• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
domenica, Gennaio 24, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Cultura Scienza

Attività commerciali per la Stazione Spaziale Internazionale

11 Luglio 2019
in Scienza
Reading Time: 4min read
A A
0
Attività commerciali per la Stazione Spaziale Internazionale
0
SHARES
8
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Dal 2020 sarà possibile utilizzare la Stazione Spaziale Internazionale a pagamento per scopi industriali, commerciali e scientifici. A comunicarlo è stata la NASA stessa, vediamo a quali condizioni e soprattutto perché si è verificata un’apertura simile.

Notizia dell’apertura della ISS al business riportata dal periodico This Week @NASA.

Spolverando gli archivi, si scopre che in passato ci fu già qualche evento di monetizzazione di una stazione spaziale a cura di un ente spaziale pubblico. Era il 1997 quando il cosmonauta post-sovietico Vasilij Vasil’evič Cibliev a bordo della stazione spaziale Mir dovette interrompere la manutenzione di un generatore dell’ossigeno per girare uno spot commerciale per una multinazionale del latte israeliana. La caduta del comunismo aprì tutte le porte al mercato, sulla Terra e sullo spazio.

Un altro episodio eclatante risale agli albori dell’attuale stazione spaziale, la ISS, quando un accordo con l’agenzia spaziale russa permise al ricco imprenditore Dennis Tito di salire a bordo di una navicella Sojuz e diventare di fatto il primo turista spaziale della storia. Il magnate stette a bordo della ISS per 8 giorni e condusse attività da normale astronauta, inclusi esperimenti scientifici. A quei tempi la NASA guardò con disgusto alla scelta dell’agenzia rivale/collega, considerando inappropriato che un non professionista mettesse piede sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Gli astronauti hanno spesso fatto uso di prodotti famosi a cui la NASA non poteva riferirsi con il loro nome commerciale. La cioccolata di questa foto veniva chiamata dalla NASA “candy-coated chocolate”. Credit: NASA.

Gli anni passano, le persone cambiano, i miti cadono: ad aprile del 2018 arriva per la prima volta a capo della NASA un non-scienziato, un politico per la precisione, Jim Bridenstine, portando con sé un’idea che costituisce un punto di rottura con le amministrazioni precedenti. La sua linea dirigenziale è molto aperta verso la partnership con aziende private e già da tempo la NASA aveva avviato alcuni programmi di collaborazione, come il Commercial Resupply Services o il Commercial Crew Development per l’invio di merci e persone verso la ISS tramite partner privati.

Bridenstine si spinge un po’ oltre, e ad agosto del 2018 propone per la prima volta l’inserimento della sponsorizzazione nei programmi spaziali. Ammette lui stesso di non sapere se la cosa sia effettivamente possibile e si promette di investigare per trovare soluzioni compatibili con il prestigio che la NASA riveste come agenzia spaziale leader del mondo. L’idea ha un duplice scopo: accaparrarsi un flusso di cassa nuovo per integrare il budget federale e diffondere il marchio NASA tramite prodotti di consumo per ispirare le nuove generazioni.

Sponsors
Dopo l’annuncio delle sponsorizzazioni si scatena l’ironia in rete.

Venerdì scorso l’agenzia federale ha annunciato tramite il proprio sito l’apertura della ISS a nuove possibilità commerciali e all’utilizzo da parte di astronauti privati. È un po’ una semi-apertura, non un’apertura totale verso le attività commerciali, infatti le restrizioni sono molto severe. Prima di tutto, non tutte le attività commerciali possono essere effettuate, non si torna al latte israeliano. Le attività permesse devono avere una correlazione con le missioni NASA o richiedere necessariamente un ambiente di microgravità per essere eseguite o ancora essere un precursore dello sviluppo dell’economia in orbita terrestre bassa.

Inoltre, non devono essere invasive: non possono richiedere la collaborazione di altri astronauti per più di 90 ore, non devono portare a bordo più di 175 kg di materiale, che ovviamente è soggetto anche a molti altri criteri di sicurezza. Gli astronauti privati non possono soggiornare per più di 30 giorni e non si possono accettare clienti per più di due volte l’anno. La NASA mette a disposizione anche una porta di attracco, nel caso un’azienda privata volesse inviare un proprio modulo da agganciare alla ISS, sempre seguendo i rigidi protocolli di sicurezza richiesti per questo tipo di operazioni.

I costi sono in linea con le normali attività spaziali, dell’ordine di qualche milione di dollari per quanto riguarda il lancio e dell’ordine di qualche decina di migliaia di dollari al giorno per quanto riguarda la permanenza a bordo e l’uso di risorse della stazione: aria, acqua, energia, collegamenti verso la Terra, servizi igienici, ecc.

Bigelow Space Operations has made significant deposits for the ability to fly up to 16 people to the International Space Station on 4 dedicated @SpaceX flights. Photo credit: @NASA pic.twitter.com/MPCo6T8SHy

— Bigelow Aerospace (@BigelowSpace) 7 giugno 2019


Annuncio immediato di Bigelow Aerospace dopo la comunicazione della NASA.

Insomma, non alla portata di un comune cittadino, ma sicuramente un prezzo abbordabile per una multinazionale di medie dimensioni. L’annuncio della NASA fa gola a molte aziende che da anni investono per essere in prima fila quando la space economy esploderà. Non ha tardato ad arrivare, ad esempio, il tweet di Bigelow Aerospace che si dichiara già pronta a mandare un modulo gonfiabile da attaccare alla ISS, capace di ospitare ben 16 persone.

  Copyright Associazione ISAA 2006-2019 – Vedi qui i dettagli della licenza.

Discutine con noi su ForumAstronautico.it

Sviluppi e aggiornamenti su questa notizia sono disponibili su ForumAstronautico.it

Source link

Tags: NASAStazione Spaziale Internazionale
Previous Post

Se la riduzione dei parlamentari passerà, sarà grazie e Fratelli d’Italia“

Next Post

I cattolici italiani e il suicidio assistito Comunicato dell’Osservatorio Card. Van Thuân.

Next Post

I cattolici italiani e il suicidio assistito Comunicato dell’Osservatorio Card. Van Thuân.

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Breaking News

Siria – altro attacco israeliano, 4 vittime civili

Siria campo di Al-Hol: uccisioni arbitrarie e bambini che muoiono di fame e di freddo

Osservatorio card. Van Thuan, dottrina sociale: appuntamento ogni venerdì alle 12.30 per video editoriale

Terribile attentato a Baghdad, due kamikaze si fanno esplodere tra la folla

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

Il primo ordine esecutivo di Biden applica nello sport scolastico l’identità di genere

22 Gennaio 2021
Ecco come la vita non tornerà mai al suo corso precedente e come distruggeremo il ‘vecchio mondo’ e ne costruiremo uno nuovo

La terribile verità sull’amministrazione BIDEN

21 Gennaio 2021
I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

I DPCM di Conte dichiarati incostituzionali e illegittimi dal TAR di Roma ma la notizia è ignorata dai media … perchè?

26 Dicembre 2020
USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

USA – Il Senato confermerà la costruttrice del colpo di stato in Ucraina, Victoria Nuland?

16 Gennaio 2021


Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quando viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Copyright

Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Donazione

Una tua donazione contribuirà a permettermi di sostenere le spese di mantenimento del blog ed a continuare a fornire una informazione libera ed indipendente.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.