo Rialti – (…) Ma c’è ancora altro da festeggiare: “Cristo non soltanto era nato allo stesso livello dell’umanità, ma più in basso”, non solo socialmente, ma fisicamente, e in questa immagine “c’è un tratto di spirito rivoluzionario, come di un mondo capovolto” che …

Leggi tutto

gli unici due elementi che facevano e fanno dell’Italia una nazione sono la tradizione letteraria e il cattolicesimo, ma non c’entrano con il Risorgimento

150 anni di Stato italiano. Un libro per riflettere  ( fonte recensione di Marco Invernizzi su “Storia ed Idendità” ALBERTO MARIO BANTI, Il Risorgimento italiano, Laterza, Roma-Bari 2008, 3a ed., pp. XI-232, € 9,50. Il libro di Alberto Mario Banti — Il Risorgimento italiano, Laterza, prima edizione 2004 —, ripubblicato in terza edizione quest’anno, è …

Leggi tutto

Carlo I d’Austria, l’ultimo imperatore del sacro romano impero

Carlo d'Austria - Wikipedia

Adolescente, circondato da cento occasioni di male, si distingueva per la purezza e la generosità. Intelligentissimo, tra i compagni del liceo di Vienna, si faceva amare per la sua bontà. Molti pensavano a divertirsi; lui, Carlo, aveva una sola passione: l’adorazione eucaristica davanti al Tabernacolo e la Comunione quotidiana. Era un giovane affamato di Dio. …

Leggi tutto