• Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy
No Result
View All Result
VP News - 'vietato parlare' - Blog di Patrizio Ricci
No Result
View All Result

Attenzione: parla Gaenswein. E si sente l’eco di Benedetto

by Patrizio Ricci
13 Settembre 2018
in Chiesa
0
Attenzione: parla Gaenswein. E si sente l’eco di Benedetto

Meritano attenzione le parole pronunciate dall’arcivescovo Georg Gaenswein, prefetto della Casa pontificia e segretario particolare di Benedetto XVI, durante la presentazione alla Camera dei deputati del libro di Rod Dreher L’opzione Benedetto.

Con la crisi degli abusi sessuali, ha detto Gaenswein, la Chiesa sta vivendo il suo 11 settembre. Non abbiamo avuto aerei contro la basilica di San Pietro, ma la Chiesa è profondamente scossa e ferita.

Nel libro di Dreher c’è la proposta, per uscire dalla crisi della Chiesa, di seguire l’esperienza delle comunità benedettine, secondo una formula tanto semplice quanto radicale: quaerere Deum, cercare Dio nella preghiera, proprio come fecero i monaci che in questo modo, alzando lo sguardo verso l’assoluto e ponendosi seriamente la questione della verità, riuscirono a gettare le basi della civiltà occidentale. La stessa proposta fatta da Benedetto XVI a Parigi, in un famoso discorso: una scelta che ovviamente implica l’abbandono del tentativo di piacere al mondo adottandone il pensiero intriso di soggettivismo, relativismo morale e indifferenza verso la questione della verità.

Il paragone tra la crisi degli abusi e l’11 settembre 2011, il crollo delle Torri gemelle di New York, è forte, ma Gaenswein non ha esitato a proporlo. Sono stati il rapporto del Gran Giurì della Pennsylvania e il caso McCarrick, ha spiegato l’arcivescovo, a fargli venire in mente il parallelo.  Certo, non abbiamo avuto chiese crollate, ma il messaggio insito negli scandali è «ancor più terribile di quanto avrebbe potuto essere la notizia del crollo di tutte le chiese della Pennsylvania insieme alla basilica del santuario nazionale dell’Immacolata Concezione a Washington».

Fu proprio lì, nel santuario, che Benedetto XVI nel 2008 parlò di «profonda vergogna” per gli abusi, un lamento che tuttavia «non riuscì a contenere il male».

Certamente Joseph Ratzinger aveva ben chiara la questione. Nel 2010, nel viaggio verso Fatima, disse che la persecuzione più pericolosa per la Chiesa non è quella che viene da fuori, ma quella che viene dall’interno della Chiesa stessa, e nel 2005, poco prima di diventare papa, nelle meditazioni per la Via Crucis parlò esplicitamente della «sporcizia» che c’è nella Chiesa e dell’autocelebrazione dei chierici, che ignorano Dio.

Allora Dio ha abbandonato la Chiesa?

Gaenswein nella sua analisi non fa sconti. Da tedesco, conosce bene la devastante realtà della Chiesa cattolica nel suo paese. Una Chiesa «morta da tempo», segnata dalle drammatiche cifre relative agli abbandoni e dal fatto che, tra coloro che ancora restano, meno del dieci per cento va a messa ogni domenica.

Che Chiesa è mai questa? E pensare che i primi cristiani sfidarono l’imperatore e accettarono la morte pur di rivendicare il diritto alla messa domenicale.

«Prima della venuta di Cristo – disse tempo fa l’arcivescovo di Utrecht, il cardinale Willem Jacobus Ejik, citando il Catechismo (n. 675) – la Chiesa deve passare attraverso una prova finale che scuoterà la fede di molti credenti. La persecuzione che accompagna il suo pellegrinaggio sulla terra svelerà il “mistero di iniquità” sotto la forma di una impostura religiosa che offre agli uomini una soluzione apparente ai loro problemi, al prezzo dell’apostasia dalla verità».

