Vietato Parlare
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Vietato Parlare
No Result
View All Result

“Africa, sognare oltre l’emergenza” Gino Filippini, 40 anni a fianco degli ultimi

Recensione della biografia del missionario laico Gino Filippini, che per 25 anni ha “vissuto” progetti di cooperazione internazionale in Burundi, Congo, Ruanda, Tanzania ed infine in Kenya

by Redazione online
24 Luglio 2020
Reading Time: 4 mins read
0
Share on FacebookShare on Twitter

RELATED STORIES

Think Tank USA: Rand Corporation giudica inutile il proseguimento della guerra in Ucraina

Attacco alla Wagner in Africa: servizi segreti ucraini o occidentali?

21 Settembre 2023
Lampedusa è esplosa

Lampedusa è esplosa

17 Settembre 2023
di Patrizio Ricci

“Africa – Sognare oltre l’emergenza” è stato curato per le ed. Paoline da Fabrizio Floris, Mario Piazza, Gianmichele Portieri, Fausto Lonati e Gabriele Smussi. L’opera si propone di trasmettere il senso dell’azione di Gino Filippini – “quarant’anni a fianco degli ultimi” – come missionario laico in Africa. Bresciano, perito industriale capotecnico, Gino dal 1967 s’inserisce nel servizio volontario internazionale (SVI). In vari periodi insegna nelle missioni in Burundi, dove rimane fino al 1972. Successivamente, nella società agricola ruandese fornisce il suo contributo nel realizzare ed organizzare cooperative agricole per rendere le terre paludose abitabili e coltivabili. Fino al 1991 si sposta spesso tra Congo, Uganda e Tanzania per seguire varie opere missionarie. La sua priorità è scoprire sempre quali siano le chance da giocare da questi popoli, siano esse risorse umane o materiali, valorizzando quello che già c’è, con un approccio non assistenzialista che spesso critica aspramente.

Le riflessioni tra i volontari negli anni ’60-‘70 sono critiche, a ragione, soprattutto verso il colonialismo: gli obiettivi di progresso introdotti inopinatamente dalle società occidentali corrodono e turbano la cultura e la società africana. Così, quando dopo il colonialismo i paesi africani si troveranno a decidere della loro sorte e dovranno amministrarsi da soli, non ci riusciranno. La concezione di sviluppo e i modelli di realizzazione umana introdotti nella società civile e nelle comunità africane, rette fino ad allora dai legami tribali, nella maggior parte dei casi genereranno catastrofi. Per l’avidità di pochi aumenteranno le disparità sociali, e infine nel caso del Burundi scateneranno lotte etniche per l’acquisizione del potere. In particolare il genocidio del Burundi in un mese farà 300.000 vittime e Gino, che vedrà i suoi alunni uccisi perché istruiti, sentirà tutti i suoi sforzi come annullati e ne uscirà sconvolto. Al genocidio del Burundi seguirà quello del Ruanda, e queste vicende segneranno profondamente Gino e i suoi amici.

Il senso di dolore, la delusione, lo scoramento sarà grande, ma un lungo periodo di riflessione farà ripensare profondamente il suo impegno. Bisognava decidere: riempire dei buchi o percorrere una strada che serva e rimanga una volta per tutte. Così chiede al Signore di immedesimarsi totalmente perché “il problema sta nelle radici e non negli effetti” e deciderà ogni giorno di seguire sempre più il suo cuore: “Il Padreterno mi darà indicazioni, per adesso mi dice di andare avanti”. Andare avanti sarà “per sempre”: lo fa arrivare, quasi seguendo l’esodo di tanti africani dalle campagne arse alle città, alla baraccopoli di Korogocho, dove conoscerà padre Alex Zanotelli e con cui collaborerà in modo insostituibile per quindici anni, fino alla fine.

Di fronte alla testimonianza di Gino Filippini il lettore trova anche per sé l’urgenza di una sensibilità d’avere e da domandare, unico modo adeguato per vivere. Leggendo le sue lettere, le trascrizioni dei suoi interventi, entrando in intimità con la sua vita, a mano a mano si farà sempre più chiaro il motivo per cui la gente della bidonville di Korogocho chiamerà Gino Filippini, alla fine del suo percorso terreno, ’the shower’, il seminatore. Korogocho è una delle quattro grandi baraccopoli di Nairobi e sorge su un’enorme discarica dove hanno trovato posto una miriade di baracche di fango e lamiera. Tra fogne a cielo aperto, odori forti, le esalazioni nocive della discarica, la gente vive nella miseria. Senza acqua o elettricità, senza assistenza sanitaria, con moltissimi malati di AIDS, i problemi sono enormi, ma scrive Gino: “Tra questa gente accade che il Dio dei poveri trovi sempre suoi spazi per rispondere a chi lo cerca e dargli forza di non demordere”. Si accorge che ferve la vita anche tra le baracche annerite e i rivoli di liquame, e di questa vita si farà compagnia con la scoperta che anch’essa ha il suo valore. Saranno sempre l’ascolto e l’imparare dalla realtà le basi del suo metodo, che coniugherà poi i mille modi d’intervento nelle situazioni concrete. Perché si può partire se non da ciò che già c’è, dalle attese di un uomo, dai suoi bisogni veri. Lo fa innanzitutto per lui: imparerà la lingua locale e domanderà alla gente quali sono i propri bisogni, per capire la situazione e decidere cosa fare, anche se questo vorrà dire anche aspettare due anni per una risposta, come nell’88 in Congo.

