Vietato Parlare
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

Al vertice di Sharm el-Sheikh, presente Israele, gli Emirati Arabi Uniti sostengono apertamente la Siria

by Redazione online
25 Marzo 2022
Reading Time: 6 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

Sharm el-Sheikh ha ospitato un vertice trilaterale tra il presidente egiziano Abd al-Fattah El-Sisi, il principe ereditario degli Emirati Arabi Uniti Mohammed bin Zayed e il primo ministro israeliano Naftali Bennett. Questo incontro è stato definito “inaspettato e sensazionale” da molte pubblicazioni arabe, in quanto è stato il primo vertice trilaterale in tale formato. L’articolo che segue è della testata giornalistica indipendente Centrasia:

La visita del ministro degli Esteri iraniano Hossein Amir Abdollahian a Damasco il 23 marzo ha coinciso con l’intensificarsi del dibattito regionale sulla necessità di contenere la Repubblica islamica dopo la sua prevista uscita dalle sanzioni internazionali.

Il vertice tripartito dei leader di Israele (1), Egitto ed Emirati Arabi Uniti (UAE) svoltosi ieri a Sharm el-Sheikh ha dimostrato la crescente preoccupazione degli attori locali che il ripristino di un “accordo nucleare” a Vienna diminuendo le tensioni, porti a uno squilibrio nella sfera di sicurezza. Per questo, vogliono rispondere a questo a modo loro, rafforzando i legami tra loro.
All’arrivo nella capitale siriana, Abdollahian ha subito sottolineato di voler porre l’accento principale durante i colloqui sullo sviluppo della cooperazione economica con Damasco. “Iran e Siria sono nella stessa trincea”, ha affermato il capo del dipartimento diplomatico. “Sosteniamo il popolo e il governo siriano e le nostre relazioni bilaterali sono in aumento“. Il ministro degli Esteri della Repubblica araba Faisal Mekdad ha richiamato l’attenzione sul fatto che i due paesi coordinano costantemente le loro azioni, tenendo conto degli eventi in corso nell’arena regionale e internazionale. “La Siria è favorevole a stabilire le migliori relazioni possibili tra l’Iran e gli stati arabi”, ha affermato l’agenzia di stampa statale SANA.

Tuttavia, i paesi arabi con cui la Siria è stata in grado di ristabilire i rapporti ufficiali negli ultimi anni sono ora estremamente diffidenti nei confronti dell’Iran. Lo hanno dimostrato i colloqui a Sharm el-Sheikh tra il primo ministro israeliano Naftali Bennett, il principe ereditario di Abu Dhabi Mohammed bin Zayed e il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi. Secondo Haaretz, i partecipanti alla riunione hanno discusso l’idea di creare una coalizione regionale in stile NATO per prepararsi alle conseguenze del ritiro dell’Iran dalle sanzioni internazionali. I Paesi temono che le conseguenze di un ritorno più incisivo dell’Iran nella politica regionale a seguito della conclusione di successo delle trattative sul “nucleare” che la parte americana ha offerto a Teheran.

RELATED STORIES

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023

Nelle ultime settimane, gli alleati di Washington in Medio Oriente sono stati molto preoccupati dal fatto che l’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joseph Biden stia seriamente considerando di rimuovere il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC) dalla sua lista di organizzazioni terroristiche straniere [che secondo Israele sarebbe] a condizioni irragionevolmente indulgenti. Fonti di pubblicazioni in lingua ebraica negli Emirati Arabi Uniti hanno recentemente riferito che Abu Dhabi vede questo problema allo stesso modo della parte israeliana, in modo critico. Se i funzionari della Casa Bianca ritengono che il cambiamento dello status dell’IRGC faciliterà l’interazione commerciale con l’Iran, gli oppositori di questa iniziativa sono convinti che le autorità della Repubblica islamica stiano per ricevere una concessione irragionevole che li convincerà della correttezza di intraprendere una “da falco”.

