Il femminismo islamico: il caso del Marocco

Date:

Il Marocco è il principale paese arabo nell’integrazione delle donne nelle strutture religiose. Le femministe religiose in Marocco, come le loro controparti ebraiche in Israele, credono nel far avanzare il loro status all’interno dell’establishment religioso.

All’inizio di maggio, circa 7000 donne hanno partecipato al test del notaio pubblico ( ma’dhoun shara’i o adoul ,) in tutto il Marocco. Questa è stata una prima volta storica in cui alle donne è stato permesso di candidarsi per la posizione pubblica nel regno, fino a poco tempo fa riservato solo agli uomini. I notai pubblici controllano una varietà di transazioni, tra cui la vendita di proprietà, i contratti commerciali e le questioni relative al matrimonio, al divorzio e all’eredità. All’inizio del 2018, il re Mohammed VI ha emanato un decreto reale che apriva la carica alle donne e ha incaricato il ministro della giustizia dell’esecuzione della decisione, un testamento al suo duraturo potere sul sistema politico del paese e al suo ruolo di leader spirituale.

Altri paesi arabi hanno fatto questo passo diversi anni fa, tra cui Tunisia, Egitto e Emirati Arabi Uniti. Ma il Marocco sembra guidare il mondo arabo in termini di integrazione delle donne nell’establishment religioso, come parte dell’agenda del re per rafforzare l’Islam moderato. Oltre un decennio fa, Rabat ha visto l’ apertura di L’Institut Mohammed VI Pour La Formation Des Imams, Morchidines et Morchidates – un’istituzione per la formazione di uomini e donne come guide religiose. Le donne sono addestrate nello spirito dell ‘”Islam marocchino”, che enfatizza un’interpretazione moderata della legge musulmana ( shari’a) e incorpora elementi del popolare Islam Sufi prevalente in Marocco. Vengono quindi inviati a lavorare come guide spirituali in vari distretti del regno e operano come parte del sistema educativo, a causa della politica dichiarata dell’istituzione di combattere l’Islam radicale .

In altre parole, questo avanzamento nello status delle donne marocchine è in gran parte uno sviluppo dall’alto verso il basso condotto dall’establishment politico e religioso e sostenuto dalla legislazione. Già nel 2004, un anno dopo gli attacchi terroristici di massa a Casablanca, il re decise di cambiare la legge sul codice della famiglia ( la Moudawana ). Per la prima volta, la legge ha fatto di entrambi i coniugi i capi congiunti della famiglia, ha eliminato la dipendenza delle donne dalla volontà dei loro mariti, ha innalzato l’età del matrimonio (dai 15 ai 18 anni), limitato la poligamia e dato alle donne il diritto alla custodia dei loro figli dopo divorzio. Questa ondata di cambiamento è proseguita costantemente nonostante le obiezioni, principalmente da parte di elementi islamici come il Partito per la giustizia e lo sviluppo ( PJD), il partito al governo del Marocco negli ultimi anni.

Il re gode del sostegno dei forti gruppi della società civile del paese e in particolare delle organizzazioni femminili, la maggior parte delle quali sono dirette da donne istruite, urbane, laiche . Queste donne hanno preso parte alle proteste della Primavera araba del 2011 che hanno portato alla modifica della costituzione del paese per sancire per la prima volta l’uguaglianza di genere. Loro stanno combattendo non solo per i cambiamenti legali, ma anche per cambiare gli atteggiamenti conservatori, specialmente nelle aree rurali dove le forze dell’ordine sono negligenti. Il matrimonio infantile e gli abusi domestici , ad esempio, sono ancora abbastanza comuni in queste parti del Marocco. Eppure le grandi città non sono immuni da norme offensive, come le molestie sessuali o assalto di pubblico dominio – un problema che è particolarmente emerso nel corso dell’ultimo anno.