Consapevole che l’urgenza più grande è aiutare i ragazzi ad avere una chiarezza sullo scopo della propria vita, costituirà “education for life” (educazione per la vita), nient’altro che una scuola ma indispensabile e geniale: per molti giovani la possibilità di essere strappati dalla droga, dall’alcool, dalla prostituzione, dal pericolo dell’Aids, la possibilità di incontrare concretamente una visione positiva della vita. Per questo guiderà i ragazzi a seguire il tronco che si inabissa nel terreno fino alle radici dell’albero, dove è nascosta la fonte della sua vitalità: se non vi fosse arrivato così vicino, non sarebbe riuscito ad esprimere l’amore che ci ha lasciato. Nella bidonville di Korogocho sarà possibile rispondere a quell’attesa del cuore per un fatto semplice: quest’attesa del cuore esiste.

L’impressione che si ha leggendo il libro è quella di rintracciare i segni inconfondibili di un’umanità capace di stare davanti a tutto. Solo una pienezza capace di risvegliare negli altri la propria umanità può essere capace di porsi come compagnia. Per Gino questa pienezza non era per nulla scontata, tant’è che tutta la sua vita e la sua opera vengono tracciate dalla santa inquietudine. Perciò quando avvertiva di perdere il senso del proprio servizio e la capacità di amare, era consapevole che “si può recuperare questi doni preziosi solo ai piedi del Signore” (Annalena Tonelli). Il desiderio del proprio cuore non può essere soffocato dalle vicende e dalla condizione umana ma è insopprimibile. E’ così vero che Gino ha scritto che “la vita prende un significato così alto al cospetto di queste persone” ed è per questo motivo che padre Alex Zanotelli nella sua prefazione scrive: “La sua vita era un Vangelo vivente, pane spezzato e mangiato dai poveri”.

 

Content retrieved from: http://www.lplnews24.com/2012/04/africa-sognare-oltre-lemergenza-gino.html.

Tags: AFRICAGino FilippiniPatrizio Ricci
Next Post

editoriale Samizdatonline: l'essenziale, ideale e relazioni

Please login to join discussion
Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco

27 Settembre 2023
Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

26 Settembre 2023
Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

Papa Francesco alla “Global Iniziative di Clinton”, quell’intervento sfuggito a molti

26 Settembre 2023
Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

Ci risiamo. Hillary Clinton rilancia la “Collusione russa 2.0”

26 Settembre 2023
“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

“Ma come abbiamo fatto a ridurci così?”, don Alberto Strumia

25 Settembre 2023
Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

Gli esiti degenerati dell’illuminismo e la sfida di promuovere una visione diversa della realtà

25 Settembre 2023

Newsletter

Autore

Patrizio Ricci associato Freelance International Press (FLIP), autore sul Sussidiario, La Croce, LPLNews24. Coofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria, Membro del direttivo Osservatorio per le Comunità Cristiane nel Medioriente…

Recent Stories

  • Michelle Obama: compenso di 700.000 dollari per un discorso a Monaco
  • Situazione dei fronti in Ucraina: panorama generale e principali teatri di conflitto

Disclaimer

Le immagini utilizzate in questo sito sono largamente diffuse su internet, quindi ritenute di pubblico dominio.
Qualsiasi immagine o contenuto coperto da copyright sarà rimosso dietro segnalazione a questo indirizzo: [email protected].

Follow Us

Facebook Twitter Telegram
  • Attualità
  • Geopolitica
  • Cultura e Società
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Politica Italiana
  • Geopolitica
    • Guerra ucraina
    • Conflitti globali
  • Cultura e Società
    • Chiesa
  • Economia
  • Scienza e Tecnologia
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearCookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteGoogle Universal Analytics sets this cookie to restrain request rate and thus limit data collection on high-traffic sites.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data.
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
_gid1 dayGoogle Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysYouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYoutube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos.
yt.innertube::nextIdneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverYouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
jnews_view_counter_visits[0]less than a minuteDescription is currently not available.
VISITOR_PRIVACY_METADATA5 months 27 daysDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo