• Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
venerdì, Gennaio 15, 2021
VP News - Blog
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - Blog
No Result
View All Result
Home Chiesa Benedetto XVI

Attenzione: parla Gaenswein. E si sente l’eco di Benedetto

13 Settembre 2018
in Benedetto XVI, Chiesa
Reading Time: 3min read
0 0
A A
0
Attenzione: parla Gaenswein. E si sente l’eco di Benedetto
0
SHARES
10
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on TelegramShare on Vk

Meritano attenzione le parole pronunciate dall’arcivescovo Georg Gaenswein, prefetto della Casa pontificia e segretario particolare di Benedetto XVI, durante la presentazione alla Camera dei deputati del libro di Rod Dreher L’opzione Benedetto.

Con la crisi degli abusi sessuali, ha detto Gaenswein, la Chiesa sta vivendo il suo 11 settembre. Non abbiamo avuto aerei contro la basilica di San Pietro, ma la Chiesa è profondamente scossa e ferita.

Nel libro di Dreher c’è la proposta, per uscire dalla crisi della Chiesa, di seguire l’esperienza delle comunità benedettine, secondo una formula tanto semplice quanto radicale: quaerere Deum, cercare Dio nella preghiera, proprio come fecero i monaci che in questo modo, alzando lo sguardo verso l’assoluto e ponendosi seriamente la questione della verità, riuscirono a gettare le basi della civiltà occidentale. La stessa proposta fatta da Benedetto XVI a Parigi, in un famoso discorso: una scelta che ovviamente implica l’abbandono del tentativo di piacere al mondo adottandone il pensiero intriso di soggettivismo, relativismo morale e indifferenza verso la questione della verità.

Il paragone tra la crisi degli abusi e l’11 settembre 2011, il crollo delle Torri gemelle di New York, è forte, ma Gaenswein non ha esitato a proporlo. Sono stati il rapporto del Gran Giurì della Pennsylvania e il caso McCarrick, ha spiegato l’arcivescovo, a fargli venire in mente il parallelo.  Certo, non abbiamo avuto chiese crollate, ma il messaggio insito negli scandali è «ancor più terribile di quanto avrebbe potuto essere la notizia del crollo di tutte le chiese della Pennsylvania insieme alla basilica del santuario nazionale dell’Immacolata Concezione a Washington».

Fu proprio lì, nel santuario, che Benedetto XVI nel 2008 parlò di «profonda vergogna” per gli abusi, un lamento che tuttavia «non riuscì a contenere il male».

Certamente Joseph Ratzinger aveva ben chiara la questione. Nel 2010, nel viaggio verso Fatima, disse che la persecuzione più pericolosa per la Chiesa non è quella che viene da fuori, ma quella che viene dall’interno della Chiesa stessa, e nel 2005, poco prima di diventare papa, nelle meditazioni per la Via Crucis parlò esplicitamente della «sporcizia» che c’è nella Chiesa e dell’autocelebrazione dei chierici, che ignorano Dio.

Allora Dio ha abbandonato la Chiesa?

Gaenswein nella sua analisi non fa sconti. Da tedesco, conosce bene la devastante realtà della Chiesa cattolica nel suo paese. Una Chiesa «morta da tempo», segnata dalle drammatiche cifre relative agli abbandoni e dal fatto che, tra coloro che ancora restano, meno del dieci per cento va a messa ogni domenica.

Che Chiesa è mai questa? E pensare che i primi cristiani sfidarono l’imperatore e accettarono la morte pur di rivendicare il diritto alla messa domenicale.

«Prima della venuta di Cristo – disse tempo fa l’arcivescovo di Utrecht, il cardinale Willem Jacobus Ejik, citando il Catechismo (n. 675) – la Chiesa deve passare attraverso una prova finale che scuoterà la fede di molti credenti. La persecuzione che accompagna il suo pellegrinaggio sulla terra svelerà il “mistero di iniquità” sotto la forma di una impostura religiosa che offre agli uomini una soluzione apparente ai loro problemi, al prezzo dell’apostasia dalla verità».