Una figura di primo piano nel femminismo marocchino è Asma Lamrabet , un medico e studioso che ha scritto diversi libri sullo status delle donne nell’Islam. Ma l’approccio di Lamrabet, come donna religiosa, è fondamentalmente diverso da quello delle sue controparti laiche, che si oppongono pubblicamente ai principi della shari’a . Per gli islamici radicali in Marocco, tuttavia, questo fa poca differenza: sotto la loro pressione, all’inizio dell’anno è stata costretta a dimettersi dalla sua posizione di direttore del Centro di Studi Femminili sull’Islam. La pressione a lasciare era apparentemente il risultato della sua chiamata a porre fine alla discriminazione contro le donne nel diritto ereditario islamico, mentre la discussione sulla modifica di una legge simile era in corso nella vicina Tunisia.

Il femminismo islamico e la diversità dell’attivismo femminista come vediamo in Marocco sono raramente discussi nei media israeliani o nel discorso accademico. Lo status delle donne nel mondo arabo e musulmano è di solito discusso in termini semplicistici, concentrandosi principalmente sul copricapo come un modo per misurare l’estremismo di una persona o di una società. Tuttavia, il femminismo religioso e la ricerca di far avanzare lo status delle donne nell’ambito della legge religiosa è un fenomeno ben noto anche in Israele. In effetti, alcuni sostengono che le donne che lavorano per l’uguaglianza all’interno del giudaismo ortodosso stanno guidando una vera rivoluzione tra il pubblico religioso in Israele. I centri di studio religiosi per le donne stanno spuntando; le donne partecipano ai rituali fino a poco tempo fa riservate solo agli uomini, come le femministe ortodosseminigi ; vengono fondateorganizzazioni religiose femminili come Kolech ; e ci sono persino avvocati rabbinici femminilinei tribunali. Come in Marocco, questi cambiamenti hanno di solito incontrato l’opposizione dell’establishment patriarcale .

Alla fine della giornata, in Israele, come in molti paesi arabi, questi cambiamenti di vasta portata sono anche processi dal basso verso l’alto guidati dalle donne stesse. Le femministe tradizionali e religiose nella regione, sebbene indubbiamente influenzate dalle idee occidentali, in gran parte non stanno cercando di demolire le istituzioni e le strutture culturali e religiose esistenti, ma piuttosto cercano strade per il cambiamento al loro interno.

fonte: regthink.org

 

english version :

Islamic feminism: The case of Morocco

Morocco is the leading Arab country in integrating women in religious frameworks. Religious feminists in Morocco, like their Jewish counterparts in Israel, believe in advancing their status within the religious establishment

In early May, some 7,000 women sat the public notary test (ma’dhoun shara’i or adoul,) throughout Morocco. This was a historic first time in which women were permitted to apply for the public position in the kingdom, until recently reserved for men alone. Public notaries oversee a variety of transactions, including sale of property, commercial contracts, and matters relating to marriage, divorce and inheritance.  King Mohammed VI issued a royal decree opening the post up to women in early 2018 and charged the Minister of Justice with executing the decision – a testament to his enduring power over the country’s political system as well as his role as spiritual leader.

Other Arab countries took this step several years ago, among them Tunisia, Egypt and the UAE. Yet Morocco appears to be leading the Arab world in terms of integrating women into the religious establishment, as part of the king’s agenda to strengthen moderate Islam. Over a decade ago, Rabat saw the opening of L’Institut Mohammed VI Pour La Formation Des Imams, Morchidines et Morchidates – an institution for training both men and women as religious guides. The women are trained in the spirit of “Moroccan Islam”, which emphasizes a moderate interpretation of Muslim law (shari’a) and incorporates elements of the popular Sufi Islam prevalent in Morocco. They are then sent to work as spiritual guides in various districts of the kingdom and operate as part of the education system, due to the institution’s declared policy of fighting radical Islam.