Il fatto che Gaenswein abbia ricordato queste parole di Ejik sembra piuttosto eloquente.

Quelle di Rod Dreher, in un quadro simile, assomigliano dunque alle istruzioni per costruire una specie di arca. L’alluvione non può essere arginata in alcun modo. L’Occidente cristiano sarà invaso dalle acque di altre filosofie, altre culture, altre fedi, altre visioni. Anche la Chiesa ne sarà travolta, ma un piccolo resto si salverà, e la sua salvezza non sarà dovuta a chissà quali manovre, ma alla preghiera umile, sincera, costante, fiduciosa. Proprio come si fa in tanti monasteri nascosti e proprio come sta facendo Benedetto XVI da quando ha rinunciato all’esercizio attivo del  pontificato.

Quanto c’è di Ratzinger nelle parole di Gaenswein?  Probabilmente molto, considerando la vicinanza e la consuetudine fra il papa emerito e il suo segretario. D’altra parte, l’arcivescovo non si esprimerebbe in un certo modo se non sentisse di avere l’avallo di Benedetto. E l’eco della voce di Benedetto è percepibile piuttosto chiaramente quando l’arcivescovo dice: «Per molti, tutto porta a credere già oggi che la Chiesa di Gesù Cristo non potrà più riprendersi dalla catastrofe dei suoi peccati che rischia quasi di inghiottirla». Ma la Chiesa non è morta e questo è un tempo di grazia, perché «alla fine a renderci liberi non sarà un particolare sforzo qualsiasi, ma la verità, come il Signore ci ha assicurato».

Aldo Maria Valli  Source link

Patrizio Ricci

Associato alla Freelance International Press (FLIP), Autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Next Post

Monsignor HINDO: «È in atto un piano per cacciar via i Cristiani dalla regione»

Please login to join discussion
No Result
View All Result
Rapporto dell’ intelligence russa sull’attuale assistenza turca a Daesh

Wall Street Journal: “Le aziende turche hanno esportato elettronica e pezzi di ricambio necessari alla Federazione Russa per il proprio esercito”

5 Febbraio 2023
Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

Per Kiev la Russia è come qualsiasi stato regionale: “Mosca obiettivo legittimo”

5 Febbraio 2023
Wikileaks:  FMI e la Banca Mondiale vengano utilizzate come armi di guerra non convenzionale (e Guaidò batte cassa)

FMI: le sanzioni colpiscono più la UE che la Russia

5 Febbraio 2023
Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

Gli Stati Uniti in allarme per un pallone cinese che li sorvola nella stratosfera

4 Febbraio 2023
Donbass – L’occidente guarda solo da una parte, dall’altra solo pària da nascondere

L’Ucraina afferma che la Russia sta radunando 500.000 uomini ai confini per una nuova grande offensiva

4 Febbraio 2023
Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

Turchia, Ungheria e Croazia, tre stati sovrani che reagiscono ai diktat esterni

4 Febbraio 2023
USA: niente missili a lungo raggio per non dare modo di colpire la Russia e produrre la III guerra mondiale

Rand: “Avoiding a Long War”, evitare una lunga guerra

3 Febbraio 2023
Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

Chi guida i paesi baltici? Il ministro degli Esteri lituano invita i Paesi Ue a espellere gli ambasciatori russi

2 Febbraio 2023
Una unanimità che fa paura

Una unanimità che fa paura

4 Febbraio 2023

Sostieni il Blog

Paypal: link per donazione paypal

Category

  • Chiesa
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Esteri
  • Politica
  • Post vari
  • Sanità

Sostieni il Blog



Site Links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

canale Telegram: https://t.me/vietatoparlare/

  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

No Result
View All Result
  • Esteri
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Politica
  • Chiesa
  • Sanità
  • cookie policy

© 2021 VP News - blog di attualità e geopolitica Vp News.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version