Il fatto che Gaenswein abbia ricordato queste parole di Ejik sembra piuttosto eloquente.

Quelle di Rod Dreher, in un quadro simile, assomigliano dunque alle istruzioni per costruire una specie di arca. L’alluvione non può essere arginata in alcun modo. L’Occidente cristiano sarà invaso dalle acque di altre filosofie, altre culture, altre fedi, altre visioni. Anche la Chiesa ne sarà travolta, ma un piccolo resto si salverà, e la sua salvezza non sarà dovuta a chissà quali manovre, ma alla preghiera umile, sincera, costante, fiduciosa. Proprio come si fa in tanti monasteri nascosti e proprio come sta facendo Benedetto XVI da quando ha rinunciato all’esercizio attivo del  pontificato.

Quanto c’è di Ratzinger nelle parole di Gaenswein?  Probabilmente molto, considerando la vicinanza e la consuetudine fra il papa emerito e il suo segretario. D’altra parte, l’arcivescovo non si esprimerebbe in un certo modo se non sentisse di avere l’avallo di Benedetto. E l’eco della voce di Benedetto è percepibile piuttosto chiaramente quando l’arcivescovo dice: «Per molti, tutto porta a credere già oggi che la Chiesa di Gesù Cristo non potrà più riprendersi dalla catastrofe dei suoi peccati che rischia quasi di inghiottirla». Ma la Chiesa non è morta e questo è un tempo di grazia, perché «alla fine a renderci liberi non sarà un particolare sforzo qualsiasi, ma la verità, come il Signore ci ha assicurato».

Aldo Maria Valli  Source link

Previous Post

#TimeToBackHome Flash-mob: La Siria sta aspettando che i suoi cittadini tornino

Next Post

Monsignor HINDO: «È in atto un piano per cacciar via i Cristiani dalla regione»

Next Post

Monsignor HINDO: «È in atto un piano per cacciar via i Cristiani dalla regione»

Breaking News

Notizie contorte dall’Agenzia norvegese per i medicinali

Alcuni filmati inspiegabili sulla irruzione a Capitol Hill

WhatsApp inizierà presto a condividere i tuoi dati con Facebook

Facebook e Twitter hanno ‘bloccato’ Trump

I PIU' LETTI -NELLA SETTIMANA

La farsa dell’assalto a Capitol Hill

La farsa dell’assalto a Capitol Hill

7 Gennaio 2021
Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

Forze speciali russe attaccano i militanti nelle retrovie della provincia di Idlib

14 Gennaio 2021
Regno Unito: ‘psicologia applicata cognitiva’ per aumentare la paura

Regno Unito: ‘psicologia applicata cognitiva’ per aumentare la paura

10 Gennaio 2021
Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

Le verità scientifiche non dipendono dal consenso … ma allora perchè oggi si censurano i dissidenti!?

11 Gennaio 2021

STAY CONNECTED

  • 1.2k Fans

Autore

VP News – Blog

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), socio dell’ass. Blogger Samizdatonline, Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Vietato Parlare blog site

Si può essere ingannati dal nome, ma “Vietato Parlare” non è un blog ‘complottista’ o affine. Il mio blog nasce provocatoriamente: l’idea di mettere su un blog è nato dall’aggressione dei paesi occidentali alla Libia a cui è seguita a ruota il tentativo di rovesciamento di Assad in Siria.
Tuttavia, oggi – tra task force in cerca di fake news, restrizioni alla libertà di educazione ed affini –  il nome del mio blog non suscita più alcuna sorpresa, essendo più comprensibilmente a tema.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le foto presenti su Vietato Parlare sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo tramite [email protected] e si provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

No Result
View All Result
  • Politica
  • Politica Internazionale
  • Cultura
  • Chiesa
  • Scienza
  • cookie policy

© 2011 VP News / Vietato Parlare - Blog di Patrizio Ricci

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our cookie policyPrivacy and Cookie Policy.