In other words, this advancement in the status of Moroccan women is largely a top-down development led by the political and religious establishment and backed by legislation. As far back as 2004 – a year after the mass terror attacks in Casablanca – the king decided to change the ‘family code’ law (the Moudawana). For the first time, the law made both spouses the joint heads of the family, eliminated women’s dependence on their husbands’ will, raised the marriage age (from 15 to 18), restricted polygamy and gave women the right to custody of their children after divorce. This wave of change has continued steadily despite objections, primarily by Islamist elements such as the Justice and Development Party (PJD), Morocco’s ruling party in recent years.

The king  enjoys the support of country’s strong civil society groups and especially women’s organizations, most of which are headed by educated, urban, secular women. These women took part in the 2011 Arab Spring protests that led to amending the country’s constitution to enshrine gender equality in it for the first time. They are fighting not only for legal changes but also to change conservative attitudes, especially in rural areas where law enforcement is lax. Child marriage and domestic abuse, for example, are still fairly common in these parts of Morocco. Yet the big cities are not immune to offensive norms, such as sexual harassment or assault in the public domain – an issue that has particularly come to the fore over the last year.

A leading figure in Moroccan feminism is Asma Lamrabet, a physician and scholar who has authored several books on the status of women in Islam. But Lamrabet’s approach, as a religious woman, is fundamentally different to that of her secular counterparts, who publicly oppose the principles of shari’a. For radical Islamists in Morocco, however, this makes little difference: under their pressure, she was forced to resign from her position as director of the Centre d’Etudes Feminines en Islam (Islamic Women’s Studies Center) earlier this year. The pressure to leave was apparently the result of her call to end discrimination against women in Islamic inheritance law, while discussion of amending a similar law was under way in the neighboring Tunisia.

Islamic feminism and the diversity of feminist activism as we see in Morocco is rarely discussed in Israeli media or academic discourse. The status of women in the Arab and Muslim world is usually discussed in simplistic terms, focusing mostly on head covers as a way of measuring the extremism of a person or a society. However, religious feminism and the search for advancing the status of women within the framework of religious law is a well-known phenomenon in Israel, too. In fact, some argue that the women working for equality within Orthodox Judaism are spearheading a true revolution among the religious public in Israel. Religious study centers for women are popping up; women are participating in rituals until recently reserved only for men, such as feminist Orthodox minyans; religious women’s organizations such as Kolech are being founded; and there are even female rabbinical advocates in the courts. Much like in Morocco, these changes have usually met with opposition by the patriarchal establishment.

At the end of the day, in Israel, like in many Arab countries, these far-reaching changes are also bottom-up processes driven by the women themselves. Traditional and religious feminists in the region, while undoubtedly influenced by Western ideas, are largely not looking to tear down existing cultural and religious institutions and frameworks, but rather seeking avenues for change within them.

 

Patrizio Ricci
Patrizio Riccihttps://www.vietatoparlare.it
Con esperienza in testate come il Sussidiario, Cultura Cattolica, la Croce, LPLNews e con un passato da militare di carriera, mi dedico alla politica internazionale, concentrandomi sui conflitti globali. Ho contribuito significativamente all'associazione di blogger cristiani Samizdatonline e sono socio fondatore del "Coordinamento per la pace in Siria", un'entità che promuove la pace nella regione attraverso azioni di sensibilizzazione e giudizio ed anche iniziative politiche e aiuti diretti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

Popular

More like this
Related

Perché era importante il ponte di Baltimora, ora distrutto?

Come avete potuto notare, non appena si è venuti...

Ma in che mondo ci stanno portando?

Verso quale realtà ci vogliono portare? Non è una...

L’Occidente e la negazione della Pace che confligge con il desiderio dei popoli

In un mondo segnato dal drammatico conflitto tra Russia...

Trump subisce gli effetti del passaggio dalla democrazia alla oligarchia nel mondo occidentale

La Corte d'Appello statale di New York, composta da...