È interessante notare che durante il vertice sul Mar Rosso è stato sollevato anche il tema siriano. Secondo fonti di alto rango del Times of Israel, il principe ereditario di Abu Dhabi ha raccontato ai suoi interlocutori di aver ricevuto recentemente la visita del presidente della Repubblica araba, Bashar al-Assad. Il viaggio negli Emirati Arabi Uniti è stata la prima visita straniera nei Paesi del Golfo Persico per il leader siriano dallo scoppio del conflitto civile nel suo Paese (2). Gli interlocutori della pubblicazione israeliana hanno riferito che Bennett ha cercato di presentare le sue argomentazioni sulla questione del ritorno di Damasco alla famiglia araba, ma Mohammed bin Zayed ha risposto con informazioni che l’ufficio del primo ministro israeliano ha definito “suggestive”.

Il processo di ripristino delle relazioni tra gli Emirati e il governo siriano è stato apertamente avviato quattro anni fa, quando lo Stato arabo ha deciso di riaprire la sua missione diplomatica a Damasco, nonostante all’alba della rivolta araba avesse sostenuto con determinazione gli oppositori armati di Assad. Il pragmatismo mostrato da Abu Dhabi negli ultimi anni è stato ampiamente interpretato come un tentativo di neutralizzare la diversa influenza sulla Siria da parte della leadership iraniana. Pertanto, è possibile che il sovrano de facto degli Emirati Arabi Uniti abbia fornito ai suoi interlocutori a Sharm el-Sheikh alcuni argomenti a favore della riabilitazione di Damasco da questo punto di vista.

Ci si aspettava anche che Israele stesso formasse più di una volta un canale di comunicazione con la leadership siriana per risolvere problemi pratici. Inoltre, l’anno scorso le autorità dello Stato ebraico, secondo una serie di rapporti, avrebbero sostenuto l’idea di creare un gasdotto tra Egitto, Giordania, Siria e Libano. Tuttavia, le relazioni tra vicini hanno un potenziale troppo conflittuale per poter parlare con sicurezza delle prospettive per il loro ripristino. Inoltre, lo stato ebraico sta cercando di combattere l’influenza iraniana nella Repubblica araba attraverso attacchi militari transfrontalieri, comportamento che Damasco considera imperdonabile.

Gli esperti dubitano che porre fine all’isolamento internazionale della Siria possa servire come idea per ridurre l’influenza iraniana. Hamidreza Azizi, ricercatore presso l’Istituto tedesco per la politica internazionale e di sicurezza (SWP), definisce tali calcoli esagerati nella sua analisi. “Nello scenario peggiore per la Repubblica islamica, la sua influenza sarà maggiore rispetto a prima del 2011. Da quando è entrato nella crisi siriana, l’Iran ha formato una rete di fedeli alleati nell’esercito siriano e nei servizi di sicurezza. In Siria, soprattutto nelle regioni orientali al confine con l’Iraq, l’Iran offre incentivi finanziari e fornisce propaganda ideologica”. Lo scenario più probabile, secondo il ricercatore, sarà uno sviluppo di eventi in cui Damasco, allargando il cerchio delle sue relazioni esterne, potrà essere meno dipendente da Teheran.

23/03/22  Fonte –  I. Subbotin –  testata giornalistica indipendente centrasia.org

°°

NOTE:

1) Il Primo Ministro di Israele nel settembre dello scorso anno, sempre a Sharm el-Sheikh. È stato il primo incontro dei leader dei due paesi nell’ultimo decennio. Ora Israele ed Egitto stanno rafforzando le relazioni. A questo proposito, il quotidiano israeliano Times of Israel ha scritto che “l’ampia politica israeliana nei confronti dell’Egitto, svolta principalmente dalle forze di sicurezza, è caratterizzata dalla vicinanza tra i capi di stato in materia di sicurezza e riavvicinamento personale, e le relazioni tra i due stati possono essere descritto come piccole ambasciate fortemente fortificate, un livello di turismo quasi trascurabile, accordi economici di influenza limitata e traffico aereo limitato”. L’ostacolo tra i paesi è la questione palestinese irrisolta. Ma la pace tra loro non è stata compromessa, anche se il Cairo ha costruito le sue relazioni con Tel Aviv nel contesto della politica dei paesi arabi. La questione è andata avanti solo dopo che sono comparsi gli accordi di normalizzazione tra Israele, Emirati Arabi Uniti e Bahrain.

2) 18 marzo di quest’anno Lo sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan, principe ereditario di Abu Dhabi e vice comandante supremo delle forze armate, ha accolto il presidente della Repubblica araba siriana, Bashar al-Assad.

La visita si è svolta nell’ambito di un desiderio comune di continuare le consultazioni e il coordinamento tra i due paesi su varie questioni. Sua Altezza ha espresso l’auspicio che questo incontro segni “bontà, pace e stabilità per la fraterna Siria e l’intera regione”.

Messaggi di Washington ad Abu Dhabi

La visita inizialmente non è stata accolta favorevolmente dagli Stati Uniti. Sono estremamente delusi e preoccupati per l’apparente tentativo di legittimare il regime del presidente siriano Bashar al-Assad, ha affermato il Dipartimento di Stato in una nota.

In un comunicato stampa, il portavoce del Dipartimento di Stato Ned Price ha esortato i paesi che prendono in considerazione l’idea di impegnarsi con il regime di Assad a esaminare gli orribili crimini che ha commesso contro i siriani negli ultimi dieci anni, nonché i suoi sforzi in corso per negare a gran parte del paese l’accesso agli aiuti umanitari e sicurezza.

La risposta di  Abu Dhabi

Degna di nota è stata la risposta di Anwar Gargash, consigliere diplomatico del presidente degli Emirati Arabi Uniti Khalifa bin Zayed, sul suo account Twitter ufficiale. Ha scritto: “La visita del presidente siriano Bashar al-Assad è in linea con il desiderio degli Emirati Arabi Uniti di evidenziare il ruolo degli arabi nel dossier siriano e la convinzione del Paese sulla necessità di impegno bilaterale, apertura politica e dialogo a livello regionale. Abbiamo bisogno di passi coraggiosi per garantire stabilità, prosperità, preoccupazione per il futuro della regione e il benessere dei suoi abitanti”.

In un altro commento, ha osservato: “I passi degli Emirati Arabi Uniti non sono unilaterali: questa è un’iniziativa collettiva e i suoi dettagli potrebbero non essere divulgati. Per quanto riguarda l’indignazione che risuona dappertutto, provengono da coloro che hanno sostenuto Jabhat al-Nusra e il terrorismo in Siria. Hanno dato ai terroristi fiori o armi e denaro?”

Il politologo e ricercatore degli Emirati Majid al-Raisi ha pubblicato il seguente tweet: “Sappiamo quali sono gli interessi della nostra regione. Questo è uno slogan che è diventato realtà grazie agli Emirati Arabi Uniti. Il controllo occidentale su eventi e processi regionali, la sua sicurezza, presto sarà un ricordo del passato”.

VP News

Tags: editor pick'sSharm el-Sheikhvertice di Sharm el-Sheikh
Next Post

Russia a Israele su attacchi IDF in Siria: Israele ci sta provocando ad una reazione

Please login to join discussion
Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?

3 Ottobre 2023
Papa Francesco - From Wikimedia Commons, the free media repository

Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

3 Ottobre 2023
La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

La Cina rilascia un Libro Bianco per promuovere una “Comunità Globale di Futuro Condiviso”

2 Ottobre 2023
Joe Biden and Kevin McCarthy

Gli USA hanno sospeso i finanziamenti all’Ucraina

2 Ottobre 2023
Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

Trump su eventuali lockdown per ricorrere al voto per corrispondenza

1 Ottobre 2023
ROBERT FICO

La Slovacchia potrebbe essere la pagliuzza che farà vedere il mattone nell’occhio dell’Europa

1 Ottobre 2023

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Gli USA studiano la possibilità di reintroduzione della leva?
  • Dubia dei cardinali sulla dottrina e disciplina della Chiesa: risposte insoddisfacenti da Papa Francesco

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Donazione

Il nostro impegno è offrirti una prospettiva unica sulla realtà quotidiana. Il tuo interesse e il tuo feedback sono il motore che ci spinge avanti. Tuttavia, per mantenere il sito attivo e garantire contenuti di alta qualità, abbiamo bisogno del tuo supporto.

Paypal: link per donazione paypal

  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo